Pagina 4 di 4

NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Inviato: 29/05/2019, 12:55
di Albbol
geg81 ha scritto: Se posso aggiungere una mia esperienza sulle demineralizzate del supermercato... non tutte lo sono. Alcune sono di osmosi, alcune sono addolcite, altre invece sono acqua di rubinetto. Me ne sono accorto perché l'acqua che compriamo abitualmente per il ferro da stiro ha intasato la caldaia. Per curiosità personale ho fatto un test con il conduttivimetro e risultava 1150 µS Ora o è sale dell'addolcitore o è acqua di rubinetto... In ogni caso ha distrutto un ferro da 150 euro. In acquario avrebbe fatto di peggio. Voi direte... embè scrivono il falso in etichetta? Per soldi si fa anche di peggio.
Concordo.
Acqua demineralizzata (made in Italy) trovata dai cinesi, conduttività 8microS, mentre acqua del Lidl (Marca W5) conduttività 79!

NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Inviato: 29/05/2019, 16:13
di svaponesto
Mi sono perso un attimo :(|) , cosa c'entra la conduttività dell'acqua con cui è stato effettuato il cambio con il picco dei Nitrati registrato da @Cirodurzo81? :-\

NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Inviato: 29/05/2019, 16:22
di GiovAcquaPazza
svaponesto ha scritto: Mi sono perso un attimo :(|) , cosa c'entra la conduttività dell'acqua con cui è stato effettuato il cambio con il picco dei Nitrati registrato da @Cirodurzo81? :-\
Acqua contaminata

NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Inviato: 02/06/2019, 14:54
di siryo1981
Ciao @cicerchia80, @GiovAcquaPazza, @geg81, @svaponesto
A distanza di 13 giorni dall’apertura di questo topic , vi comunico che ho finalmente risolto, e voglio condividere con voi la causa che ha portato all’ innalzamento dei nitrati nella mia vasca:
Dopo aver riletto tutte le conversazioni di questo topic ed analizzato tutte le probabili cause che mi avete indicato( fertilizzazione, presenza di stick, tipo di fondo, ecc......) non mi rimaneva che analizzare l’acqua demineralizzata ed osmotica che ho utilizzato sia la prima volta per il cambio, sia quella utilizzata nei successivi cambi mirati ad abbassare i nitrati.

Ebbenè l’acqua demineralizzata di un marchio che non faccio il nome aveva i nitrati tra 65/70 mgL!!!!!!!!
Appena ri-effettuo il cambio parziale (circa 38 L) con acqua osmotica controllata, i valori si abbattono a 30 e ad oggi sono scesi a 25 mg/L.
Voglio condividere con voi , in quanto dalle prossime volte non mi limiterò solo a controllare la conducibilità ma farò le analisi complete. (La conducibilità dell’acqua in questione era di 45 ms, un po’ altina per essere una demineralizzata, ma comunque accettabile).
Grazie a tutti.

NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Inviato: 02/06/2019, 15:11
di cicerchia80
Ma scusa....a non fare il nome commetti un grosso sbaglio
Per due motivi..

1 a dirlo, metti in guardia un acquirente ad acquistarla

2 eviti ad un altro il tuo stesso problema

NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Inviato: 02/06/2019, 15:18
di siryo1981
Si giusto. L'acqua in questione è del marchio LEUCORAN

NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Inviato: 02/06/2019, 15:20
di cicerchia80
....tqnto vogliò di, non è che ne stai parlando male
Dubito che al ferro da stiro interessino i nitrati

NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Inviato: 02/06/2019, 17:15
di geg81
Grazie per la segnalazione. Io penso che queste acque demineralizzate in bottiglia siano poco affidabili. Per stare tranquilli va controllato ogni flacone/tanica. È possibile che chi tratti questi prodotti abbia impianti diversi oppure si affidi a terzi ed applichi, alla fine, solo l'etichetta. Quindi, a parere mio, mai andare a fiducia.
Per chi ha pesci in vasca o controlla tutto oppure si fa un bel impiantino di osmosi. 50€ non sono poi tanti.

NO3- a 100 dopo cambio parziale acqua. Com'è possibile?

Inviato: 02/06/2019, 17:33
di cicerchia80
Basta un conduttivimetro.... :-??
Idem anche a casa....avere un impianto non ci garantisce acqua "buona"