Disposizione vallisneria

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Disposizione vallisneria

Messaggio di Azzek97 » 30/05/2019, 16:24

Steinoff ha scritto: Foto, e vediamo insieme come viene 😊
Già ci sono i rametti tra la valli incastrati tra le rocce solo che non si vede bene perchè la foto qua perde di qualità caricandola col cellulare...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Disposizione vallisneria

Messaggio di Azzek97 » 30/05/2019, 18:53

Mi sto divertendo ahahaha
@Monica guarda come è andata a finjre ahahh
Il vialetto a dx credo di eliminarlo peró

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48026
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Disposizione vallisneria

Messaggio di Monica » 30/05/2019, 19:09

A me sembra che stai facendo un bell'acquario con poco :) e non c'è niente di meglio che fare prove per arrivare alla disposizione definitiva e che ti piace di più :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Azzek97 (30/05/2019, 19:21)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Disposizione vallisneria

Messaggio di Azzek97 » 30/05/2019, 19:21

😁🤑

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Disposizione vallisneria

Messaggio di Steinoff » 31/05/2019, 15:56

Azzek97 ha scritto: Mi sto divertendo ahahaha
È proprio questo il bello 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Disposizione vallisneria

Messaggio di Azzek97 » 03/06/2019, 15:13

Ragazzi scusate il disturbo ma credo di cambiare ancora ahahah... mio padre raccoglie legno per camino quindi ho un infinità di rami... ho trovato dei rami bellissimi ultra secchi di eucalipto a me sembrs che non posso essere usati anche se non credo che possano rilasciare ancora qualcosa... in alternativa ho trovato anche rami bellissimi di quercia secchissima con tutta la corteccia intorno che però è ben saldata e sincersmente mi svoccerei a levarla perche ci vorrebbero giorni che dite? @Monica @Steinoff
L idea era qurlla di levare le pietre e mettere questi ramoni appoggiati al vetro di dietro...

Aggiunto dopo 21 minuti 31 secondi:
Eccoli uno è eucalipto il piu bello :( , poi ci sono le quercie ma la corteccia è saldatissima anche se sono secchi ciò comporterebbe qualcosa? E poi ci sono altri che non so cosa siano. Apparte l eucalipto non credo che il resto dei legni provenga da piante lattiginose o resinose che da come ho capito solo quelle da non usare

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48026
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Disposizione vallisneria

Messaggio di Monica » 03/06/2019, 17:33

Eviterei l'Eucalipto :) la Quercia va benissimo, per togliere agevolmente la corteccia falli bollire, poi è un attimo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Azzek97 (03/06/2019, 17:54)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Disposizione vallisneria

Messaggio di Azzek97 » 03/06/2019, 17:53

Per quanto tempo? Se finisco la bombola della cucina all esterno mi tocca andarla a caricare io ahahah.
Ah monica tra gli altri legni riconosci qualcosa o uso solo quercia?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48026
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Disposizione vallisneria

Messaggio di Monica » 03/06/2019, 18:37

Non serve tanto, basta che si ammorbidisca e poi con un coltellino si toglie bene :) per i legni mi spiace ma non saprei

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Disposizione vallisneria

Messaggio di Steinoff » 03/06/2019, 19:35

Azzek97 ha scritto: poi ci sono le quercie ma la corteccia è saldatissima anche se sono secchi ciò comporterebbe qualcosa?
...che poi, la corteccia se la lasci sui rami marcirà in un tempo relativamente breve, sarà forse brutta da vedersi (dico forse perché è solo questione di gusto personale) ma diventerebbe un ottimo substrato per la microfauna della vasca, un po' come le foglie secche di quercia, castagno o catappa che inseriamo in vasca 😉

Aggiunto dopo 40 secondi:
Dimenticavo, sempre che sia pulita, non inquinata da sostanze tossiche o velenose 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti