Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 30/06/2019, 14:45
Pisu ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Secondo te può essere qualche carenza?
Di solito quando fa così mancano i macro, in particolare azoto e fosforo. Come stanno loro?
A forza di dare cifo fosforo mi finisce il flacone
Comunque
PO
43- 1
NO
3- 0
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 30/06/2019, 14:52
La risposta principalmente è qui
Per essere folta vuole nitrati addiruttura alti, bilanciati dai fosfati.
Quindi lo zero proprio non le piace

Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 30/06/2019, 14:53
Pisu ha scritto: ↑La risposta principalmente è qui
Per essere folta vuole nitrati addiruttura alti, bilanciati dai fosfati.
Quindi lo zero proprio non le piace

È come li alzo sti nitrati.
Ho da 4 gocce di cifo azoto qualche giorno fa e niente....tieni conto che è un 40 lt
Mi dici tu quanto metterne?
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 30/06/2019, 15:00
Mattyx ha scritto: ↑È come li alzo sti nitrati.
Con più fauna e meno rapide
Alzare l'azoto è sempre un casino, tutti i componenti che hanno azoto ammoniacale vanno dosati necessariamente con parsimonia...
Gli unici che conosco che immettono già nitrati sono:
Nitrato di potassio
Nitrato di calcio
Nitrato di magnesio
Ovviamente con conseguente innalzamento degli altri valori.
C'è anche il nitrato di ammonio che è un po' una via di mezzo, forse ti può essere utile.
So che ci sono delle discussioni in giro su quest'ultimo, prova a cercare
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Mattyx ha scritto: ↑Ho da 4 gocce di cifo azoto qualche giorno fa e niente....
Comunque se immetti ammonio il test dei nitrati non lo vede ma le piante lo adorano, ben più dei nitrati
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Mattyx (30/06/2019, 15:01)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 30/06/2019, 15:04
Pisu ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑È come li alzo sti nitrati.
Con più fauna e meno rapide
Alzare l'azoto è sempre un casino, tutti i componenti che hanno azoto ammoniacale vanno dosati necessariamente con parsimonia...
Gli unici che conosco che immettono già nitrati sono:
Nitrato di potassio
Nitrato di calcio
Nitrato di magnesio
Ovviamente con conseguente innalzamento degli altri valori.
C'è anche il nitrato di ammonio che è un po' una via di mezzo, forse ti può essere utile.
So che ci sono delle discussioni in giro su quest'ultimo, prova a cercare
Intanto che mi documento su sto nitrato
Posso mettere mezzo stick in infusione nel filtro?
Può essere utile?
O dosare altro cifo
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 30/06/2019, 15:12
Mattyx ha scritto: ↑Posso mettere mezzo stick in infusione nel filtro?
Può essere utile?
O dosare altro cifo
Alla fine fanno lo stesso effetto...
Gli stick sono più comodi, li metti e via (ma bisogna stare attenti alle dosi ed alla velocità di scioglimento).
Il cifo va messo spesso ma è molto più controllabile.
Ogni quanto dai le 4 gocce di cifo?
Potresti pensare di fare un dosaggio giornaliero, ad esempio una goccia al giorno, se la vasca regge.
Le piante sentirebbero la differenza
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 30/06/2019, 15:15
Pisu ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Posso mettere mezzo stick in infusione nel filtro?
Può essere utile?
O dosare altro cifo
Alla fine fanno lo stesso effetto...
Gli stick sono più comodi, li metti e via (ma bisogna stare attenti alle dosi ed alla velocità di scioglimento).
Il cifo va messo spesso ma è molto più controllabile.
Ogni quanto dai le 4 gocce di cifo?
Potresti pensare di fare un dosaggio giornaliero, ad esempio una goccia al giorno, se la vasca regge.
Le piante sentirebbero la differenza
Il cifo azoto lo do così ogni tanto quando mi ricordo.
Guarda 4 gocce e non ho rilevato manco un po' di NO
2-.
Che di solito il giorno dopo che lo somministro li controllo sempre
Quindi cosa faccio?
Goccia tutti i giorni o stick?
Ho i compo
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 30/06/2019, 15:20
Che si sciolgono in un anno
Se ti va di provare lo sbattimento proverei una goccia al giorno, monitorando i nitriti ogni due o tre giorni per almeno una decina.
E vedi come va
Se le piante migliorano e i nitriti non si alzano continua.
Ps.
Mattyx ha scritto: ↑Guarda 4 gocce e non ho rilevato manco un po' di NO
2-.
Che di solito il giorno dopo che lo somministro li controllo sempre
Il ciclo dell'azoto ha delle tempistiche impossibili da definire, ma spesso un giorno è poco per vederne gli effetti.
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Mattyx (30/06/2019, 15:20)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 30/06/2019, 15:21
Pisu ha scritto: ↑
Che si sciolgono in un anno
Se ti va di provare lo sbattimento proverei una goccia al giorno, monitorando i nitriti ogni due o tre giorni per almeno una decina.
E vedi come va
Se le piante migliorano e i nitriti non si alzano continua.
Ps.
Mattyx ha scritto: ↑Guarda 4 gocce e non ho rilevato manco un po' di NO
2-.
Che di solito il giorno dopo che lo somministro li controllo sempre
Il ciclo dell'azoto ha delle tempistiche impossibili da definire, ma spesso un giorno è poco per vederne gli effetti.
Vado con una goccia every day allora
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 30/06/2019, 15:26
Ps. Con questo metodo se tutto va bene non c'è pericolo, ma se noti un minimo rallentamento o blocco delle piante la prima cosa da fare è un test dei nitriti.
Vero che ci sono i batteri, ma meglio essere prudenti
Chiaramente col tempo controlla anche i nitrati, se tendono a salire e arrivi ad un valore "che ti piace" poi diminuisci la dose.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin e 3 ospiti