Pagina 4 di 5
Filtro in maturazione help
Inviato: 12/06/2019, 8:12
di roby70
Conterrà micro elementi e forse un po’ di potassio.
Per la crypto potrebbe anche bastare, vediamo come va
Filtro in maturazione help
Inviato: 15/06/2019, 23:30
di Jojo
Allora i risultati del test NO2- danno ancora valori elevati. Nel frattempo ho inserito un po' di piante tra cui delle galleggianti(vedasi foto). Come faccio a farle stare ferme visto che la corrente data dal filtro(anche al minimo) me le fa girare fino a farle raccogliere tutte vicino al filtro?
Filtro in maturazione help
Inviato: 16/06/2019, 1:29
di IVERSKA
Se prendi il tubo di un areatore e lo modelli, ti può contenere le galleggianti. Dovrebbe esserci anche qualcosa negli articoli del forum... te lo vado a ripescare
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Delimitare galleggianti
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:

Sono curioso di vedere come allestirai il 200l
Filtro in maturazione help
Inviato: 16/06/2019, 10:38
di Jojo
Wow grazie mille
Filtro in maturazione help
Inviato: 17/06/2019, 6:45
di gem1978
Potresti anche provare con le cannucce incastrate tra loro.

Filtro in maturazione help
Inviato: 17/06/2019, 16:22
di Jojo
Raga cos'è? Sembra un "verme" trasparente...

Filtro in maturazione help
Inviato: 17/06/2019, 17:02
di roby70
Jojo ha scritto: ↑Raga cos'è? Sembra un "verme" trasparente...

Non vedo niente

Filtro in maturazione help
Inviato: 17/06/2019, 17:14
di Jojo
Attaccato al vetro seconda foto
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Questa invece lumaca, bè sono diverse dopo aver inserito le nuove piantine....
Filtro in maturazione help
Inviato: 17/06/2019, 21:59
di gem1978
Jojo ha scritto: ↑Attaccato al vetro seconda foto
Si muove? Apri topic in invertebrati ... io non so cosa possa essere

Filtro in maturazione help
Inviato: 18/06/2019, 12:13
di Andariel
Jojo ha scritto: ↑Attaccato al vetro seconda foto
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Questa invece lumaca, bè sono diverse dopo aver inserito le nuove piantine....
Non so cosa sia ma è carinissimo
