Pagina 4 di 4

Luce LED

Inviato: 08/06/2019, 14:22
di Ketto
@marcello
Avevi postato un articolo interessante, non ho capito se alla fine sei riuscito a leggerlo o no :-?
Ti riassumo la parte di cui ne capisco di più:
Sono stati fatti esperimenti su 15 diverse specie di Rhodophyta d'acqua dolce.
Di seguito sono stati trovati i valori di:
punto di compensazione: mediamente inferiore a 2 micro moli :-o
punto di metà resa fotosintetica: compreso tra 6 e 54 a seconda della specie
punto di saturazione (100% della resa fotosintetica): tra 20 e 170 a seconda della specie

Ora riporto gli stessi valori misurati per alcune delle piante più comuni dei nostri acquari:
15 80 600 hydrilla verticillata
35 120 600 myriophyllum spicatum
35 145 700 ceratophyllum demersum
55 160 700 cabomba caroliniana

Fai conto che il sole sviluppa circa 2000 micro moli di PPFD; nei nostri acquari spinti si raggiungono valori di qualche centinaio a seconda delle condizioni.

C'è poco da aggiungere, queste alghe hanno una efficienza fotosintetica pazzesca.

Luce LED

Inviato: 08/06/2019, 15:29
di marcello
@Ketto

sì alla fine l' ho scaricato ma si legge malissimo , poi tra l' altro mi ha scaricato moltissime cose così l' ho rimosso .

( è un' università o qualcosa del genere , giusto ?)

riprovo poi a riscaricarlo e stamparlo .


E' molto interessante.
In poche parole le alghe vivono con quasi nulla di luce , giusto ?

Da quello che avevo scaricato , il poco che forse ho capito , ripeto forse , devo dedurre che le Rodophyte
sono stagionali ( ecco perché un " qualcosa " in Ukraino parlava di nascita - vita- morte ).

Le alghe sono " donna = dolcemente complicate " :D

Ps. confesso che mi devo documentare , i micro moli e tutto il resto ... :-??

Aggiunto dopo 31 minuti 17 secondi:
Bene a sto punto non devo cambiare i LED , la causa non è quella.

Luce LED

Inviato: 08/06/2019, 17:03
di marcello
@cqrflf

ho dedotto che della luce non gliene frega nulla.

Luce LED

Inviato: 08/06/2019, 18:04
di cqrflf
marcello ha scritto: @cqrflf

ho dedotto che della luce non gliene frega nulla.
Molto interessanti le info di @Ketto, grazie, anche se con la pratica avevo notato che tutte le mie Rhodophyte incluse quelle marine regrediscono se le avvicino ad una fonte luminosa. Nel mio marino per esempio crescono anche nella parte in ombra delle rocce.
Devono sicuramente avere un'efficienza che le altre non si sognano nemmeno ma che persino a loro gli si ritorce contro se si avvicinano troppo ad una luce. Un po' anche le mie Cryptocoryne hanno avuto una reazione simile quando le ho illuminate.

Luce LED

Inviato: 08/06/2019, 18:13
di marcello
Anche le mie rosse calcaree nel salato sono quasi al buio.

Ketto :ymapplause: ci ha dato una bell' aiuto