Pagina 4 di 9

Consigli sulla Fertilizzazione

Inviato: 28/06/2019, 13:33
di Lorenzo Ciampo
Ciao ragazzi, voglio aggiornarvi sulla mia situazione. Le piante crescono, le alghe molto meno da quando ho introdotto il potassio . Ora però sto notando che le foglie stanno assumendo una forma strana, si arrotolano su se stesse verso l interno. Inoltre ho una leggera crescita di GDA. Ho la conducibilità a 750 presumo sia per quello :-?

Consigli sulla Fertilizzazione

Inviato: 28/06/2019, 13:56
di Pisu
Lorenzo Ciampo ha scritto: Ora però sto notando che le foglie stanno assumendo una forma strana, si arrotolano su se stesse verso l interno.
Che pianta lo fa?
Lorenzo Ciampo ha scritto: Inoltre ho una leggera crescita di GDA
Un pochino ci sta, se son troppe bisogna rallentare col rinverdente

Consigli sulla Fertilizzazione

Inviato: 28/06/2019, 15:51
di Lorenzo Ciampo
Pisu ha scritto: Che pianta lo fa
L' hygrophila ma solo quelle esposte più a destra. :-?? Io pensavo a qualche carenza di micro. Ma date le GDA a questo punto non credo. Poi c è sulla roccia un.tipo di alga, come mai si formano?

Consigli sulla Fertilizzazione

Inviato: 28/06/2019, 16:06
di Pisu
Lorenzo Ciampo ha scritto: Poi c è sulla roccia un.tipo di alga, come mai si formano?
Le alghe si formano sempre...con poche bisogna conviverci.
Per l'arricciamento potrebbe essere carenza di rame...
Sentiamo @Marta

Consigli sulla Fertilizzazione

Inviato: 28/06/2019, 19:12
di Marta
Ciao @Lorenzo Ciampo
Dalle foto che vedo, sì penserei ad una carenza di rame.
Nel PMDD normale non è previsto.
Spesso nelle nostre acque è presente in quantità sufficiente per le nostre vasche, ma a vole si va in carenza.

Cosa usi come rinverdente?

Consigli sulla Fertilizzazione

Inviato: 28/06/2019, 21:56
di Lorenzo Ciampo
ciao @Marta uso il flortis contenitore giallo. esattamente quello presente nell'articolo PMDD. forse ne sono carente perchè uso esclusivamene acqua demineralizz. più pmdd

Consigli sulla Fertilizzazione

Inviato: 28/06/2019, 22:52
di Marta
@Lorenzo Ciampo allora è probabile, dato che né la dem, per ovvi motivi, né il flortis contengono rame.

Poresti cercare degli stick che lo contengano. I conad mi pare di sì.
Altrimenti ce ne saranno anche di altre marche.

Ti consiglio li stick perché l'hygrophila ama prendere dalle radici.

Consigli sulla Fertilizzazione

Inviato: 29/06/2019, 11:36
di Lorenzo Ciampo
Perfetto allora cercherò quelli conad. E poi come mi regolo con le quantità di introduzione e con la fertilizzazione? Perdonami ma non li ho mai usati

Consigli sulla Fertilizzazione

Inviato: 29/06/2019, 13:28
di Marta
Dicoamo che io mi regolo dividendo lo stick in 3 o 4 pezzetti che poi interro vicjno alle piante che mi interessano..nel tuo caso l'hygrophila.

Mi raccomando, spingi il pezzetto ben in fondo, fin quasi a toccare il vetro.
E ricorda dove l'hai interrato, in modo da non smuoverlo accidentalmente. Inoltre cerca di non metterlo troppo vicino alla pianta. Bastano 5 cm di distanza.

La quantitdei pezzetti, dipende da quante piante di hygrophila hai..se vuoi metti una foto..

Consigli sulla Fertilizzazione

Inviato: 29/06/2019, 16:30
di Lorenzo Ciampo
Praticamente io ho le 2 specie di hygrophila. Quella classica e la polysperma rosaenervig. Allego la foto perche ho tutte piante vicine tra loro (2-3 cm)
Poi sto notando una carenza alle foglie più giovani diventano trasparenti