Pagina 4 di 10
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 27/02/2015, 14:06
di darioc
Rox ha scritto:
La Cabomba sembra avere la solita "marcescenza dal basso", dal colore dello stelo.
Si cura solo potando e ripiantando, ma devi eliminare completamente la parte marcia.
Il fatto è che quello della foto è un apice, non una base. È comunque indice del fatto che anche la base sta marcendo? Ho provato a tirare per vedere ma la base non si rompe. Comunque devo poterla e ovviamente farò potature dal basso(che se non sbaglio è l'unica che si può fare con la cabomba).
Per l'inizio della fertilizzazione col pmdd speriamo che le piante regnano un'altra settimana in Quell'acqua senza una fertilizzazione bilanciata.

. Già sono molto in dubbio per farne uno, di sicuro due cambi pesanti sto fine settimana non c'è la faccio a farlo. Poi prima di mercoledì non avrò il cifo azoto.
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 27/02/2015, 17:54
di darioc
Ho provato a tirare nuovamente e mi sono rimasti in mano 2-3 steli. Guarda caso a tutti quelli che mi sono rimasti in mano era marcito l'apice. Le due cose sono correlate? Poi ho il sospetto che alcuni rimangano giù anche se hanno il marciume dalla base trattenuti da radici aeree poco sopra la superficie del manado (uno di quelli che mi sono rimasti i mano era tenuto così. Mi sono accorto che qualcosa non andava perché era inclinato in modo innaturale.)
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 27/02/2015, 19:12
di Rox
darioc ha scritto:tutti quelli che mi sono rimasti in mano era marcito l'apice.
Allora sei arrivato tardi.
Quella specie di cancrena si era mangiata tutto lo stelo, quando ce ne siamo accorti.
Se hai dei sospetti sulle altre, pota e ripianta.
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 27/02/2015, 22:35
di darioc
Rox ha scritto:darioc ha scritto:tutti quelli che mi sono rimasti in mano era marcito l'apice.
Allora sei arrivato tardi.
Quella specie di cancrena si era mangiata tutto lo stelo, quando ce ne siamo accorti.
Se hai dei sospetti sulle altre, pota e ripianta.
Veramente nella parte intermedia lo stelo è verde e per nulla molle, non mi sembra marcio....

:-\ :-\
Per quel che sembra a me quel marciume non è risalito dal basso ma è comparso di punto in bianco a pochi centimetri d all'apice, poi ho asportato l'apice e la discesa si è arrestata. Alcuni steli a cui è marcito la punta erano galleggianti. Pensi ci sia possibilità di recuperarli o devo aspettarmi che non riportano più?
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 28/02/2015, 11:13
di darioc
Aggiornamento: ho fa fatto un'altra modifica al venturi. Speriamo che stavolta aumenti un po di più la concentrazione della CO2. Appena torno a casa misuro il pH così vediamo se ho ottenuto un risultato.
Per la cabomba faccio una foto allo stelo in questione?
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 28/02/2015, 11:43
di GiuseppeA
Bene..controlla il pH e poi vediamo come va..
Per la foto se riesci magari si capisce meglio il problema

Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 28/02/2015, 15:20
di darioc
Il pH non è sceso per niente.
Aumentero l'erogazione.
Ho fatto le foto.
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 28/02/2015, 18:40
di Rox
A differenza dell'Egeria, sulla Cabomba la parte marcia può trovarsi a qualsiasi altezza.
In basso è più frequente, ma non è una regola matematica.
Comunque l'unica soluzione possibile resta quella: eliminare la marcescenza per salvare il resto dello stelo.
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 01/03/2015, 20:57
di Rob75
Hai più tolto quel vasetto che era rimasto? E i cambi li sei riusciti a fare?!
Re: Diario di fertilizzazione del mio 120 l: si inizia con l
Inviato: 02/03/2015, 13:18
di darioc
Ragazzi, sto fine settimana non ho avuto tempo neanche per respirare,

figuriamoci per cambiare 60 l da un acquario. Non sono neanche riuscito a togliere il vasetto ma forse quello lo faccio già oggi pomeriggio.
Devo pure ancora ripiantare la cabomba.
Quindi mi sa che per l'inizio della fertilizzazione tocca aspettare sabato prossimo.