Pagina 4 di 4
Avannotti di betta
Inviato: 18/09/2019, 8:15
di Gioele
I piccoletti crescono, ma non come voglio io, quindi ho deciso di mettere i sette superstiti tutti assieme in un acquario da 60L che domani rimarrà privo di pesci, voglio farci un marino, ma mentre progetto le luci e raccimulo il denaro rimane vuoto.
Aveva dentro un colisa, quindi il filtro è stato opportunamente modificato per non muovere la superficie o quasi.
Perché quasta scelta imbecille? Semplice!
Caricherò nel filtro anche dei carboni attivi, in realtà quelli e i cannolicchi già presenti, tolgo tutto il resto, voglio vedere se con questa aggiunta, iniziando a nutrirli giornalmente o quasi, ormai le zanzare scarseggiano, e tenendoli ad una temperatura di almeno 28 gradi ottengo una buona crescita.
Se è davvero una mossa scema lo scoprirò col tempo

Avannotti di betta
Inviato: 18/09/2019, 8:32
di Seralia
Tifo per te e per i tuoi esperimenti!
Avannotti di betta
Inviato: 18/09/2019, 10:40
di ale1892
Ciao @
Gioele
giusto qualche giorno fa leggero sulla riproduzione dei betta e anche io ero rimasto colpito dal fatto che si spiegava che il padre può arrivare a prendersi cura dei propri piccoli anche per mesi!... ora provo a rintracciare l'articolo e te lo giro... magari ti potrebbe interessare...
Avannotti di betta
Inviato: 18/09/2019, 10:52
di Gioele
ale1892 ha scritto: ↑18/09/2019, 10:40
Ciao @
Gioele
giusto qualche giorno fa leggero sulla riproduzione dei betta e anche io ero rimasto colpito dal fatto che si spiegava che il padre può arrivare a prendersi cura dei propri piccoli anche per mesi!... ora provo a rintracciare l'articolo e te lo giro... magari ti potrebbe interessare...
Ma da che interessa, proprio stamattina ho visto il padre interagire con un avannotto di 3cm e 3 mesi, per interagire intendo che l'annotto era fermo e il padre ha cambiato traiettoria per schivarlo...insomma l'ultima cosa che c'è in vasca è tensione, voglio vedere quanto dura.
Per ora in 100L ho il padre e un figlio..
Avannotti di betta
Inviato: 18/09/2019, 10:56
di ale1892
Gioele ha scritto: ↑
ale1892 ha scritto: ↑18/09/2019, 10:40
Ciao @
Gioele
giusto qualche giorno fa leggero sulla riproduzione dei betta e anche io ero rimasto colpito dal fatto che si spiegava che il padre può arrivare a prendersi cura dei propri piccoli anche per mesi!... ora provo a rintracciare l'articolo e te lo giro... magari ti potrebbe interessare...
Ma da che interessa, proprio stamattina ho visto il padre interagire con un avannotto di 3cm e 3 mesi, per interagire intendo che l'annotto era fermo e il padre ha cambiato traiettoria per schivarlo...insomma l'ultima cosa che c'è in vasca è tensione, voglio vedere quanto dura.
Per ora in 100L ho il padre e un figlio..
bhe diciamo che 3 mesi non sono così pochi ormai XD... penso che una sorta di cura parentale si possa estendere per 1 mese e già è una bella eccezione per un pesce... a 3 mesi è concorrenza ormai

... io mi sveglierei con l'ansia di trovare i pezzi in giro per l'acquario

...
Avannotti di betta
Inviato: 18/09/2019, 12:05
di Gioele
Non riesco a toglierlo, e ne ho già abbastanza fuori, lascerò che la natura faccia il suo corso, non troverei pezzi in giro, proprio non lo troverei più, ma ho passato settimane senza vederlo, poi è riapparso.
Insomma non so come andrà e non posso intervenire, è come se fossi l'osservatore di una pozza
Avannotti di betta
Inviato: 19/09/2019, 11:36
di Gioele
Sono in 6 qui dentro, uno è isolato perché va ad una conoscente, un altro è in una boccia per un totale di 8.
Ne ho persi tre dall'inizio, due per il freddo e uno il giorno dopo averli divisi.
Spero davvero che una vasca più grande e i carboni attivi gli permettano di crescere
