Ho capito solo che c e bisogno di CO2 :-\ :-\roby70 ha scritto: ↑Ti lascio una cosa da leggere; poi se hai dubbi chiedi senza problemi e se è il caso ti mandiamo in fertilizzazione per farti seguire![]()
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Il mio Askoll pure LED XL
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 22/06/19, 12:18
-
Profilo Completo
Il mio Askoll pure LED XL
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43450
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio Askoll pure LED XL

Che la CO2 aiuta le piante sicuramente si ma in quell'articolo è descritto un modo di fertilizzare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 22/06/19, 12:18
-
Profilo Completo
Il mio Askoll pure LED XL
Si ma l'unica cosa che ho capito è che bisogna avere un buon valore di CO2, il resto dovrei studiarlo con attenzione.
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23822
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Il mio Askoll pure LED XL
Guarda, come diceva Roby, erogare CO2 artificialmente aiuta le piante sicuramente ma se ne può fare anche a meno.
Quando non se ne eroga la concentrazione di anidride carbonica in acqua è sempre la stessa più o meno, mi pare sui 4 mg/l e chiaramente è un valore basso ma sufficiente per tante piante .
Per la fertilizzazione con il PMDD all'inizio può sembrare complicato... in realtà lo è meno di quel che sembra.
Nel portale articoli, sezione fertilizzazione, ne trovi di chiarimenti a riguardo ad esempio Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ma il consiglio che ti do è di procurarsi il necessario ed aprire topic in fertilizzazione quando è il momento di iniziare.
Quando non se ne eroga la concentrazione di anidride carbonica in acqua è sempre la stessa più o meno, mi pare sui 4 mg/l e chiaramente è un valore basso ma sufficiente per tante piante .
Per la fertilizzazione con il PMDD all'inizio può sembrare complicato... in realtà lo è meno di quel che sembra.
Nel portale articoli, sezione fertilizzazione, ne trovi di chiarimenti a riguardo ad esempio Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ma il consiglio che ti do è di procurarsi il necessario ed aprire topic in fertilizzazione quando è il momento di iniziare.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 22/06/19, 12:18
-
Profilo Completo
Il mio Askoll pure LED XL
Ok grazie, come faccio a capire quando è il momentogem1978 ha scritto: ↑Guarda, come diceva Roby, erogare CO2 artificialmente aiuta le piante sicuramente ma se ne può fare anche a meno.
Quando non se ne eroga la concentrazione di anidride carbonica in acqua è sempre la stessa più o meno, mi pare sui 4 mg/l e chiaramente è un valore basso ma sufficiente per tante piante .
Per la fertilizzazione con il PMDD all'inizio può sembrare complicato... in realtà lo è meno di quel che sembra.
Nel portale articoli, sezione fertilizzazione, ne trovi di chiarimenti a riguardo ad esempio Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ma il consiglio che ti do è di procurarsi il necessario ed aprire topic in fertilizzazione quando è il momento di iniziare.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43450
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio Askoll pure LED XL
Quando vedi che le piante cominciano a crescere oppure che iniziano ad avere problemi allora è il momento di iniziare a vedere se manca qualcosa per farle stare bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 22/06/19, 12:18
-
Profilo Completo
Il mio Askoll pure LED XL
Ecco i nuovi valoriaskoll
Fauna: 6 neon,5 rasbora,4 gamberetti rossi,2 guppy M,4 guppy F,2 corydoras grigi,1 ancistrus
Flora: 1 anubias,1 sessiliflora,1 Althernantera rosaefolia,1 hugrophilia polisperma,1 egeria densa,
Valori
03/07/19-> NO3-: 0, pH: 7.5, KH: 6, GH: 6, CO2: 7, NO2-: 0, Temp: 27,
27/06/19-> NO3-: 0, pH: 7.5, KH: 7, GH: 6, CO2: 8, NO2-: 0, Temp: 27,
23/06/19-> NO3-: 0, pH: 7.5, KH: 6, GH: 7, CO2: 7, NO2-: 0, Temp: 27,
19/06/19-> NO3-: 10, pH: 7.5, KH: 7, GH: 6, NO2-: 0.5,
Ancora non faccio il cambio d acqua
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43450
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio Askoll pure LED XL
Il pH è alto per i pesci che hai; proverei con un cambio del 30% con osmosi o demineralizzata per abbassare le durezze e vedere se si riesce a far scendere
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 22/06/19, 12:18
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 22/06/19, 12:18
-
Profilo Completo
Il mio Askoll pure LED XL
Salve oggi ho effettuato il cambio d'acqua del 30 %. Dopo una mezzoretta i 4 gamberetti rossi si sono riuniti in un angolo e la prima volta che succede cosa ho sbagliato?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti