[quote/]
Puoi fare un nuovo video al pesce?[/quote]
Ne avevo fatto uno quando ancora era attivo, adesso ne farò un altro, ma non c'è molto da vedere, sta sempre fermo sul fondo appoggiato su un lato...
Ho notato che un occhio si è sgonfiato un po', ma quello che poggia e sfrega a terra dal lato debilitato è ridotto davvero male... sta inizoando a sanguinare ed è estremamente gonfio, quasi da black moor... mi fa davvero pena vederlo così.
[quote/]
Hai messo del sale nella quarantena? Se no, sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale per litro e versalo poco per volta nella vaschetta

[/quote]
Non l'avevo fatto perché so che se non è necessario faceva solo danni, ma ora che me lo consigli provvedo subito. Le voglio provare tutte per salvarlo...
Il sale va bene quello da cucina o deve essere di un tipo specifico? Tipo iodato o marino?
[quote/]
Il segno che si vede sulla coda è nuovo o si trova dove prima c'era l'escoriazione?
[/quote]
>il segno sulla coda si, era dovuto all'escoriazione che si era fatto durante la mia assenza, e vi assicuro che ora sta molto meglio almeno innon quello. Era rossa e gonfia, ora invece credo che sia "solo" rovinata eda magari attaccata da una leggera micosi...
[quote/]
In vaschetta cambia tutti i giorni il 30% di acqua, sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto.
[/quote]
Ok provvederò! Vi farò sapere se vedo miglioramenti...
Come mai pensate a qualcosa di peggiore dei flagellati? Cosa potrebbe essere per farlo star così male da mesi? Premetto che non è un esemplare giovane, e per anni non ha mai avuto problemi... e con questi due giovani carassi ci convive da 4 anni.
Volevo anche sapere se secondo voi gli altri due potrebbero essere latentemente infetti...perché son mesi che questa cosa va avanti ma loro non hanno mai mostrato malessere (son stati sparati da giugno, ma il pesce ha iniziato a nuotare rigudamente già due mesi prima del peggioramento totale).
Forse per questo i flagellati sono da scartare? Perché loro sembrano non esserne infetti?
Scusatemi tutte le domande...ma cerco di capirci qualcosa...
In passato ho avuto un pesce con un problema simile sempre dopo una mia assenza, ma è stato sufficiente ripristinare iil valori in vasca per farlo guarire, ed era più giovane.
Invece questo pur con acqua buona e stabile continua a star male...
L'unica cosa è che prima del cambio d'acqua avevo i nitrati un po' alti, ma ora son nella norma... ma sta peggio di prima.
Questo pomeriggio vedo se riesco a fare una foto all'occhio.