
CO2 da acido citrico
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: CO2 da acido citrico
mah....la mia paura è che non tenga la pressione, seppur minima ma sempre pressione è....intanto vado avanti con i raccordi....piu' avanti vediamo.... 

roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: CO2 da acido citrico
guarda notavo oggi la differenza a lavoro delle taniche da acqua o cmq detersivi "light" contro quelle per acidi, le prime sono piü elastiche, le seconde molto spesse e dure, forse è meglio avere qualcosa elastico che non troppo rigido....
magari vedete di virare su quelle per anticalcare o detersivo piatti professionale, sono morbide ma anche piu spesse delle altre, un buon compromesso tra le due.
magari vedete di virare su quelle per anticalcare o detersivo piatti professionale, sono morbide ma anche piu spesse delle altre, un buon compromesso tra le due.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: CO2 da acido citrico
daro' un'occhiata anche a quelle....grazie raffa 

roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- giovasan
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22/01/15, 16:58
-
Profilo Completo
Re: CO2 da acido citrico
Roby ciao,
io per la CO2 a lieviti feci una prova con una tanica dell'acqua distillata quelle da 5 litri dell'eurospin, caricata e tenuta chiusa con il suo tappo problemi di rottura non ne ho avuti, quando la controllavo era dura perciò CO2 all'interno ci stava, ma avendola messa in cantina per precauzione non so dirti se aveva perdite dal tappo è stata li per circa 1 mese
io per la CO2 a lieviti feci una prova con una tanica dell'acqua distillata quelle da 5 litri dell'eurospin, caricata e tenuta chiusa con il suo tappo problemi di rottura non ne ho avuti, quando la controllavo era dura perciò CO2 all'interno ci stava, ma avendola messa in cantina per precauzione non so dirti se aveva perdite dal tappo è stata li per circa 1 mese
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: CO2 da acido citrico
ottimo direi.....vedo che è il tuo primo messaggio nel forum.
ti esorto ad andare nell'area salotto per fare una tua presentazione.
grazie cmq
ti esorto ad andare nell'area salotto per fare una tua presentazione.
grazie cmq
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: CO2 da acido citrico
Dico la mia........
Secondo me le taniche da 5L.,quelle dell'acqua demineralizzata,possono andare bene,da quello che ho letto si parla di pressioni basse,1,5/2bar,non si parla di pressioni della CO2 a lieviti dove si hanno dei picchi a 8-10bar! In più queste taniche hanno tappi belli grossi!!
Comunque bel lavoro Roberto,seguo gli sviluppi......
Secondo me le taniche da 5L.,quelle dell'acqua demineralizzata,possono andare bene,da quello che ho letto si parla di pressioni basse,1,5/2bar,non si parla di pressioni della CO2 a lieviti dove si hanno dei picchi a 8-10bar! In più queste taniche hanno tappi belli grossi!!
Comunque bel lavoro Roberto,seguo gli sviluppi......

- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: CO2 da acido citrico
diamo un'occhiata anche a quelle.....poi vediamo gli sviluppi
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: CO2 da acido citrico
ho fatto spesa.....
2 manometri uno da 2.5 atm e uno da 12 atm
regolatore di pressione a membrana max 16 bar con regolazione da 0.4 bar ogni giro.
raccordi vari
totale 20€


i manometro da 12 atm andra' montato sulla bottiglia del bicarbonato per vedere la pressione di partenza della CO2, quello da 2.5 atm sul regolatore di pressione.
momentaneamente provero' il regolatore sull'impianto gel lieviti per vedere come va'.
2 manometri uno da 2.5 atm e uno da 12 atm
regolatore di pressione a membrana max 16 bar con regolazione da 0.4 bar ogni giro.
raccordi vari
totale 20€


i manometro da 12 atm andra' montato sulla bottiglia del bicarbonato per vedere la pressione di partenza della CO2, quello da 2.5 atm sul regolatore di pressione.
momentaneamente provero' il regolatore sull'impianto gel lieviti per vedere come va'.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: CO2 da acido citrico
Il regolatore di fino lo trovi su ebay sezione giardinaggio a 10 euro sped inclusa e i manometri anche a meno, ovviamente ebay.de o .uk
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: CO2 da acido citrico
Ti ricordi i prezzi dei singoli oggetti?roberto ha scritto:totale 20€
Sarà bene saperli, se ci faremo un articolo, almeno approssimativamente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti