Pagina 4 di 4

Iniziamo a fertilizzare?

Inviato: 24/08/2019, 20:25
di Deny
Eccomi qui di nuovo :-h
Fertilizzo con 5ml di potassio e magnesio, 1 ml di rinverdente e il giorno successivo con 0.2 di fosforo.
Ho fertilizzato il 20/7 con queste dosi, l'1/8 con dose dimezzata e ieri con dose piena (non ho avuto molto tempo in questo periodo). L'8/8 ho cominciato a inserire i pesci monitorando i valori. Ho messo 6 otocinclus, 20 amandae e 7 Guppy che son qui di passaggio. Il 19 le analisi davano tutto a 0, conducibilità a 197 e pH 6.6. Oggi conducibilità 225 e ieri prima del fosforo NO3- fra 5 e 10(striscetta per essere più veloce).
Non ho ancora aggiunto azoto perché essendo un senza filtro si dice sempre che l'azoto potrebbe non essere rilevabile perché consumato ancora in forma ammoniacale.
Ho tutte, ma proprio tutte, le piante con radici avventizie, l'Hygrophila le ha lunghe più di 10 cm la Ludwigia le ha come una ragnatela molto fitta.
Oggi ho notato sull'hygrophila questo:
IMG_20190824_182156_9072817184483113257.jpg
non so se si vede ma sembra che siano semi trasparenti, appaiono come macchie scure su foglie vicino agli apici. Le vecchie han qualche buchino, ma probabilmente mi son dilungata troppo fra una fertilizzazione e l'altra per il potassio.
Ma a cosa è dovuta questa carenza?
Grazie!

P.S. Ho un po' di filamentose ma passeranno se riesco a regolare le piante.. Spero :D

Iniziamo a fertilizzare?

Inviato: 24/08/2019, 20:43
di Pisu
Deny ha scritto: 7 Guppy che son qui di passaggio
Ti riempiranno la vasca x_x :))

Non so, io ti dico sicuramente di star dietro col fosforo, non farlo mai scendere e stai almeno a 1.
Poi per l'azoto invece non mi preoccuperei troppo, qualcosa c'è sempre e poi lo dai col potassio

Iniziamo a fertilizzare?

Inviato: 24/08/2019, 21:12
di Deny
Pisu ha scritto: Ti riempiranno la vasca
Speriamo di no! Semmai mano a mano che i piccoli crescono li sposto nella nuova casa ;)
Pisu ha scritto: Non so, io ti dico sicuramente di star dietro col fosforo, non farlo mai scendere e stai almeno a 1.
Poi per l'azoto invece non mi preoccuperei troppo, qualcosa c'è sempre e poi lo dai col potassio
Ottimo provo così allora. Vedo di fare le analisi del fosforo spesso così vedo la concentrazione e i consumi della vasca! Grazie :)