Secondo tentativo di acquario di filippo

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Secondo tentativo di acquario di filippo

Messaggio di cuttlebone » 24/04/2015, 23:55

Prova a lasciar stare il fondo [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Secondo tentativo di acquario di filippo

Messaggio di Rob75 » 25/04/2015, 1:14

cuttlebone ha scritto:Prova a lasciar stare il fondo
Ti do perfettamente ragione, ma è da un po di tempo che seguo le vicissitudini di Filippo (poveretto :( ) e ne sta passando davvero di tutti i colori :-!!!
Prima la colpa era del fondo reciclato dai carassi, ora ha riallestito completamente e ancora nitrati alti ~x(
Credo che anche in questo caso ci sia un frutto marcio, ma non riesco ancora ad individuarlo X(
Il fatto che pur avendo riallestito completamente, si porta dietro sempre gli stessi problemi, mi fa pensare ad un (ridondante!) errore di gestione che non riesco ancora a individuare :-?
Filippo, due cose: misureresti i nitrati della tua acqua del sindaco, con gli stessi test che usi per l'acquario?!
Secondo (e forse te l'ho già chiesto e non me lo ricordo...): cosa e con che frequenza dai da mangiare ai tuoi pesci?!
Facci sapè ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Secondo tentativo di acquario di filippo

Messaggio di pippove » 25/04/2015, 11:01

Rob75 ha scritto:misureresti i nitrati della tua acqua del sindaco, con gli stessi test che usi per l'acquario?!
I nitrati dell'acqua del sindaco sono 16mg
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Secondo tentativo di acquario di filippo

Messaggio di pippove » 07/05/2015, 0:10

anche oggi 16 acqua di rubinetto (come dichiara l'acquedotto)
100 l'acqua della mia vasca ed i pesci non mangiano da 3 giorni.
non vedo più physa marmorata in giro secondo me qualcuno ha fatto uno spuntino.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Secondo tentativo di acquario di filippo

Messaggio di pippove » 12/05/2015, 23:02

Rob75 ha scritto:Credo che anche in questo caso ci sia un frutto marcio
forse ho capito, ho i ciano.
ho il sospetto che questi indesiderati ospiti mi abbiano ammazzato tutta l'egeria densa, mentre Elodea canadensis e Egeria najas stanno un po meglio ma crescono con steli fini.
credo siano anche sui vetri, li tolgo col raschietto come se fosse una pellicola, le piante sembrano molto rallentate mentre le alghe cominciano a svilupparsi.
ho anche conducibilità alta dopo un cambio d'acqua è quasi a 600 che per un sudamericano e' troppo
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Secondo tentativo di acquario di filippo

Messaggio di Rob75 » 13/05/2015, 0:48

Non credo che 600 µS/cm siano eccessivi.
Intanto metti qualche foto dei tuoi presunti ciano, nel caso decideremo di aprire un nuovo topic in alghe :-bd
Una cosa non mi è chiara :-? come influirebbero i ciano sui tuoi nitrati?!
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Secondo tentativo di acquario di filippo

Messaggio di pippove » 13/05/2015, 10:05

secondo me facendo morire la egeria.
quando aspiro l'acqua senza sifonare il fondo vengono su foglie di egeria marcite, ho letto che sembra esserci allelopatia tra egeria e ciano e sembra stiano vincendo questi ultimi.
anche la ludwiagia perde un sacco di foglie, ne trovo a galla ma anche sul fondo, aggiunti agli scarti dei pesci e a quel 16mg dell'acqua del sindaco ecco che arrivo sopra i 100 mg
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Secondo tentativo di acquario di filippo

Messaggio di Rox » 13/05/2015, 12:58

Rob75 ha scritto:metti qualche foto dei tuoi presunti ciano, nel caso decideremo di aprire un nuovo topic in alghe
Secondo me, le foto dovrebbe metterle direttamente nel nuovo topic.
Filippo, ti faccio notare che stai parlando di Egeria e cianobatteri in sezione "Mostraci...", in fondo alla 4^ pagina di presentazione del tuo acquario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Secondo tentativo di acquario di filippo

Messaggio di pippove » 19/05/2015, 22:42

Piccolo aggiornamento della situazione del mio calvario, alghe filamentose stanno regredendo cosi come le diatomee.
Vetri sempre sporchi di polverose.
Legni, rocce e piante ricoperte da un lieve velo di cianobatteri che sto trattando con acqua ossigenata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Secondo tentativo di acquario di filippo

Messaggio di pippove » 09/10/2015, 21:31

Piccolo aggiornamento, le cose non cambiano, ho sempre nitrati alti nonostante abbia messo delle piante divoratrici quali miriophillum cabomba limnophila e bacopa.
Oggi ho messo anche una radice nuova perché mi sembrava un po' spoglio.
Appena riesco a sconfiggere le alghe sui vetri (penso sia impossibile vista la vicinanza a due finestroni 250 x250) lo iscrivo al prossimo concorso :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti