Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica , Spumafire
Gioele
Messaggi: 11738
Messaggi: 11738 Ringraziato: 2717
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1186
Grazie ricevuti:
2717
Messaggio
di Gioele » 15/07/2019, 12:43
Allora, ho appena messo dentro il mio avannotto di betta più vecchio, quasi 2 cm, spero in bene.
Dall'acquario del padre ne ho tirati fuori altri 9 più piccoli che ora sono nel catino dove stava lui.
Posted with AF APP
Gioele
Monica
Messaggi: 48530
Messaggi: 48530 Ringraziato: 10972
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 Tanichthys albonubes * Falangio * Pothos * Anubias * Cyperus helferi * ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4904
Grazie ricevuti:
10972
Messaggio
di Monica » 15/07/2019, 13:14
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Gioele
Messaggi: 11738
Messaggi: 11738 Ringraziato: 2717
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1186
Grazie ricevuti:
2717
Messaggio
di Gioele » 15/07/2019, 15:43
VIDEO
Secondo vuoi maschio femmina o troppo piccolo ancora?
Posted with AF APP
Gioele
Monica
Messaggi: 48530
Messaggi: 48530 Ringraziato: 10972
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 Tanichthys albonubes * Falangio * Pothos * Anubias * Cyperus helferi * ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4904
Grazie ricevuti:
10972
Messaggio
di Monica » 15/07/2019, 16:38
Da telefono è un pesce
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
GiulioCesare
Messaggi: 1393
Messaggi: 1393 Ringraziato: 19
Iscritto il: 20/04/19, 19:40
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80x36x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
Fauna: 14 boraras Un ancistrus ed una 30 di red cherry
Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione Lunghezza:36 Altezza:26 Larghezza:22 Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
Grazie inviati:
120
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 15/07/2019, 16:44
Bella la boccia
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
Gioele
Messaggi: 11738
Messaggi: 11738 Ringraziato: 2717
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1186
Grazie ricevuti:
2717
Messaggio
di Gioele » 15/07/2019, 17:08
Monica ha scritto: ↑ Da telefono è un pesce
È già qualcosa, sembrano plancton sti così appena nati.
Sai verso che età iniziano a colorarsi?
Aggiunto dopo 59 secondi:
Grazie! Spero piaccia anche al piccolo
Posted with AF APP
Gioele
GiulioCesare
Messaggi: 1393
Messaggi: 1393 Ringraziato: 19
Iscritto il: 20/04/19, 19:40
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 80x36x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
Fauna: 14 boraras Un ancistrus ed una 30 di red cherry
Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione Lunghezza:36 Altezza:26 Larghezza:22 Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
Grazie inviati:
120
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 15/07/2019, 17:14
Ma il riscaldatore dove lo metterai? Dietro il legno?
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
Gioele
Messaggi: 11738
Messaggi: 11738 Ringraziato: 2717
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1186
Grazie ricevuti:
2717
Messaggio
di Gioele » 15/07/2019, 17:24
GiulioCesare ha scritto: ↑ Ma il riscaldatore dove lo metterai? Dietro il legno?
È in camera da letto, faccio in modo che non scenda sotto una certa temperatura
Aggiunto dopo 36 secondi:
Ho visto a 20 gradi crescono persino, quindi se non vado sotto non dovrebbe avere problemi
Posted with AF APP
Gioele
Monica
Messaggi: 48530
Messaggi: 48530 Ringraziato: 10972
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 Tanichthys albonubes * Falangio * Pothos * Anubias * Cyperus helferi * ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4904
Grazie ricevuti:
10972
Messaggio
di Monica » 15/07/2019, 18:14
Purtroppo non posso aiutarti
non conosco i Betta
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Steinoff
Messaggi: 11424
Messaggi: 11424 Ringraziato: 2160
Iscritto il: 21/02/17, 0:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000k + 3000k
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponit Mix
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
Grazie inviati:
2778
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 17/07/2019, 1:15
Gioele ha scritto: ↑ ho appena messo dentro il mio avannotto di betta più vecchio, quasi 2 cm, spero in bene.
Bello che e' :x Per sessarlo mi sa che e' ancora un po' prestino, quanto tempo ha piu' o meno?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti