Pagina 4 di 15

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Inviato: 11/07/2019, 13:10
di Walsim
Penso che ci siano tute le informazioni per iniziare ...ora resta la tua inventiva nel decorarlo e se serve siamo qua ....poi posta le foto ad avanzamento dei lavori :)) :-bd

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Inviato: 11/07/2019, 15:04
di Vasilemo
Walsim ha scritto: Penso che ci siano tute le informazioni per iniziare ...ora resta la tua inventiva nel decorarlo e se serve siamo qua ....poi posta le foto ad avanzamento dei lavori :)) :-bd
che piante metto???
qualche consiglio???
ho letto che va bene l'hidrocotyle... poi?? :-? :-?

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Inviato: 11/07/2019, 18:17
di Walsim
_helanthium_bolivianum ....bassa e facile ..copre bene eventualimnascondigli va solitamente davanti ...._limnophila_sessiliflora..per la parte posteriore ..ottima per acquari appena avviati ...quasi tutte le Cryptocoryne ...formano bei cespugli ....Echinodorus Tenellus..simile alla prima citata bassa crea verdi cespugli .....quindi o la prima o la tenellus.....poi anche Luydwigia Repens...tra tutte quelle elencate è quella che richiede più attenzione ma molto bella con foglie rosse può essere utilizzata nel centro o dietro .......inoltre hidrocotyle va benissimo la pianta più rapida che ci sia ....una volta attecchito devi potarla con un decespugliatore =))

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Inviato: 11/07/2019, 18:46
di gem1978
Walsim ha scritto: assicurati che le pietre che metti non siano calcaree fai la prova utilizzando l'ammoniaca ( un goccio se frigge le scarti)
Acido cloridrico, l'ammoniaca è un'altra cosa. ;)
Walsim ha scritto: La tua acqua non. E male oh forse un po' latino ma si modifica con facilità ....
Mi pare che il problema non sia il pH bensì il sodio :)

@Vasilemo le misure della vasca sono quelle nel profilo?
Secondo me una coppia di ciclidi nani non ci sta in 40 cm...

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Inviato: 11/07/2019, 18:57
di Vasilemo
gem1978 ha scritto: @Vasilemo le misure della vasca sono quelle nel profilo?
no è una nuova vasca
Modello
PURE XL HC LED
Dimensioni
76 x 36 x h 57 cm
Capacità
130 l
Filtrazione
A quattro stadi (meccanica, fine, chimica e biologica) nascosta nel coperchio
Portata massima filtro
370 L/h consente di filtrare l"acqua quasi 3 volte all"ora
Portata massima pompa
800 L/h
Illuminazione
Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500K + 4 LED blu, con un'intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5 W (solo LED)
Potenza del termoriscaldatore
200 W

Aggiunto dopo 10 minuti 52 secondi:
Walsim ha scritto: Luydwigia Repens
credo che questa non vada bene per il tipo di illuminazione quello del negozio ha detto che è difficile con le piante rosse.... :-??

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
c'è qualcosa che cresce tipo sul legno che non sia muschio? i legno ha come dei rami mi piacerebbe mettere qualcosa sopra....

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Inviato: 11/07/2019, 19:32
di Walsim
Giusto gem volevo dire acido muriatico ..è uscito ammoniaca ^:)^ :-?

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Inviato: 12/07/2019, 14:48
di gem1978
Vasilemo ha scritto: no è una nuova vasca
76 x 36 x h 57 cm
perfetto, allora i nani ci stanno ;) ed alla grande anche :)

ragazzi sto invecchiando, del filtro già abbiamo verificato che non sia quello a cascata?
Vasilemo ha scritto: c'è qualcosa che cresce tipo sul legno che non sia muschio? i legno ha come dei rami mi piacerebbe mettere qualcosa sopra....
le piante epifite, mi vengono in mente microsorum, anubias, bucephalandra.

Aggiunto dopo 23 secondi:
Walsim ha scritto: Giusto gem volevo dire acido muriatico ..è uscito ammoniaca
:-bd

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Inviato: 12/07/2019, 15:12
di Vasilemo
gem1978 ha scritto: verificato che non sia quello a cascata?
x_x è a cascata... :-s

Aggiunto dopo 34 secondi:
ci sono questi dentro....

Aggiunto dopo 38 secondi:
serve altro???

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Inviato: 12/07/2019, 15:32
di Alix
l legni non è obbligatorio coprirli, sono belli anche cosi e delle epifite alla base, oppure puoi legarci della hidrocotyle tripartita o japan che rimane con foglie piccoline, sembreranno foglie che spuntano dai rami

Ripartiamo con una nuova avventura!!!

Inviato: 12/07/2019, 18:27
di gem1978
Vasilemo ha scritto: è a cascata...
Ti muoverà la superficie dell'acqua e disperdendo CO2 si alzerà il pH...

Tradotto significa che sarà complicato tenere un pH acido per i nani...