Ho bisogno di voi, moria di Neo Caridina
Inviato: 14/07/2019, 17:06
@Ectriir,
con questa passione la prima virtù è la pazienza. Tempo al tempo o rischi di diventare un piccolo chimico.
Un passo alla volta e si sistema tutto. L'errore più grosso che si commette in buona fede in acquariofilia è quello di stare troppo "addosso" alla vasca.
Capisco l'entusiasmo e l'euforia per questo splendido hobby ma questo impeto talvolta può risultare nocivo.
Iniziamo con il capire che tipo di acqua abbiamo e quanto sia da modificare (ammesso e non concesso che lo sia).
Per fare questo, però, abbiamo bisogno di avere a nostra disposizione un set minimo di strumenti "affidabili".
Io sono un appassionato dagli anni '80, avevo poco più di 20 anni. Lessi molto, mi documentai con libri e riviste. Mi ricordo che all'epoca esistevano solo Dupla, Sera, Tetra e pochissimo altro.
Oggi abbiamo uno strumento formidabile che è Internet.
Dopo una lunga assenza sono rientrato in questo mondo ed è incredibile notare che quanto avevo studiato si è evoluto tecnologicamente nel tempo e a prezzi accessibili. All'epoca, ad esempio, per acquistare un impianto di CO2 della Dupla (mi pare che la linea si chiamasse Duplagan), spesi diverse centinaia di mila lire......
con questa passione la prima virtù è la pazienza. Tempo al tempo o rischi di diventare un piccolo chimico.
Un passo alla volta e si sistema tutto. L'errore più grosso che si commette in buona fede in acquariofilia è quello di stare troppo "addosso" alla vasca.
Capisco l'entusiasmo e l'euforia per questo splendido hobby ma questo impeto talvolta può risultare nocivo.
Iniziamo con il capire che tipo di acqua abbiamo e quanto sia da modificare (ammesso e non concesso che lo sia).
Per fare questo, però, abbiamo bisogno di avere a nostra disposizione un set minimo di strumenti "affidabili".
Io sono un appassionato dagli anni '80, avevo poco più di 20 anni. Lessi molto, mi documentai con libri e riviste. Mi ricordo che all'epoca esistevano solo Dupla, Sera, Tetra e pochissimo altro.
Oggi abbiamo uno strumento formidabile che è Internet.
Dopo una lunga assenza sono rientrato in questo mondo ed è incredibile notare che quanto avevo studiato si è evoluto tecnologicamente nel tempo e a prezzi accessibili. All'epoca, ad esempio, per acquistare un impianto di CO2 della Dupla (mi pare che la linea si chiamasse Duplagan), spesi diverse centinaia di mila lire......