Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 11/07/2019, 12:24
Stupendo. Tutto. Vasca e pesci.

Posted with AF APP
mmarco
-
Baloo

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/03/19, 7:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Venegono Inferiore
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria spiralis
- Fauna: 6 julidochromis dickfeldi
6 neolamprologus caudopunctatus
- Altre informazioni: Temperatura 27°
pH 8.45
GH 10
KH 19
NO3- 25
NO2- 0
- Secondo Acquario: Chiuso 54L 60x30x30
Fondo di sabbia, conchiglie, vallisneria spiralis, 1 legno e qualche sasso.
Ospita:
6 neolamprologus multifasciatus
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Baloo » 11/07/2019, 12:55
Giueli,

meraviglia!!!
La mia vasca e chiusa e incastrata sotto un pensile quindi non riuscirò a ricopiarti

peccato...
Posted with AF APP
Baloo
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 11/07/2019, 13:28
Giueli ha sganciato la bomba

puoi farlo anche chiuso Baloo, per le piante invece se vuoi dare un occhiata l'articolo è questo
Piante d'acquario e zone di origine
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Baloo

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/03/19, 7:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Venegono Inferiore
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria spiralis
- Fauna: 6 julidochromis dickfeldi
6 neolamprologus caudopunctatus
- Altre informazioni: Temperatura 27°
pH 8.45
GH 10
KH 19
NO3- 25
NO2- 0
- Secondo Acquario: Chiuso 54L 60x30x30
Fondo di sabbia, conchiglie, vallisneria spiralis, 1 legno e qualche sasso.
Ospita:
6 neolamprologus multifasciatus
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Baloo » 11/07/2019, 13:30
Monica,
Giueli, io vi devo confessare una cosa... guardando tutti gli acquari, tutti gli allestimenti e tutti i pesci su questo forum mi viene la voglia di fare una cosa sola...
Stendere nella vasca un bel tappeto di conchiglie
Alla faccia di chi si era fissato con i saulosi e non voleva sapere del tanganica
Aggiunto dopo 24 secondi:
Siete contagiosi!!!
Posted with AF APP
Baloo
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 11/07/2019, 13:37
E malati noi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Baloo

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/03/19, 7:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Venegono Inferiore
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria spiralis
- Fauna: 6 julidochromis dickfeldi
6 neolamprologus caudopunctatus
- Altre informazioni: Temperatura 27°
pH 8.45
GH 10
KH 19
NO3- 25
NO2- 0
- Secondo Acquario: Chiuso 54L 60x30x30
Fondo di sabbia, conchiglie, vallisneria spiralis, 1 legno e qualche sasso.
Ospita:
6 neolamprologus multifasciatus
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Baloo » 11/07/2019, 13:43
Si... me l'avete attaccata! Ma non ho voglia di curarmi
Poi mi è venuta in mente un'idea... ispirata dalla continuità delle vasche di
Giueli ho pensato di costruire "il contorno vasca". Tipo un vassoio riempito con la stessa sabbia di fondo e le piante che crescono in riva al lago, qualche sasso e l'acquario piazzato in mezzo... non lo so, devo documentarmi e studiarla bene. Non sono mai stata al lago tanganica

Posted with AF APP
Baloo
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 11/07/2019, 13:46
Idea splendida

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Baloo

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/03/19, 7:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Venegono Inferiore
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria spiralis
- Fauna: 6 julidochromis dickfeldi
6 neolamprologus caudopunctatus
- Altre informazioni: Temperatura 27°
pH 8.45
GH 10
KH 19
NO3- 25
NO2- 0
- Secondo Acquario: Chiuso 54L 60x30x30
Fondo di sabbia, conchiglie, vallisneria spiralis, 1 legno e qualche sasso.
Ospita:
6 neolamprologus multifasciatus
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Baloo » 11/07/2019, 14:32
Allora la prima cosa: il filtro. Nella vasca ho un biobox interno che è una scatola nera rettangolare. Stavo pensando di mascherarla un po' inserendo delle lastre di ardesia nera al posto delle classiche rocce da tanganica. Anche perché essendo sottili e mettendole in verticale porterei via pochissimo spazio alle conchiglie. Poi farei una piccola formazione di ardesia anche fuori dalla vasca per legare.
Si sposano ardesia con tanganica?
Posted with AF APP
Baloo
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 11/07/2019, 14:59
Puoi usarle ma devono essere fissate alla perfezione se gli ospiti scavano, io mi ritrovo il fondo completamente modificato quasi ogni giorno

devi controllare anche che non siano taglienti, con l'Ardesia è facile che lo siano
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Baloo

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/03/19, 7:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Venegono Inferiore
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria spiralis
- Fauna: 6 julidochromis dickfeldi
6 neolamprologus caudopunctatus
- Altre informazioni: Temperatura 27°
pH 8.45
GH 10
KH 19
NO3- 25
NO2- 0
- Secondo Acquario: Chiuso 54L 60x30x30
Fondo di sabbia, conchiglie, vallisneria spiralis, 1 legno e qualche sasso.
Ospita:
6 neolamprologus multifasciatus
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Baloo » 11/07/2019, 15:07
Ho capito... se le trovo taglienti potrei smussarle con la carta vetrata grossa?
E per fissarle stavo pensando... se mi costruisco una dima lunga ma stretta e di altezza circa 3cm) metto dentro ardesia in posizione "in piedi" e riempio con cemento? Avro tutte le pietre fissate su una base che metto sotto la sabbia.
Che ne dite?
Posted with AF APP
Baloo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti