Consiglio acquisto ingredienti PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consiglio acquisto ingredienti PMDD

Messaggio di Pisu » 18/07/2019, 9:36

K271 ha scritto: Il nitrato di potassio si può sostituire con il Cifo potassio ?
Sì ma sarebbe meglio di no perché il Cifo contiene azoto ammoniacale mentre l'NK solo azoto nitrico e si può usare più a cuor leggero
K271 ha scritto: E soprattutto questo Rinverdente va bene ?
Direi di no, contiene calcio che ti alzerebbe le durezze...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Consiglio acquisto ingredienti PMDD

Messaggio di K271 » 18/07/2019, 9:40

Purtroppo solo quello c'è e costa meno del NK su Amazon. Quindi se si può dosandolo a tipo 0.1ml sarebbe ideale (ho usato il calcolatore, a 0.1 i nitriti non salgono di molto).
Vi allego i risultati

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Consiglio acquisto ingredienti PMDD

Messaggio di K271 » 18/07/2019, 19:12

Ho girato l'ultimo e niente. Prenderò da internet.
Il Cifo potassio però costa di meno, quindi sulla base dei risultati allegati, va bene comunque se compro il Cifo ? Costa meno e so dove andarlo a prendere

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consiglio acquisto ingredienti PMDD

Messaggio di Pisu » 18/07/2019, 19:16

Io ti consiglio sempre l'NK...
Ma se pensi a quanto ti dura fidati che costa davvero una scemata.
Ed è meno problematico da dosare

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Consiglio acquisto ingredienti PMDD

Messaggio di K271 » 18/07/2019, 20:11

È la rottura di ordinare su Amazon per una serie di motivi.
Invece il Cifo potassio scendo e lo prendo

Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Ho letto qui sul forum che non aumenta gli NO2- come dice il calcolatore

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Consiglio acquisto ingredienti PMDD

Messaggio di Marcov » 18/07/2019, 20:20

Non hai dalle tue parti nessun consorzio agrario?? Io l'ho trovato solo li... Tra l'altro l'hanno preso da un sacco rotto e quindi non vendibile :D no ho preso mezzo chilo per evitare di occupare tutto il mobiletto ;)

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consiglio acquisto ingredienti PMDD

Messaggio di Marta » 18/07/2019, 21:56

@K271 io il nitrato di potassio l'ho trovato in un vivaio qualsiasi. Potresti anche chiedere se te lo ordinano.. :-??

Comunque, dimmi una cosa. Il profilo è agiornato?
Se sì, hai un acquario molto piccolino, con piante poco esigenti... io cercherei dei buoni stick.. magari anche con composizioni differenti.

Oppure opterei per dei prodotti commerciali (l'easy life potrebbe interessarti), se preferisci. Io non li consiglio mai.. ma in 20 litri e con le piante che hai e con la fauna inserita non è detto che serva molto...

Mi puoi dire i valori della vasca e che fauna hai?

Ah, il ferro non serve solo per le rosse. Molte piante verdi ne hanno un bisogno extra.. :)

Posted with AF APP

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Consiglio acquisto ingredienti PMDD

Messaggio di K271 » 19/07/2019, 0:56

Marta ha scritto: Comunque, dimmi una cosa. Il profilo è agiornato?
Se sì, hai un acquario molto piccolino, con piante poco esigenti... io cercherei dei buoni stick.. magari anche con composizioni differenti.
Si è aggiornato. In che senso ? Provare solo con gli npk ?

Aggiunto dopo 13 minuti 6 secondi:
@Marta questi sono gli ultimi valori. Per gli NO3- ho constatato che il test sballa, perché pesci e piante stanno benone
Asiatico
Fauna: Limnophilla Sessiliflora, Criptocoryne windii, Java Moss, Anubias, Microsorum.
Flora: Trignostigma Heteromorpha x9

Valori
16/07/19-> EC: 822, NO3-: 100, pH: 7.2, KH: 6, GH: 8, CO2: 13, NO2-: 0, Temp: 25,



Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Consiglio acquisto ingredienti PMDD

Messaggio di Mattyx » 19/07/2019, 6:06

Non è detto che il test sballi...
Quanto cibo stai dosando?

Con cosa lo stai misurando come test?



È quei valori non sono un il massimo per le heteromorpha, non sto dicendo male ma andrebbero aggiustati un pelo soprattutto il pH, meglio stare a uno acido.


Cosa è successo alla Conducibilità? Posso chiederti con cosa riempi?
► Mostra testo

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consiglio acquisto ingredienti PMDD

Messaggio di Marta » 19/07/2019, 8:47

K271 ha scritto:
19/07/2019, 1:09
Si è aggiornato. In che senso ?
Nel senso di sapere se flora, fauna e litraggio fossero quelli giusti. A volte non è aggiornato e io mi faccio i calcoli sulle due piante inserite e poi scopro che ce ne sono state messe di nuove. Stesso discorso sulla fauna.. oppure è un acquario diverso (per i litri) rispetto a quello scritto nel profilo.
Insomma spesso c'è qualche sorpresa e volevo accertarmi che fosse tutto corretto.. :)
K271 ha scritto:
19/07/2019, 1:09
Provare solo con gli npk ?
Esatto.. in acquari molto piccoli e con piante tranquille,spesso nemmeno serve fertilizzare. Hai fatto bene a prendere ferro e magnesio che potrebbero servire dosare a parte. Invece, per il resto valuterei con calma.
K271 ha scritto:
19/07/2019, 1:09
EC: 822, NO3-: 100, pH: 7.2, KH: 6, GH: 8, CO2: 13, NO2-: 0, Temp: 25,
Ok... misuri con le striscette?
NO3- così alti, se fossero veri, non vanno bene nel lungo periodo ma i pesci, normalmente, non mostrano disagio.
E sì, potrebbero essere abbastanza veritieri, perché in poco più di 20 litri 9 rasbore heteromorpha, secondo me, sono davvero un bel po' (senza contare che probabilmente stanno un po' strettine..ma io non me ne intendo)... :-s
Mi raccomando di non esagerare con il cibo! Un cibo ricco di cereali, somministrato con troppa generosità potrebbe essere una causa di NO3- alti.

Un altro valore che è fondamentale conoscere sia per le piante (ma anche per i pesci) sono i fosfati detti PO43-. Servirebbe il test apposito.
E' facile che siano alti, se son veri quegli NO3-.. sarebbe buona cosa dare una controllata.

Ma la conducibilità è abbastanza sorprendente :-o .. date pure le durezze non proprio alte.. con che acqua hai riempito la vasca? Se hai usato acqua di rete, potresti cercare le analisi online?
Hai mai fertilizzato?
Hai usato sali per ricostituire l'acqua?

E, infine, ti andrebbe di mettere qualche foto delle piante e della vasca? Anche il quantitativo di piante (e la loro salute) incide su cosa, come e quanto fertilizzare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti