K271 ha scritto: ↑19/07/2019, 1:09
Si è aggiornato. In che senso ?
Nel senso di sapere se flora, fauna e litraggio fossero quelli giusti. A volte non è aggiornato e io mi faccio i calcoli sulle due piante inserite e poi scopro che ce ne sono state messe di nuove. Stesso discorso sulla fauna.. oppure è un acquario diverso (per i litri) rispetto a quello scritto nel profilo.
Insomma spesso c'è qualche sorpresa e volevo accertarmi che fosse tutto corretto..
K271 ha scritto: ↑19/07/2019, 1:09
Provare solo con gli npk ?
Esatto.. in acquari molto piccoli e con piante tranquille,spesso nemmeno serve fertilizzare. Hai fatto bene a prendere ferro e magnesio che potrebbero servire dosare a parte. Invece, per il resto valuterei con calma.
K271 ha scritto: ↑19/07/2019, 1:09
EC: 822, NO
3-: 100, pH: 7.2, KH: 6, GH: 8, CO
2: 13, NO
2-: 0, Temp: 25,
Ok... misuri con le striscette?
NO
3- così alti, se fossero veri, non vanno bene nel lungo periodo ma i pesci, normalmente, non mostrano disagio.
E sì, potrebbero essere abbastanza veritieri, perché in poco più di 20 litri 9 rasbore heteromorpha, secondo me, sono davvero un bel po' (senza contare che probabilmente stanno un po' strettine..ma io non me ne intendo)...
Mi raccomando di non esagerare con il cibo! Un cibo ricco di cereali, somministrato con troppa generosità potrebbe essere una causa di NO
3- alti.
Un altro valore che è fondamentale conoscere sia per le piante (ma anche per i pesci) sono i fosfati detti PO
43-. Servirebbe il test apposito.
E' facile che siano alti, se son veri quegli NO
3-.. sarebbe buona cosa dare una controllata.
Ma la conducibilità è abbastanza sorprendente

.. date pure le durezze non proprio alte.. con che acqua hai riempito la vasca? Se hai usato acqua di rete, potresti cercare le analisi online?
Hai mai fertilizzato?
Hai usato sali per ricostituire l'acqua?
E, infine, ti andrebbe di mettere qualche foto delle piante e della vasca? Anche il quantitativo di piante (e la loro salute) incide su cosa, come e quanto fertilizzare.