Fertilizzazione fai da te

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Dario80 » 31/07/2019, 23:51

cicerchia80 ha scritto: GH e KH di quest'acqua, prima che la tagliassi....li sai oer caso?
li ho ripresi dal mio post su ''il mio primo acquario, facciamolo insieme'', erano

pH 7.6
KH 15
GH 7

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53937
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di cicerchia80 » 01/08/2019, 9:01

Dario80 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: GH e KH di quest'acqua, prima che la tagliassi....li sai oer caso?
li ho ripresi dal mio post su ''il mio primo acquario, facciamolo insieme'', erano

pH 7.6
KH 15
GH 7
Ho ritrovato le analisi in chimica ....che faticaccia
Quando fai i test, tieni conto che il KH è la metà di quello che rilevi, probabilmente viene calcolato come carbonato e non bicarbonato, quindi CaCO3 al posto di HCO3
Bene.....quindi la salita del GH è imputabile al rilascio del Manado :-bd

Quando potresti riuscire a fare un altro cambio?
Stand by

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Dario80 » 01/08/2019, 11:44

cicerchia80 ha scritto: Quando potresti riuscire a fare un altro cambio?
ho 25 litri pronti, a cosa servirebbe il cambio?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53937
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di cicerchia80 » 01/08/2019, 13:40

Dario80 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Quando potresti riuscire a fare un altro cambio?
ho 25 litri pronti, a cosa servirebbe il cambio?
Di che acqua?
Teniamo a mente che di rete hai GH19 KH13
Stand by

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Dario80 » 01/08/2019, 14:51

cicerchia80 ha scritto: Di che acqua?
ho acqua RO, ho l'impianto per farla

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Dario80 » 01/08/2019, 22:34

Mi uppo 😁

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53937
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2019, 1:00

Dario80 ha scritto: Mi uppo 😁
Non mi ti ero dimenticato Dario
È che Domenica fa la prima comunione mio figlio e sto incasinatissimo al lavoro, e in ritardissimo con le consegne
cicerchia80 ha scritto: Teniamo a mente che di rete hai GH19 KH13
Questi sono i valori che riporta il tuo gestore idrico....
Sicuramente molto più affidabili delle strisce

Andiamo un attimo OT
Per abbassare il KH o il GH e per alzarli, è possibile fare la media

Se hai un android la nostra app ha il calcolatore automatico

La tua acqua ha 16 mg/l di sodio
Noi consigliamo di stare sotto a 10
Ma è un'affermazione che lascia il tempo che trova

Ora.....da ora in poi, farai cambi tagliando osmosi e rubinetto
Per ora fai un cambio a metà
Giro di test/valori e poi comincia pure a fertilizzare
Proverei con una decina di ml di potassio, e due o tre ml di micro

Riporta la conducibilità prima e dopo la fertilizzazione

La settimana prossima ci aggiorniamo
Che pesci volevi mettere?

Ti lascio qualche articolo da leggere se non lo hai già fatto
Comunque ti chiariscono le idee su cosa sono i valori che misuriamo

Termini scientifici in acquariofilia

Riflessioni su GH, KH, pH ed EC

E per ultimo
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Stand by

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Dario80 » 03/08/2019, 6:39

“È che Domenica fa la prima comunione mio figlio e sto incasinatissimo al lavoro, e in ritardissimo con le consegne”

Un bell’Agosto rilassante eh?! 😂

Aggiunto dopo 52 secondi:
“Se hai un android”

Purtroppo ho iPhone

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Di quanti litri faccio il cambio? (Metà osmosi e metà rubinetto)

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
“due o tre ml di micro”

Forse c’è scritto negli articoli (che leggerò stasera) ma chiedo... cosa sono i macro e i micro?

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
“Che pesci volevi mettere?”

Ho 6 carnegielle e appena tornano in negozio le porto a 10, ho 12 cardinali, 10 Cory, 10 otocinclus e volevo mettere 3 P. scalare (l’acquario è un 240 litri, non credo di poter mettere più P. scalare, diventano grossi)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53937
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2019, 19:05

Dario80 ha scritto: Purtroppo ho iPhone
Vabbhè dai è facile
Taglia la tua acqua una parte di rubinetto e due di osmosi e dimezzi le durezze di 2/3(idonee per i tuoi oesci)
Dario80 ha scritto: ma chiedo... cosa sono i macro e i micro?
Macro, nutrimenti che le piante richiedono in grande quantità

Azoto, fosforo, potassio...
I microelementi, detti anche oligoelementi (oligo=poco) sono zinco, boro ,rame, manganese ecc
Stand by

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Dario80 » 03/08/2019, 20:02

ok domani ho tempo faccio il cambio...ma di quanti litri?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti