Pagina 4 di 7

Fertilizzazione - ricominciamo da capo!

Inviato: 27/08/2019, 20:48
di Marta
Ciao @ElenaM96
Come vedi i problemi che ci sono stati ieri.. han spazzato via gli ultimi post.. ~x(
Mi ricordo che mi avevi risposto, però :)

Perciò non riscrivo...😅

Come sta il betta?
E la conducibilità?

Fertilizzazione - ricominciamo da capo!

Inviato: 27/08/2019, 22:57
di ElenaM96
Ciao @Marta! :)

Ricordo di averti risposto ma non ricordo cosa mi avessi chiesto x_x
Marta ha scritto: Come sta il betta?
Non lo so, non mi piace... :( sto aspettando pareri dai doc, speriamo bene nel frattempo
Marta ha scritto: E la conducibilità?
Sorry ma non l'ho ancora misurata e non ho nemmeno fatto le foto ancora :-s sono un po' in apprensione per il pescetto e ieri ero occupata con quello.
Domani pomeriggio prometto di fare il tutto.

Nel mentre ho una domanda riguardante le luci, se puoi darmi un parere..
Allora, attualmente faccio prima 4h della acquael e poi 2h della chihiros con mezz'ora di intervallo tra una e l'altra, ho notato però che alla fine delle 2 ore della chihiros la Limnophila è già chiusa quindi mi chiedevo se, per sfruttare meglio la potenza della luce, fosse meglio invertire le due lampade o modificare qualcosa..
Grazie di tutto nel mentre @};-

Fertilizzazione - ricominciamo da capo!

Inviato: 27/08/2019, 23:35
di Pisu
Sai che io forse andrei solo di Chihiros? :-?
Parti da 5 ore e via.
Non vorrei che sentendo la luce potente l'altra non la cagano... o comunque quegli sbalzi non le fanno adattare nel modo giusto...

Fertilizzazione - ricominciamo da capo!

Inviato: 28/08/2019, 8:14
di ElenaM96
Grazie del consiglio @Pisu @};-
Non ci resta che provare!
Oggi imposto la acquael a 5 ore e vedo come va nei prossimo giorni con le alghe... Non vogliamo tornare come prima [-x :))

Fertilizzazione - ricominciamo da capo!

Inviato: 28/08/2019, 8:31
di Marta
Buongiorno @ElenaM96
Da che ora a che ora è impostato il fotoperiodo?
La stanza in cui sta la vasca è molto luminosa?

Se la sessili si chiude, vuol dire che ha già preso tanta luce...

Fertilizzazione - ricominciamo da capo!

Inviato: 28/08/2019, 12:39
di ElenaM96
Marta ha scritto: Da che ora a che ora è impostato il fotoperiodo?
Acquael dalle 16 alle 20
Chihiros dalle 20.30 alle 22.30

Ora ho provato a impostare solo le 5h della chihiros però credo che fra un po' manterrò quella mezz'ora di pausa nel fotoperiodo. Mi sono trovata molto bene e leggevo fi vari benefici. :) farò delle prove
Marta ha scritto: La stanza in cui sta la vasca è molto luminosa?
Molto luminosa no, però l' acquario è tra una portafinestra e una finestra. Effettivamente la limno è verso la portafinestra e anche se le ante sono chiuse spessissimo la luce passa un po'. :)

Più tardi faccio foto e misuro la conducibilità :)

Fertilizzazione - ricominciamo da capo!

Inviato: 28/08/2019, 12:46
di Pisu
ElenaM96 ha scritto: Ora ho provato a impostare solo le 5h della chihiros però credo che fra un po' manterrò quella mezz'ora di pausa nel fotoperiodo. Mi sono trovata molto bene e leggevo fi vari benefici. farò delle prove
In realtà i benefici ci sono solo se non eroghi CO2 e se fai una pausa di un paio d'ore.
Questo aiuta a ripristinare la CO2 che è stata consumata nella prima parte del fotoperiodo.
Nel tuo caso ne farei a meno, le piante preferiscono comunque un fotoperiodo intero ;)

Fertilizzazione - ricominciamo da capo!

Inviato: 28/08/2019, 12:48
di ElenaM96
Pisu ha scritto: n realtà i benefici ci sono solo se non eroghi CO2 e se fai una pausa di un paio d'ore.
Questo aiuta a ripristinare la CO2 che è stata consumata nella prima parte del fotoperiodo.
Nel tuo caso ne farei a meno, le piante preferiscono comunque un fotoperiodo intero
Benissimo, non ho capito niente =)) =)) =))
Grazie Pisu @};-

Fertilizzazione - ricominciamo da capo!

Inviato: 28/08/2019, 13:53
di Pisu
ElenaM96 ha scritto: Benissimo, non ho capito niente
Grazie Pisu
Ok :))
Non preoccuparti, fai senza interruzione che va bene :)
Se vuoi capirci di più chiedi pure

Fertilizzazione - ricominciamo da capo!

Inviato: 28/08/2019, 15:22
di Marta
Il così detto "fotoperiodo spezzato" serve per far sì che le piante, trovandosi al buio, producano CO2.
Questo fa sì che la concentrazione di CO2 aumenti (di poco, per carità) in modo che, una volta riaccese le luci esse la possano sfruttare.

Si usa in caso di non erogazione artificiale di CO2, perché in quel caso sei tu a decidere quanta ce ne sarà in vasca e, quell'espediente, non serve più.

Tuttavia, il fotoperiodo spezzato viene in aiuto anche a noi... *-:)
Infatti permette di prolungare le ore in cui vediamo accesa la vasca.
Esempio.. normalmente un acquario ha bisogno di 8 ore di luce.. ma, con una pausa (detta siesta) di qualche ora (non meno di 2 e non più di 4), possiamo godercelo, acceso, praticamente tutto il giorno. :)

Detto questo, non è una cosa necessaria. Sopratutto se eroghi CO2.

Per la sessiliflora... io credo che, durante il giorno lei, almeno, prenda troppa luce.. e quando si accendono le lampade lei ha già, praticamente, fatto il pieno..per la giornata e quindi, si chiude.