Scusate se riapro il 3d ma nuova invasione di cianobatteri.
Sono stato via poco meno di un mese. Decisi di ridurre il fotoperiodo a 5 ore al giorno (non potendo controllare nè fertilazzare nulla).
Il risultato è stato che oggi, al mio ritorno, invasione enorme di cianobatteri.
L'egeria praticamente non è cresciuta, così come nessuna altra pianta, in oltre 3 settimane.
I parametri sono questi
GH 10 (strano, nessun cambio d'acqua e sono aumentati dagli 8)
KH 5 (stabile)
nitriti 0,05
nitrati 37,5
fosfati 2
pH al buio e con CO
2 spenta: 7,3 (di solito scende a 6.9-7.0 quando tutto è acceso)
conducibilità 624 (in salita)
temperatura 23.4
Secondo me i problemi sono due: il primo ovvio è eliminare quei maledetti ciano, ma il secondo, più importante, è far crescre le piante, altrimenti i ciano mi sa che torneranno sempre.
Io concimo con un PMDD avanzato, nel senso che ho messo nitrato di potassio e (poco) rinvenrdente (non mi sembra che manchi ferro o altro alle piante).Inoltre nel filtro ho mezzo stick di NPK della compo.
Gli unici motivi che mi vengono in mente per cui le piante non crescono sono:
troppo sodio nell'acqua del rubinetto
lampada scadente
Di nutrienti credo non manchi nulla.
Il sodio da sito dell'acquedotto è 19 mg/l, e io uso un terzo di acqua del rubinetto 2 terzi di osmotica
La lampada è 920 LED lumen bianchi 6500 K
@
kumuvenisikunta, @
cicerchia80 cosa mi consigliate?
la mia idea era di fare 5 giorni di buio, poi cambio importante (30-40%) usando acqua minerale povera di sodio, poi se le piante non esplodono faccio un investimento con una lampada figa. Serve perossido???
Grazie davvero!