Pagina 4 di 7

5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende

Inviato: 31/07/2019, 23:24
di Pisu
Eurogae ha scritto: era una domanda generica, e utile a chi sta seguendo il post.....con una testimonianza di chi lo utilizza da tempo.
A dire il vero lo stavo valutando anch'io già da tempo, per eliminare il diffusore in vasca.
Io "avevo" un filtro con 700 l/h ma le palette giravano solo se appena pulito. Ora l'ho svuotato da tutto e va che è una meraviglia :D #teamnofilter :))

5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende

Inviato: 31/07/2019, 23:43
di Grgthunder
Ahah, disegno fantastico, il tubo A va dal filtro al reattore da C entra la CO2, il tubo B va dal reattore all'acquario stiamo quindi parlando del tubo di uscita. Cmq forse ho risolto ma vi darò conferma nei prossimi giorni ora vi dico. C'è cmq una cosa che non riesco a spiegarmi e se ne avete voglia proviamo a capirla insieme, sempre se ho risolto veramente. Ho tolto il collettore di uscita guardate le foto Il rumore dell'elica del reattore ha iniziato a girare velocissima e le bollicine sono iniziate ad uscire e a farsi vedere in acquario (forse a questo punto potrebbe servire allungare il tubo) . Quindi la risposta più semplice potrebbe essere che la portata si era ridotta troppo quindi le eliche non giravano abbastanza perché l'acqua usciva da quei micro fori. La vera domanda è una però: tutte quelle bolle che si vedevano passare dal contabolle e che si vedevano entrare nel reattore ed essere mescolate all'acqua dello stesso dove cavolo finivano??? Non riesco a capirlo, tantissime bolle entravano ogni secondo venivano mescolate e la bolla grande di CO2 che si crea nella parte alta del reattore non aumentava mai di dimensione. Dove finiva tutta questa CO2??? Se il problema in questo modo si è risolto sicuramente non finiva in acquario. Non so a questo punto se iniziare a credere veramente al multiverso, oppure finiva nel terzo spazio. Vi ringrazio tanto per la disponibilità e per la celerità e l'accuratezza delle risposte, vi aggiorno nei prossimi giorni per farvi sapere se è veramente tutto risolto o per provare a trovare qualche altra spiegazione

5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende

Inviato: 31/07/2019, 23:49
di Eurogae
il "raccordo" nella foto due, non è altro che la spybar...
il tuo filtro esterno che portata ha?

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Eurogae ha scritto: il "raccordo" nella foto due, non è altro che la spybar... ma era forse ostruito da qualcosa?
il tuo filtro esterno che portata ha?

5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende

Inviato: 01/08/2019, 0:04
di Grgthunder
No no, nessuna ostruzione immagino che la riduzione del flusso sia duvuta alle resistenze che si vengono a creare per la spybar. Portata filtro 900l/h che a quanto pare è il minimo necessario. A questo punto chiedo a @Pisu il reattore si può smontare semplicemente svitandolo? Tempo fa provai a svitarlo per pulirlo ma faceva tanta resistenza da pensare che fosse anche siliconato.

Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
@BollaPaciuli grazie per aver caricato il video 😊. @Eurogae il flusso di bolle è incostante perché in parte è influenzato dal flusso d'acqua che entra nel reattore

5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende

Inviato: 01/08/2019, 0:12
di Eurogae
guardando alcune foto, mi sembra di capire che le due parti siano avvitate....presumo a questo punto che ci sia anche una guarnizione. aspettiamo domani il buon @Pisu che ci darà riscontro.

5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende

Inviato: 01/08/2019, 8:20
di Pisu
Sì si può smontare tutto, serve anche per un'eventuale pulizia, sono due pezzi avvitati insieme con una guarnizione ;)
Meglio non smontarlo troppe volte però, la qualità dell'assemblaggio non è che sia proprio eccelsa...
Dentro poi si smontano anche il tubo di pescaggio e le giranti (quest'ultime ho provato più volte a modificarle)

5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende

Inviato: 01/08/2019, 9:15
di Eurogae
Pisu ha scritto: serve anche per un'eventuale pulizia,
quindi non risulta obbligatoria da come scrivi...
diciamo, solo in caso di necessità e/o problematica

5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende

Inviato: 01/08/2019, 9:21
di Pisu
Eurogae ha scritto: quindi non risulta obbligatoria da come scrivi...
diciamo, solo in caso di necessità e/o problematica
Sì direi che finché le palette girano e l'acqua scorre non è da toccare.
Poi ovviamente si sporca e si fa sempre più fatica a vedere perché diventa sempre meno trasparente...

5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende

Inviato: 01/08/2019, 10:35
di Grgthunder
Ok, tutto chiaro. Il mio dentro devo dire che è piuttosto sporco ma le palette girano, quindi non lo smonterò. Grazie di tutto, vi aggiorno nei prossimi giorni, se vi viene in mente qualche spiegazione su come mai la CO2 all'interno di un sistema chiuso sparisse fatemi sapere :D

5 bolle di CO2 al sec e il pH non scende

Inviato: 11/08/2019, 16:15
di Grgthunder
.

Aggiunto dopo 47 minuti 2 secondi:
Ciao ragazzi, forse ciò che teneva alto il pH era la pietra che teneva a fondo un tronco, oggi ho fatto il test con l'acido citrico e fa tante bollicine. L'ho tolta qualche giorno fa, Vi aggiorno nei prossimi giorni.