Pagina 4 di 7

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Inviato: 17/08/2019, 15:35
di gianlu187
C è da 38 watt ma è troppo poco.. Subito dopo da 80 watt.. Ma devo guardare solo i watt o anche gli ampere?

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Inviato: 17/08/2019, 16:07
di merk
Prendi un 100 W che se mai volessi aggiungere qualcosa in futuro :-
Anche perché vedrai che i prezzi cambiano di pochissimo..

Aggiunto dopo 10 minuti 24 secondi:
gianlu187 ha scritto: Ma devo guardare solo i watt o anche gli ampere?
Diciamo che è uguale se sai cosa guardare dato che la potenza (P) espressa in Watt deriva da P=VxI
Dove V è la tensione ed è espressa in Volts..e I è la corrente che viene espressa in ampere..

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Data la tensione costante (12V)..la potenza variabile modo proporzionale all'aumentare o diminuire della corrente..

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Inviato: 17/08/2019, 16:24
di gianlu187
Come centrlina va bene la tc 420 a 19 euri dalla Cina?

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Inviato: 17/08/2019, 20:38
di merk
Si..va benissimo!
Non so se conosci le sue caratteristiche..
Nel caso non le conoscessi abbiamo un bell'articolo!
Centralina TC-420 for Dummies

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Inviato: 22/08/2019, 17:22
di gianlu187
Questo alimentatore va bene? 100 watt 8.5A
È più compatto rispetto ai soliti che vedo on line

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Inviato: 22/08/2019, 17:41
di Steinoff
gianlu187 ha scritto: Questo alimentatore va bene?
Vedi mica se c'e' scritto che e' stabilizzato? Sarebbe una caratteristica importante ;)
Se lo e', 100w per tutto quel che ti hanno suggerito prima secondo me va bene :)

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Inviato: 23/08/2019, 14:22
di gianlu187
Ricapitolando ho preso :
barre del rigide in alluminio
Stecche in alluminio per alloggiare e barre LED all interno..

Sto pensando di
Mettede le barre LED dentro il coperchio al posto Dell attuale neon.. (vedi foto)
Per dissipare il calore pou essere sufficiente usare le barre LED dentro le stecche e raffreddare il coperchio con dele ventole?
O è meglio incollare direttamente la barra LED ad una lastra di alluminio spessore 0.8 mm (vedi foto) e mettere sempre delle ventole per raffreddare?
Quel è la soluzione migliore?

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Inviato: 23/08/2019, 14:40
di Steinoff
gianlu187 ha scritto: Sto pensando di
Mettede le barre LED dentro il coperchio al posto Dell attuale neon.. (vedi foto)
Per dissipare il calore pou essere sufficiente usare le barre LED dentro le stecche e raffreddare il coperchio con dele ventole?
O è meglio incollare direttamente la barra LED ad una lastra di alluminio spessore 0.8 mm (vedi foto) e mettere sempre delle ventole per raffreddare?
Quel è la soluzione migliore?
Se ti ci sta anche il foglio di alluminio, sicuramente è la soluzione migliore, la più efficace ed efficiente.
A seconda di quanti LED inserirai, potrebbero anche bastare le sole ventole, ma bisogna sperimentarlo nella pratica 😊

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Inviato: 23/08/2019, 14:46
di gianlu187
Steinoff ha scritto:
23/08/2019, 14:40
A seconda di quanti LED inserirai, potrebbero anche bastare le sole ventole, ma bisogna sperimentarlo nella pratica 😊
ciòe potrebbero bastare anche le sole ventole? Intendi senza il foglio di alluminio?
Nel coperchio al posto del neon dovrei inserire 2 strisce LED lunghe circa 60 cm l una più una barra LED grow da 50 cm

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Inviato: 23/08/2019, 16:20
di Steinoff
gianlu187 ha scritto:
Steinoff ha scritto:
23/08/2019, 14:40
A seconda di quanti LED inserirai, potrebbero anche bastare le sole ventole, ma bisogna sperimentarlo nella pratica 😊
ciòe potrebbero bastare anche le sole ventole? Intendi senza il foglio di alluminio?
Nel coperchio al posto del neon dovrei inserire 2 strisce LED lunghe circa 60 cm l una più una barra LED grow da 50 cm
Ok, se metti il foglio di alluminio, oltre le barre dello stesso materiale e le ventole a coperchio, è molto meglio 😉
Tra l'altro, stavo pensando che se i LED sono all'interno del vano luci dell'acquario, e se questo è comunque chiuso stagno, non dovrebbe servire mettere le coperture in plexiglass trasparente sulle barre portaled 😉