Pagina 4 di 6
Pulizia filtro usato
Inviato: 02/08/2019, 20:30
di GiulioCesare
Eurogae ha scritto: ↑dai un'occhiata per intanto
ok, su ebay ci sono 60 o 100 bio palle a 20 euro, vanno bene?
Pulizia filtro usato
Inviato: 02/08/2019, 20:41
di Eurogae
mi sembrano un po carucce... il prezzo migliore?
Pulizia filtro usato
Inviato: 02/08/2019, 20:50
di GiulioCesare
Eurogae ha scritto: ↑mi sembrano un po carucce... il prezzo migliore?
18 euro, ho arrotondato io a 20
Aggiunto dopo 36 secondi:
Ma quante ne servono? A quanto ho capito sono i cannolicchi del marino, giusto?
Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
Ma dentro si mette della spugna particolare o basta per esempio la lana di perlon?
Su internet ci sono varie dimensioni, quale consigli? 20mm 28mm ?
Pulizia filtro usato
Inviato: 02/08/2019, 21:42
di Eurogae
GiulioCesare ha scritto: ↑Ma quante ne servono? A quanto ho capito sono i cannolicchi del marino, giusto?
Purtroppo non saprei dirti quanti ne servono, ma è sempre meglio stare dalla parte della ragione, come si suol dire....
Ho trovato un immagine che sembra più interpretabile a parte il cirillico...
Screenshot_20190802-213529_Chrome_8228695091418747228.jpg
guardando la foto, il contenitore grigio dovrebbe essere riempito con le bioball, e chiuso con il cestellino da lasciare vuoto. Nello scomparto centrale dovrà starci solamente lo schiumatoio con sotto la pompa inglobata. Mentre nell'ultimo scomparto, i filtri a sacchetto bianchi, e riscaldatore. Verifica il tutto e fammi sapere
Pulizia filtro usato
Inviato: 02/08/2019, 22:47
di GiulioCesare
Eurogae ha scritto: ↑Verifica il tutto e fammi sapere
confermo
Aggiunto dopo 19 minuti 2 secondi:
Con mio padre abbiamo provato il filtro schiumatore, funziona, si deve solo apportare una modifica al tubo per la schiuma (è un po' piccolo)
Aggiunto dopo 47 minuti 32 secondi:
Ma al posto di queste bio palle, non potrei riempire i contenitori con i cannolicchi? Tanto non servono a contenere i batteri?
Pulizia filtro usato
Inviato: 03/08/2019, 7:13
di Eurogae
GiulioCesare ha scritto: ↑Ma al posto di queste bio palle, non potrei riempire i contenitori con i cannolicchi? Tanto non servono a contenere i batteri?
Certamente che puoi, e che le bioball fanno più volume dei cannolicchi, ma se preferisci questi ultimi vai tranquillo

Pulizia filtro usato
Inviato: 03/08/2019, 8:12
di GiulioCesare
Eurogae ha scritto: ↑GiulioCesare ha scritto: ↑Ma al posto di queste bio palle, non potrei riempire i contenitori con i cannolicchi? Tanto non servono a contenere i batteri?
Certamente che puoi, e che le bioball fanno più volume dei cannolicchi, ma se preferisci questi ultimi vai tranquillo

sì già ce li ho i cannolicchi
Aggiunto dopo 28 secondi:
Li metto a bollire prima, giusto?
Pulizia filtro usato
Inviato: 03/08/2019, 10:05
di Eurogae
Ma sono nuovi oppure già usati?
comunque a bollire si mette la pasta
a parte la battuta

nel caso siano nuovi, li metti tranquillamente nel filtro, nel caso in cui siano usati, una bella sciacquata sotto acqua corrente e stop.... niente detersivi, nessun tipo di prodotto ne prima ne dopo.
Pulizia filtro usato
Inviato: 03/08/2019, 10:12
di GiulioCesare
Eurogae ha scritto: ↑
Ma sono nuovi oppure già usati?
mai usati ma hanno preso polvere
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Comunque sono pochi, se conviene compro le bio palle sennò i cannolicchi.
Ma dentro le bio palle va messa della lana?
100 palle bio dovrebbero bastare per riempire 3 contenitori?
Pulizia filtro usato
Inviato: 03/08/2019, 10:17
di Eurogae
Nelle bioball non devi inserire assolutamente nulla.... non saprei dirti se 100 bastano...purtroppo li bisogna andarci a tentativi. Valuta quale delle due soluzioni ti è più conveniente economicamente parlando.