Ripartiamo da zero
Acquario
Askoll Pure M 36x36x36cm 44 litri netti allestito il 24 giugno scorso. In questi due mesi ho rimaneggiato pesantemente la vasca lato flora, quindi alcune piante sono dentro da due mesi, altre da molto meno.
Acqua
Riempito inizialmente con acqua di rubinetto, poi fatti innumerevoli cambi post maturazione per adattare i valori
Temp: 25
pH: 7
GH: 6.5
KH: 2.5
NO
2-: 0
NO
3-: <10 (ma >0)
PO
43-: 1
Illuminazione
Lampada da 24 LED bianchi a 6500 K + 2 LED blu, 885 lumen,7W.
Per la sua struttura, il PureM proietta poca luce sulla parte del "fondo" quindi la luce non è omogenea in tutto l'acquario, ma più forte nei circa 2/3 di vasca anteriori e più debole nel circa 1/3 di vasca posteriore.
Fotoperiodo: 8h di luce piena e 3h di luce solo LED blu
Fertilizzazione
Fondo fertile mi pare marca Sera, non ho memoria di cosa comprai e ci buttai dentro ma sono certa che parliamo di una vaschetta da 2.5 litri stesa su tutto il fondo dell'acquario, anche la parte senza piante.
Non erogo CO
2 e non prevedo di erogarne. Ho modificato un po' il filtro Askoll per abbassare la "cascata" ed attenuare moltissimo il getto superficiale per non disperderne.
Dopo un mes dall'avvio, ho dato FERROPOL della JBL in dose 10ml per 44 litri d'acqua.
[spoiler]0,003% B;
0,0002% Co;
0,009% Cu;
0.349% Fe;
0.024% Mn;
0,0006% Mo;
0.009% Zn
0,168% di MgO idrosolubile;
0,380% S;
0,0001% Al;
0,0008% J;
0.0001% Sn;
0,0001% V[/spoiler]
Una settimana fa ho aggiunto uno stick NPK+B+Fe da circa 1,18grammi in infusione nell'ultimo vano filtro.
[spoiler]N: 11% (2.2 ammoniacale e 8.8 ureico)
P2O2 solubile: 6%
K2O2 solubile: 7%
B solubile: 0.01%
Fe solubile: 0.05%
Fe chelato: 0.05%[/spoiler]
Flora
- Hemianthus callitrichoides [Inserita a Giugno]: sta bene. Non cresce in altezza e non si "allarga", ma non mostra segni di sofferenza ed il colore è brillante
- Anubias [Inserita a Giugno]: stanno benissimo, stanno anche buttando foglie nuove ad una velocità che non mi sarei mai immaginata per delle anubias!
- Cryptocoryne cundulata [Inserita a Giugno]: foglie che ingialliscono e buchi ovunque. In fase di adattamento le foglie "marcivano", adesso non lo fanno più da un paio di settimane.
- Lilaeopsis brasiliensis [Inserita a Giugno]: qualche foglia gialla. Non mostra segni di crescita. E' stata per settimane piena di alghe marroni, adesso completamente svanite
- Hygrophila Polysperma [Inserita a Luglio]: cresce in altezza e getta radici "aeree" laterali corte e ramificate. anche lei ha le foglie piene di buchi
- Bacopa Monnieri [Inserita a Luglio]: bella, croccante... ma immobile. Non cresce di una virgola da quando l'ho messa. Era inizialmente posizionata sul fondo, dove arriva meno luce. Sabato scorso ho provato a togliere alcuni steli per posizionarli sul lato frontale per vedere se il problema è la luce...
- Bucephalandra Theia [Inserita a Luglio]: tranquilla, mai una foglia gialla, pare cristallizzata. Sabato scorso l'ho posizionata in area più illuminata e centrale per cercare di darle più luce
- Cryptocoryne Wendtii Green [Inserita a Luglio]: non ha avuto problemi di adattamento, ma adesso inizia a coprirsi di buchi anche lei
- Lemna minor [Inserita a inizio Agosto]: ne avevo messa una grande quantità, ma è del tutto sparita
- Micranthemun Montecarlo [Inserita a Agosto]: un ciuffo inserito due settimane fa, avanzato dalla vasca di mia madre e buttato nel mucchio in vasca da me

- Althernatera Reineckii [Inserita a Settembre]: comprata per l'altra vasca, arrivata in quantità un po' eccessiva, ne ho piantati tre steli anche qui, in posizione centrale e quindi raggiunta dalla luce del LED. L'ho inserita solo sabato.
P.S. Anche se le foto possono ingannare, anubias e bucephalandra non hanno il rizoma interrato, ma appoggiato sul ghiaino inerte. Le anubias sono poi tenute ferme dal legno appoggiato sul rizoma, idem la buce dal sasso appoggiato leggermente sul rizoma per tenerla immersa.
Fauna
Tre Betta
Cinque Petitelle
Un Ancistrus
Una decina di Physa
Tra un mesetto dovrei togliere le petitelle: il carico organico che credo sia già basso dovrebbe quindi ridursi ancora...
I miei dubbi
- Avevo una helferi in un angolo, ma è passata a miglior vita. E' un angolo un po' in ombra dai LED, sul fondo, quindi non so bene che metterci. Al momento ci sono due Echinodurus che sposterò a brevissimo in un'altra vasca... dato che ho qualche stelo di Hygrophila Corymbosa da mettere in un altro acquario che allestirò domani, potrei metterci lei a fare un po' di flora? Ci starebbe bene in lato meno illuminato?
- A parte l'Hygrophila e le anubias, tutte le piante sono "cristallizzate" in termini di crescita. Dalla Bacopa mia spettavo qualche centimetro d'altezza... almeno da lei! Probabilmente non c'è abbastanza potassio per lei e per l'Hygrophila... ma non è neppure sofferente: è completamente bloccata da quando l'ho inserita, oramai un mese fa.
-
Voglio abbassare il pH! Ho dentro una foglia e mezzo di catappa, ma il pH non i schioda da 7 da settimane!
Pensavo di armarmi di lista della spesa e cominciare a studiare un po' di PMDD... ma vorrei il vostro parere. La situazione non mi sembra disastrosa, migliorabile ma non drammatica. Ci sono cose che vi sembrano "emergenze" più di altre?
Consigli su piante da spostare, togliere o inserire?
IMG_20190826_192915.jpg
IMG_20190904_221605.jpg
IMG_20190904_221610.jpg
IMG_20190904_221617.jpg
IMG_20190904_221639.jpg
IMG_20190904_221649.jpg
IMG_20190904_221653.jpg
IMG_20190904_221702.jpg
IMG_20190904_221707.jpg
IMG_20190904_221724.jpg