Pagina 4 di 6

Marino for dummies

Inviato: 21/08/2019, 13:14
di aleph0
Zagab ha scritto: sei minimo sui 250 €/annui, io ci sono passato..
Dipende dal consumo elettrico di ogni accessorio :), 250€ è una stima, ma basata su cosa esattamente ?
Zagab ha scritto: Dimenticavo, impianto a osmosi praticamente obbligatorio.
Non necessariamente, va bene anche l'acqua dell'eurospin
Zagab ha scritto: Secondo me serve un'acquario grande perchè garantisce maggiore stabilità e pochi inquinanti, nel marino sei a pH superiore a 8 quindi abbiamo una percentuale di ammoniaca rilevante
puoi tenere un marino anche in 30 litri, pensa a tutti i nanoreef che ci sono!

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
P.s io ho una vasca di 150 litri lordi, il consumo elettrico annuale è di circa 120€!

Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Come tutte le cose, più vuoi più spendi.. Anch'io purtroppo non posso comprare 10 talee di coralli tutte in una volta... Pian piano.. ma in pochi mesi ho comunque riempito la vasca :)

Marino for dummies

Inviato: 21/08/2019, 13:32
di Zagab
aleph0 ha scritto:
Zagab ha scritto: sei minimo sui 250 €/annui, io ci sono passato..
Dipende dal consumo elettrico di ogni accessorio :), 250€ è una stima, ma basata su cosa esattamente ?
Zagab ha scritto: Dimenticavo, impianto a osmosi praticamente obbligatorio.
Non necessariamente, va bene anche l'acqua dell'eurospin
Zagab ha scritto: Secondo me serve un'acquario grande perchè garantisce maggiore stabilità e pochi inquinanti, nel marino sei a pH superiore a 8 quindi abbiamo una percentuale di ammoniaca rilevante
puoi tenere un marino anche in 30 litri, pensa a tutti i nanoreef che ci sono!

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
P.s io ho una vasca di 150 litri lordi, il consumo elettrico annuale è di circa 120€!

Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Come tutte le cose, più vuoi più spendi.. Anch'io purtroppo non posso comprare 10 talee di coralli tutte in una volta... Pian piano.. ma in pochi mesi ho comunque riempito la vasca :)
Ho dato una risposta su misura al post,
dove si ipotizzavano pagliacci e coralli. Quindi non un nano,e la luce medio/alta.
L'interessato mi pare voglia risparmiare sull'attrezzatura, metto solo in guardia che rappresenta solo l'inizio,
credo sia meglio sapere anticipatamente a cosa si va incontro.
Per curiosità nella tua vasca hai anche coralli e sump?

Marino for dummies

Inviato: 21/08/2019, 13:33
di aleph0
Zagab ha scritto: Per curiosità nella tua vasca hai anche coralli e sump?
Nella mia vasca non ho sump perchè non ne ho bisogno, ma tantissimi coralli duri..

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Zagab ha scritto: metto solo in guardia che rappresenta solo l'inizio,
ma secondo me è proprio il contrario.. Spendi un po' solo all'inizio poi la manutenzione non è affatto costosa..
Io cambio 10 litri d'acqua ogni 15 giorni, rabbocco l'acqua evaporata e integro calcio, mg e KH con metood balling, i sali costano pochissimo, e andrò avanti anni e anni..
Non faccio altro!

Marino for dummies

Inviato: 21/08/2019, 13:51
di Zagab
aleph0 ha scritto:
Zagab ha scritto: Per curiosità nella tua vasca hai anche coralli e sump?
Nella mia vasca non ho sump perchè non ne ho bisogno, ma tantissimi coralli duri..

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Zagab ha scritto: metto solo in guardia che rappresenta solo l'inizio,
ma secondo me è proprio il contrario.. Spendi un po' solo all'inizio poi la manutenzione non è affatto costosa..
Io cambio 10 litri d'acqua ogni 15 giorni, rabbocco l'acqua evaporata e integro calcio, mg e KH con metood balling, i sali costano pochissimo, e andrò avanti anni e anni..
Non faccio altro!
Ok, ho capito, già senza sump risparmi 400/500w/ giorno.
Se hai tempo e voglia mi elenchi l'attrezzatura (plafoniera,schiumato,movimento,riscaldatore) e relativi consumi?
Se oggigiorno i costi sono così diminuiti faccio un pensierino per riprendere ;)

Marino for dummies

Inviato: 21/08/2019, 13:55
di aleph0
Ti mando in mp il link della vasca. Così non inquiniamo il topic dell'utente :)

Marino for dummies

Inviato: 21/08/2019, 13:58
di Zagab
aleph0 ha scritto: Ti mando in mp il link della vasca. Così non inquiniamo il topic dell'utente :)
Ok,grazie, forse però sarebbe inerente anche alle sue richieste.
Giusto per avere uno spunto ?

Marino for dummies

Inviato: 21/08/2019, 14:00
di aleph0
Diciamo che la mia vasca, seppur molto economica in tutto, non è proprio l'esempio perfetto per un neofita.. Più che altro per i coralli duri, in questi giorni ci sto impazzendo, alcuni sembrano affamati altri no e non ne sto venendo a capo ~x(

Marino for dummies

Inviato: 21/08/2019, 14:08
di Zagab
aleph0 ha scritto: Diciamo che la mia vasca, seppur molto economica in tutto, non è proprio l'esempio perfetto per un neofita.. Più che altro per i coralli duri, in questi giorni ci sto impazzendo, alcuni sembrano affamati altri no e non ne sto venendo a capo ~x(
Infatti,mi hai anticipato. Gran bella vasca,un gioiellino, ma ci vuole troppo manico, soprattutto per un principiante.

Marino for dummies

Inviato: 21/08/2019, 14:11
di Gmarinari77
scusate se dico una follia ma... se è solo per avere dei "pesci colorati" pensare ad un Malawi invece di un marino non potrebbe risultare più semplice e meno costoso ?

Marino for dummies

Inviato: 21/08/2019, 14:12
di aleph0
Gmarinari77 ha scritto: scusate se dico una follia ma... se è solo per avere dei "pesci colorati" pensare ad un Malawi invece di un marino non potrebbe risultare più semplice e meno costoso ?
Io in questa vasca non ho pesci se non 3... che in 150 litri sono davvero pochi e non credo di inserirne altri.. I pesci per me sono marginali, preferisco i coralli !!

Aggiunto dopo 52 secondi:
Zagab ha scritto: ma ci vuole troppo manico, soprattutto per un principiante.
ma forse solo per gestire i coralli duri....... Coralli Molli e gran parte degli LPS sono alla portata di tutti.. Se hai intenzione, mettiti alla prova , nanoreef di molli e LPS, ti seguo io ;)