Pagina 4 di 4
Re: Impianto CO2 ... mi aiutate?
Inviato: 15/03/2015, 9:50
di cuttlebone
Con gli impianti artigianali no ha un gran senso chiudere l'erogazione durante la notte...
Nel calcolo della CO2 disciolta in acqua, non dimenticate di togliere la "tara" degli acidificanti naturali...[emoji6]
Re: Impianto CO2 ... mi aiutate?
Inviato: 15/03/2015, 9:53
di Mafy
Mmm...io ne ho? ...non so

(
Re: Impianto CO2 ... mi aiutate?
Inviato: 16/03/2015, 10:56
di roberto
io erogo h24.....semza problemi.
chi usa l'elettrovalvola lo fa' per risparmiare CO2 della bombola, chi usa lievito o citrico non ha di questi problemi.
non aver paura per l'intossicazione dei pinnuti....stai con erogazione un pelo bassa e vai tranquilla tutto il giorno
Re: Impianto CO2 ... mi aiutate?
Inviato: 16/03/2015, 10:59
di Mafy
Grazie Roberto....è quello che sto cercando di fare....misurando per vedere dove vado a parare ....
Mi sto divertendo

, non pensavo che un po' di lievito e zucchero avesse questo potere
ed ora sono curiosa di vedere che fa la bba che da mesi mi assilla

Impianto CO2 ... mi aiutate?
Inviato: 16/03/2015, 11:35
di cuttlebone
Mafy ha scritto:Mmm...io ne ho? ...non so

(
Impossibile non averne: la stessa attività batterica del filtro tende all'acidificazione dell'acqua [emoji6]
A quella, per così dire fisiologica, si aggiunge quella determinata da legni, radici, foglie, pigne e torba.
Per avere un'idea della reale concentrazione di CO
2, occorre questo semplice esperimento:
Prelevi un campioncino di acqua della vasca e lo agiti vigorosamente per 40/45 minuti (scherzo, bastano pochi secondi [emoji6]) e poi ne misuri il pH.
L'evaporazione della CO
2 determinerà un innalzamento del pH.
Poi misuri il pH della vasca dove non avrai erogato CO
2 per almeno 24 hh.
La differenza tra i due valori così registrata va aggiunto al pH rilevato in vasca con erogazione di CO
2.
Avrai così il valore del pH determinato esclusivamente dalla CO
2, normalmente più basso di quello che siamo soliti registrare.
Ecco spiegato perché é molto difficile avere il problema di un eccesso di CO
2 in vasca [emoji6]
Re: Impianto CO2 ... mi aiutate?
Inviato: 16/03/2015, 11:58
di Mafy
bene, questo mi fa molto piacere.....vedendo che il pH scendeva e la CO
2 calcolata saliva esponenzialmente .... mi stavo un po' spaventando.
Quindi pH 7 misurato direttamente in vasca, potrebbe andar bene anche per i guppy e gli ancistrus?

Impianto CO2 ... mi aiutate?
Inviato: 16/03/2015, 12:36
di cuttlebone
Il pH è quello che leggi.
Solo ai fini del calcolo della CO2, devi fare il calcoletto [emoji6]
Re: Impianto CO2 ... mi aiutate?
Inviato: 16/03/2015, 15:02
di Rox
Mafy ha scritto:potrebbe andar bene anche per i guppy e gli ancistrus?

Secondo l'esperienza (notevole) del nostro
Shadow, i Guppy starebbero bene fin quasi a pH 6.5, purché l'acqua sia comunque
ricca di carbonato di calcio.
Ovviamente, le due cose sono spesso incompatibili.
Se sto a KH 10-12, non è facile scendere su valori acidi; quantomeno, non con la sola CO
2.
Tuttavia, è possibile riuscirci in presenza di altri acidificanti, che vanno a sommarsi.
Secondo me, dovresti aprire un topic in "Poecilidi", per parlarne direttamente con Shadow.
Re: Impianto CO2 ... mi aiutate?
Inviato: 16/03/2015, 15:04
di Mafy
Grazie rox, procedo subito
