Pagina 4 di 4
Liberare pesci rossi
Inviato: 21/08/2019, 22:07
di Claudio80
Liberare pesci rossi
Inviato: 21/08/2019, 22:22
di Gioele
Io lo apprezzerei un casino

Liberare pesci rossi
Inviato: 22/08/2019, 0:04
di lauretta
Ciao @
Gmarinari77 
Ti informo che corretto il tuo post aggiungendo i "quote" ai testi del regolamento che hai citato.
Liberare pesci rossi
Inviato: 22/08/2019, 9:13
di HCanon
Ciao @
Gmarinari77
Non ho capito se ti stai riferendo solo agli scambi di vedute precedenti con @
Claudio80 o prendi a riferimento anche la mia ultima comunicazione su Viridea?
Liberare pesci rossi
Inviato: 22/08/2019, 9:47
di Gmarinari77
ciao, mi riferivo agli scambi precedenti, il laghetto viridea è di un garden, essendo privato non credo valgano quei regolamenti.
che poi... come ripeto anche io li rilascerei per farli vivere meglio eh.... quelo che dicevo è di far presente che si commette un illecito sanzionato anche pesantemente... quindi è necessario sapere quello che si fà e sapere le possibili conseguenze
Liberare pesci rossi
Inviato: 22/08/2019, 12:58
di HCanon
Gmarinari77 ha scritto: ↑ciao, mi riferivo agli scambi precedenti, il laghetto viridea è di un garden, essendo privato non credo valgano quei regolamenti.
Ok
Gmarinari77 ha scritto: ↑commette un illecito sanzionato anche pesantemente... quindi è necessario sapere quello che si fà e sapere le possibili conseguenze
Come avevo già detto a @
Claudio80, riferendosi ad un bacino ricavato da una cava e già popolato da fauna alloctona sarebbe, a mio avviso, tuto da vedersi cosa succederebbe in caso di contenzioso.
Poi, non sarebbe male, dare il via a una discussione sul conflitto scaturente fra rispetto della legge e rispetto della morale, nel senso meglio rispettare la legge e lasciar morire, anche solo un pesce, o viceversa?
Ma qui abbozzo, non vorrei che si capisse che sono un vecchio noioso

Liberare pesci rossi
Inviato: 22/08/2019, 14:15
di Gmarinari77
ecannoni ha scritto: ↑Come avevo già detto a @
Claudio80, riferendosi ad un bacino ricavato da una cava e già popolato da fauna alloctona sarebbe, a mio avviso, tuto da vedersi cosa succederebbe in caso di contenzioso.
se è pubblico in caso di contenzioso si applica la legge ( e aggiungerei un purtroppo ).
Off Topic
in un post in salotto possiamo tranquillamente discutere di una cosa del genere. Spererei però di avere la presenza di idee contrastanti anche, a prescindere dalla legge infatti, mi sa che io e te non siamo poi così distanti in quelle idee sinceramente da quanto leggo
Liberare pesci rossi
Inviato: 22/08/2019, 14:38
di HCanon
Gmarinari77 ha scritto: ↑Off Topicin un post in salotto possiamo tranquillamente discutere di una cosa del genere. Spererei però di avere la presenza di idee contrastanti anche, a prescindere dalla legge infatti, mi sa che io e te non siamo poi così distanti in quelle idee sinceramente da quanto leggo
Off Topic
Sì a occhio è sembrato anche a me, però già @
Claudio80 è un buon "avversario". Ovviamente occorrerebbero anche altri interessati all'argomento.
Liberare pesci rossi
Inviato: 22/08/2019, 15:34
di Claudio80
Lo prendo come un complimento
Off Topic
Ripeto comunque che la mia obiezione nei tuoi confronti riguardava il fatto che parlassi un po' troppo" alla leggera"di un argomento quantomeno spigoloso. Come ti dicevo il rischio è che qualcuno che ci trova anche solo con Google possa estrapolare le tue frasi dallo specifico contesto (non tutti, e questo accade anche tra utenti del forum, hanno voglia di leggere con attenzione 3 o 4 pagine di botta e risposta) e prenderle come regola per la liberazione di animali più o meno grandi e più o meno potenzialmente dannosi. Credo che @
Gmarinari77 si trovi a metà strada (forse un po' più vicino a te) tra le nostre rispettive posizioni. Detto ciò, se uno di voi dovesse aprire un topic dedicato a questo argomento (magari con un link a questo) sarei lieto e onorato di essere taggato
Liberare pesci rossi
Inviato: 22/08/2019, 15:45
di Gioele
Nel caso chiocviolstemi pure
