Pagina 4 di 9

Famiglia Betta in 44litri

Inviato: 02/09/2019, 20:42
di Seralia
Oggi ho beccato la femmina "coda intera" inseguire la femmina "morsa" per scacciarla dal fondo della vasca.
Non ho ben capito la dinamica: la "morsa" si è avvicinata al fondo vasca e l'altra è arrivata puntandola ed inseguendola fino a ché non è scappata tra le piante... a quel punto "coda intera" si è piazzata lei sul fondo, nel punto da cui ha scacciato l'altra...
Poco dopo, la "morsa" è uscita dalle piante per per girovagare nella parte alta della vasca... ed è arrivato il maschio ad inseguirla :(
Lui ha ricostruito un gran bel nido di bolle: staziona lì e insegue le femmine quando arrivano nella parte alta della vasca... poi torna di guardia al suo nido.

Credo che quando sarà pronto l'altro acquario sposterò la "morsa" con le petitelle in area più tranquilla, sperando di non doverlo fare prima.
In caso... un consiglio, @Gioele: ho un vaso da circa 4 litri con dentro pothos e lucky bamboo oppure una tanica da 5 litri vuota... e dovessi trasferirla d'emergenza, dovrei usare l'acqua dell'acquario per trasferirla?
Se intanto mettessi un po' di acqua dell'acquario nel vaso delle piante o nella tanica vuota e la tenessi lì pronta in caso di trasloco?
Non so esattamente come fare a "travasare" un pesce... non mi è mai capitato prima!

Famiglia Betta in 44litri

Inviato: 02/09/2019, 21:04
di Gioele
Calma. La coppia sta scacciando l'altra femmina, in emergenza usa l'acqua della vasca, il trasferimento è uno stress, non stressiamola anche con i valori, un vaso di 4L è davvero poco, però io gli avannotti li sto tenendo in contenitori lunghi a mala pena 20 cm quindi come soluzione temporanea, molto temporanea, può andare, l'acquario delle petitelle quando dovrebbe essere pronto? Con o senza filtro?
Sulla convivenza a lungo termine ti dico la mia. Vengono da areali lontani anni luce, ma con condizioni simili, e le petitelle sono abbastanza grosse da fregarsene della betta. Questo ultimo punto sulla convivenza è molto opinabile

Aggiunto dopo 45 secondi:
Foto del vaso?

Famiglia Betta in 44litri

Inviato: 02/09/2019, 21:47
di Seralia
L'altra vasca sarà pronta tra un mese
Per questo pensavo al "piano B"... Per adesso ho visto che quando lei arriva fra le piante la lasciano stare, quindi spero che avendo aumentato un po' la flora l'abbiamo comunque aiutata :)
Il vaso è un banalissimo Ikea che però ho fetilizzato da poco (ecco perché in caso dovrei organizzarmi in anticipo sistemando l'acqua)

comunque sono tranquilla, è solo che amo i progetti a lungo termine e non mi piace dover improvvisare all'ultimo... Voglio organizzarmi in caso del peggio con più anticipo possibile :)
20190902214628.jpg

Famiglia Betta in 44litri

Inviato: 02/09/2019, 22:01
di Gioele
Non è proprio adatto, troppo alto. in più fertilizzato, tanto da diventare torbido, evita.
Una scatola Ikea tipo samla, di dimensioni che ti sembrino adeguate, qualche galleggiante e se hai della ceratophyllum anche un gomitolino di quella.
Tieni tutto pronto, al limite vedrai che la cosa si sistema da sola e il samla ti farà da vaschetta di quarantena o da vaso new age.
Non preoccuparti il carico organico di un betta può essere gestito da qualche pianta rapida ;)

Famiglia Betta in 44litri

Inviato: 02/09/2019, 22:12
di Seralia
Trasloco i miei smalti dalla Samla, ok! =))

Famiglia Betta in 44litri

Inviato: 03/09/2019, 8:45
di Gioele
Seralia ha scritto: Trasloco i miei smalti dalla Samla, ok! =))
:-bd
Pensiero trasversale :))

Famiglia Betta in 44litri

Inviato: 03/09/2019, 9:03
di FattoreM
seguo il post di mia moglie :-bd

Famiglia Betta in 44litri

Inviato: 03/09/2019, 18:04
di Seralia
@Gioele so che sono una zecca, ma vorrei un parere
Mi sembra anche il maschio sia stato attaccato a questo punto...
IMG_20190903_180138_285033044.jpg
Che ne pensi?
Possono essere morsi sulla "schiena"?

Famiglia Betta in 44litri

Inviato: 03/09/2019, 18:10
di Gioele
Possibile, anzi, verosimile, però finché si limita a qualche morso lascia così, sennò ti tocca dividere maschio e femmine. La riproduzione è in vista?

Famiglia Betta in 44litri

Inviato: 03/09/2019, 18:15
di Seralia
Lui ha fatto il nido e ci sta sempre sotto, di guardia.
Le femmine però non mi sembrano "grosse" né vedo l'ovodepositore estroflesso (si dice "estroflesso"?).
Anche adesso stavano tutti e tre assieme (mi è stato impossibile fare una foto a lui senza l'ombra delle femmine) senza darsi eccessivo fastidio
Diciamo solo che adesso ho piuttosto chiaro chi sia La Violenta... Magari inizio a valutare di togliere lei e non la Morsa...