Pagina 4 di 11
Lemna in difficoltà
Inviato: 06/09/2019, 19:20
di Pisu
Marcov ha scritto: ↑
Può essere che anche non essendo a zero (fosfati) ci sia un blocco delle piante??
Blocco no, rallentamento può essere
Inizierei con loro, metti 0,1 ml di cifo fosforo.
Il giorno dopo un po' di micro visto che non li metti da tanto
Lemna in difficoltà
Inviato: 06/09/2019, 19:31
di Marcov
@
Pisu ne ho messi 3 ml l'altro ieri e oggi ho tolto un po' polverose sui vetri..
Comunque porto i fosfati a 1mg
Lemna in difficoltà
Inviato: 06/09/2019, 19:49
di Pisu
Forse volevi dire 0,3...
Ti sono scesi parecchio allora
Metti metti, vuol dire che servono
Lemna in difficoltà
Inviato: 06/09/2019, 19:54
di Marcov
Pisu ha scritto: ↑06/09/2019, 19:49
Forse volevi dire 0,3...
Ti sono scesi parecchio allora
Metti metti, vuol dire che servono
No il cifo fosforo l'ho preso oggi insieme al test perché non avevo mai misurato ne aggiunto fosforo..
Intendevo rinverdente 3 ml
Lemna in difficoltà
Inviato: 06/09/2019, 20:15
di Pisu
Ah perfetto, allora aspettiamo aggiornamenti

Lemna in difficoltà
Inviato: 06/09/2019, 20:19
di Marcov
Speriamo di non perdere la sessiliflora... Sono rimasti solo 6 centimetri di stelo in buone condizioni (rispetto alla parte sotto)... Non faccio potarure da più di un mese e sembra come se tutto si fosse ibernato... Non cresce nulla (tranne le cripto) anzi vanno a regredire... Tra l'altro ho anche aumentato la luce per migliorare la parte bassa delle piante ma nulla...

Lemna in difficoltà
Inviato: 06/09/2019, 21:35
di Pisu
Marcov ha scritto: ↑
Non faccio potarure da più di un mese e sembra come se tutto si fosse ibernato...
Situazione delicata, ma vediamo di sistemarla
Intanto vediamo che dicono anche i mod
Lemna in difficoltà
Inviato: 07/09/2019, 14:53
di Marta
Marcov ha scritto: ↑06/09/2019, 20:19
Sono rimasti solo 6 centimetri di stelo in buone condizioni
Ma che strano.. non stava male dalle foto iniziali.
Metteresti foto nuove (panoramica e le varie piante)?
Sicuramente i fosfati così bassi sono un problema.
Fa come ti ha detto Pisu.
Mi ricordi, invece il magnesio? Come e quando?
Lemna in difficoltà
Inviato: 07/09/2019, 19:08
di Marcov
Certo @
Marta domani a luci accese posto foto e ultimo diario di fertilizzazione...
Ah ho notato che da un po di tempo soprattutto la sessiliflora non chiude l'apice a luci spente come faceva prima...

Lemna in difficoltà
Inviato: 08/09/2019, 17:14
di Marcov
@
Marta magnesio credo ci sia perché quando ho fatto il cambio ho usato 9 litri di vitasnella e 16 di ro