Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 28/08/2019, 11:38
Concordo, sei già alto di pH, l'aeratore non aiuta, anzi, crei problemi anche alle piante.
Per la luce è ok andare gradualmente, il livello giusto poi dipenderà dalla fertilizzazione e concentrazione di CO2, te lo diranno le piante quando è ok
Posted with AF APP
Gioele
-
Fuorifuoco

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 22/07/19, 16:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl
- Flora: Vassilneria gigante, ceratopylium,rotala routondifolia Red, higropylia,Cryptocoryne parva,sessifora
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine apistogramma agasizzi
8 neon
8 rasbore
5 corydoras
1 ancistrus
varie lumache
- Altre informazioni: filtro esterno tetra ex 700
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fuorifuoco » 28/08/2019, 12:03
Perfetto grazie mille, ma come mai l areatore crea problemi?
Posted with AF APP
Fuorifuoco
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 28/08/2019, 13:47
Fuorifuoco ha scritto: ↑Perfetto grazie mille, ma come mai l areatore crea problemi?
Muovendo la superficie rimuovi CO
2, con meno CO
2 sale il pH, così le piante hanno sia meno CO
2, che invece gli serve, che un pH più alto, che non va bene.
L'aeratore serve in alcuni casi di emergenza, non è inutile, qui è meglio rimuoverlo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Fuorifuoco (28/08/2019, 14:20)
Gioele
-
Fuorifuoco

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 22/07/19, 16:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl
- Flora: Vassilneria gigante, ceratopylium,rotala routondifolia Red, higropylia,Cryptocoryne parva,sessifora
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine apistogramma agasizzi
8 neon
8 rasbore
5 corydoras
1 ancistrus
varie lumache
- Altre informazioni: filtro esterno tetra ex 700
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fuorifuoco » 28/08/2019, 14:22
L ho messo pet pura bellezza diciamo, ogni tanto la sera mi piace vedere le bollicine, ieri era acceso perche ho fermato il filtro per un bel po' e pensavo che con l areatore muovendo l acqua aiutassi i pesci...
Per ora non sto dando CO2 io in acquario ma solo fertilizzazione secondo il pmdd di rox
Posted with AF APP
Fuorifuoco
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 28/08/2019, 14:27
Fuorifuoco ha scritto: ↑L ho messo pet pura bellezza diciamo, ogni tanto la sera mi piace vedere le bollicine, ieri era acceso perche ho fermato il filtro per un bel po' e pensavo che con l areatore muovendo l acqua aiutassi i pesci...
Per ora non sto dando CO
2 io in acquario ma solo fertilizzazione secondo il pmdd di rox
Hai già dentro i pesci? Scusa ma quando hai allestito?
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
E poi perché hai spento il filtro?
Posted with AF APP
Gioele
-
Fuorifuoco

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 22/07/19, 16:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl
- Flora: Vassilneria gigante, ceratopylium,rotala routondifolia Red, higropylia,Cryptocoryne parva,sessifora
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine apistogramma agasizzi
8 neon
8 rasbore
5 corydoras
1 ancistrus
varie lumache
- Altre informazioni: filtro esterno tetra ex 700
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fuorifuoco » 28/08/2019, 15:06
@
Gioele era un acquario già avviato da mesi, solo che avendo problemi con la luce ecc, ho deciso di fare delle modifiche in primis ho messo la plafoniera esterna, poi aggiunto arredi come il tronco ecc visto i valori alti che avevo ho fatto un bel cambio del 50% con acqua demineralizzata come consigliato da voi , ho fatto tutto ieri pomeriggio quindi ho staccato il filtro il tempo delle modifiche e del cambio e riattaccato non penso ci faccia niente perché era pieno di acqua ma l acquario era già avviato da mesi con maturazione e tutto
Posted with AF APP
Fuorifuoco
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 28/08/2019, 15:07
Fuorifuoco ha scritto: ↑@
Gioele era un acquario già avviato da mesi, solo che avendo problemi con la luce ecc, ho deciso di fare delle modifiche in primis ho messo la plafoniera esterna, poi aggiunto arredi come il tronco ecc visto i valori alti che avevo ho fatto un bel cambio del 50% con acqua demineralizzata come consigliato da voi , ho fatto tutto ieri pomeriggio quindi ho staccato il filtro il tempo delle modifiche e del cambio e riattaccato non penso ci faccia niente perché era pieno di acqua ma l acquario era già avviato da mesi con maturazione e tutto
OK ok, non è successo nulla insomma, scusa non avevo capito
Posted with AF APP
Gioele
-
Fuorifuoco

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 22/07/19, 16:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl
- Flora: Vassilneria gigante, ceratopylium,rotala routondifolia Red, higropylia,Cryptocoryne parva,sessifora
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine apistogramma agasizzi
8 neon
8 rasbore
5 corydoras
1 ancistrus
varie lumache
- Altre informazioni: filtro esterno tetra ex 700
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fuorifuoco » 28/08/2019, 15:09
Figurati mi sono spiegato male io, diciamo che dopo i vostri consigli ho dato una ri modernata, adesso metterò qualche piantina e vediamo in caso a un pratino, lascio assestare il tutto e verso metà settembre se ci siamo con i valori inserisco i melanotemia...
Posted with AF APP
Fuorifuoco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti