Pagina 4 di 5

Informazioni sul marino

Inviato: 14/09/2019, 16:24
di Gioele
Rieccomi :-
FORSE ho trovato qualcuno che si prende i pesci dolci che ho nel 60L...
Ora, siccome il risparmio è potente in me, ho un amico che si è montato un stampante 3D...esattamente come è fatto uno skimmer? :D
Altra domanda, le ventole basterebbero oppure mi servirebbe per forza un refrigeratore?

Informazioni sul marino

Inviato: 14/09/2019, 17:54
di aleph0
Gioele ha scritto: Altra domanda, le ventole basterebbero oppure mi servirebbe per forza un refrigeratore?
dipende, meglio non superare i 28 °C in vasca.... 29 per brevi periodi ...
Gioele ha scritto: esattamente come è fatto uno skimmer?
fai prima a costruirtelo con una bottiglia di plastica..... ;)
Dai un'occhiata su youtube, è pieno di video a riguardo!

Informazioni sul marino

Inviato: 14/09/2019, 18:01
di Gioele
aleph0 ha scritto:
Gioele ha scritto: Altra domanda, le ventole basterebbero oppure mi servirebbe per forza un refrigeratore?
dipende, meglio non superare i 28 °C in vasca.... 29 per brevi periodi ...
Gioele ha scritto: esattamente come è fatto uno skimmer?
fai prima a costruirtelo con una bottiglia di plastica..... ;)
Dai un'occhiata su youtube, è pieno di video a riguardo!
OK guarderò youtube.
Intanto riesco dare via tutti tranne uno, vasca con compagni inadatti, non ho cuore di mettercelo :-!!!

Informazioni sul marino

Inviato: 16/09/2019, 20:00
di Gioele
Mi chiedevo.
Il DSB su una vasca come la mia, quindi alta 32cm, è sconsigliato perché 22cm di colonna d'acqua sono troppo pochi per i pesci oppure è solo un fatto estetico? Perché vedendo in giro un po' di berlinesi...il fondo nudo non mi piace, probabilmente ci metterei un po' di sabbia, quindi pensavo che magari posso prendere due piccioni fregandomene dell'estetica

Informazioni sul marino

Inviato: 16/09/2019, 20:28
di Kurt1897
Con una vasca alta 32 cm io te lo sconsiglio altamente un dsb.

Troppo poca la colonna sia di acqua che di dsb che si creerebbe.

Informazioni sul marino

Inviato: 16/09/2019, 20:29
di aleph0
beh è solo un fattore estetico. Ovviamente la vasca è già piccolina per dei pesci, se aggiungi la sabbia, in pratica non possono più muoversi..

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
ma al di la di questo, puoi tranquillamente fare un DSB. Di certo eviterai animali che crescono molto in altezza, come una cladiella sp, ma tanti altri coralli molli, come zoanthus, xenia, rhodactis, se ne fregano dell'altezz

Informazioni sul marino

Inviato: 17/09/2019, 17:30
di Gioele
@aleph0, ho appena scoperto che questi pesci sono proteroandrici, ovvero che nascono tutti maschi e poi diventano femmine.
Me lo confermi? Sarebbe la prima specie che conosco che lo fa, di solito se c'è un meccanismo così si tratta di proteroginia.
In più sarebbe moooolto comodo per "scegliere" una coppia!

Informazioni sul marino

Inviato: 17/09/2019, 17:53
di aleph0
Gioele ha scritto:
17/09/2019, 17:30
@aleph0, ho appena scoperto che questi pesci sono proteroandrici, ovvero che nascono tutti maschi e poi diventano femmine.
Me lo confermi? Sarebbe la prima specie che conosco che lo fa, di solito se c'è un meccanismo così si tratta di proteroginia.
In più sarebbe moooolto comodo per "scegliere" una coppia!
di quali pesci parli ?

Informazioni sul marino

Inviato: 17/09/2019, 17:57
di Gioele
Hai ragione non l'ho scritto...i pagliacci, gli anphiprion

Informazioni sul marino

Inviato: 17/09/2019, 17:59
di aleph0
Ah si, sono ermafroditi. La femmina è sempre quella più grossa. In ogni caso, io ti sconsiglio di tentar la riproduzione. Le uova poi dovranno esser accudite fino alla schiusa dai genitori, ma poi sarà un casino alimentare i piccoli.
Inoltre, con i pagliacci sopravvissuti, cosa ne farai? Non è facile piazzarli...

Aggiunto dopo 45 secondi:
usa energie per la riproduzione sessuata dei coralli, che ancora oggi in acquario è un evento rarissimo !!!