Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 02/09/2019, 10:50
Ai é vero potrebbe essere, aspettiamo gli esperti e vediamo cosa ti consigliano.
Magari acqua in bottiglia
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
- Sara0504 (02/09/2019, 13:22)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
Sara0504

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 30/08/19, 20:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76 x 36 x h 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fauna: 2 Betta maschio e femmina
5 cardinali
2 Molly balloon
2 trichogaster
1 guppy
2 Kryptopterus vitreolus (pesci vetro)
3 corydoras
2 caridina
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sara0504 » 02/09/2019, 11:10
Grazie Flabav
Farò come mi hai detto. Cmq li ho i test a reagente farò il cambio tra 2 giorni e ti farò sapere. Buona giornata!
Posted with AF APP
Sara0504
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 02/09/2019, 11:18
Sara0504 ha scritto: ↑
Grazie Flabav
Farò come mi hai detto. Cmq li ho i test a reagente farò il cambio tra 2 giorni e ti farò sapere. Buona giornata!
Appunto falli prima di cambiare l'acqua così ci rendiamo conto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
- Sara0504 (02/09/2019, 13:21)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
roby70
- Messaggi: 43518
- Messaggi: 43518
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 02/09/2019, 12:59
Sara0504 ha scritto: ↑
I valori sono: pH 7,3 GH 8, KH 6, EC 0884.
Fai un giro di test come detto e vediamo se i valori sono ancora questi.
Il problema grosso è che hai pesci con esigenze completamente diverse tra loro e in numero non adeguato; non potendo avere valori che vanno bene per tutti il rischio stress e malattie è molto alto, da qui probabilmente le morti.
Io deciderei quanto prima quali sono i pesci che ti piacerebbe tenere e poi si sistema per loro. L'acquario è bello, dispiacerebbe che smonti tutto.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Sara0504 (02/09/2019, 13:20)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sara0504

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 30/08/19, 20:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76 x 36 x h 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fauna: 2 Betta maschio e femmina
5 cardinali
2 Molly balloon
2 trichogaster
1 guppy
2 Kryptopterus vitreolus (pesci vetro)
3 corydoras
2 caridina
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sara0504 » 02/09/2019, 13:27
Seralia ha scritto: ↑
Credo la tua acqua di rubinetto, con questi valori, possa avere lo stesso problema della mia: troppo sodio.
Sarebbe utile trovare l'analisi del tuo gestore... anche se avendo tu fatto i cambi con acqua d'osmosi ed abbassando i valori così tanto, probabilmente lo hai diluito...
Non sono una esperta, ma chiedo agli esperti: può darsi la flourite abbia assorbito tutto 'sto sodio e lo stia ancora rilasciando? E' una ipotesi campata in aria, la butto lì ma non darmi troppo peso, Sara... ci capisco poco più di nulla e magari sparo una ca**ata...
Nn credo proprio sia una ca**ata è sempre un ipotesi che potrebbe essere giusta. Grazie!
Aggiunto dopo 21 minuti 50 secondi:
roby70 ha scritto: ↑
Sara0504 ha scritto: ↑
I valori sono: pH 7,3 GH 8, KH 6, EC 0884.
Fai un giro di test come detto e vediamo se i valori sono ancora questi.
Il problema grosso è che hai pesci con esigenze completamente diverse tra loro e in numero non adeguato; non potendo avere valori che vanno bene per tutti il rischio stress e malattie è molto alto, da qui probabilmente le morti.
Io deciderei quanto prima quali sono i pesci che ti piacerebbe tenere e poi si sistema per loro. L'acquario è bello, dispiacerebbe che smonti tutto.
Ho rifatto i test in questo momento
KH 7; GH 9; pH 7,15; EC 0904
Posted with AF APP
Sara0504
-
cicerchia80
- Messaggi: 53746
- Messaggi: 53746
- Ringraziato: 9039
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9039
Messaggio
di cicerchia80 » 02/09/2019, 13:57
Acqua Gori
Quindi dalle parti di Napoli
Vedi se da quì puoi raggiungere la tua zona
https://www.goriacqua.com/ViewDocument. ... W0DOqjOOh8
Solitamente le acque di quelle parti sono molto dure, e se il sodio è alto, lo è comunque proporzionale al resto degli altri sali
Stand by
cicerchia80
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 02/09/2019, 14:04
Sara0504 ha scritto: ↑
Ho rifatto i test in questo momento
KH 7; GH 9; pH 7,15; EC 0904
Se adesso hai questi valori dopo tutti quei cambi con iosmosi, vuol dire che prima era veramente troppo dura quell'acqua, a questo punto mi domando come abbiano fatto a sopravviverefino ad adesso.
Ho visto che da profilo sei di Napoli.
Non è ABC il fornitore dell'acqua?
Recupera on line i valori dell'acqua della tua zona e postaceli qui. Vai si ABC->Qualità dell'acqua e poi scegli la tua zona dalla mappa. Ti scaricherà un pdf. Fai uno screenshot e postalo qui
Ops @
cicerchia80 abbiamo avuto la stessa idea nello stesso momento.
Anche la conducibilità è altissima considerati i cambi che hai fsatto con RO
Aggiunto dopo 11 minuti 59 secondi:
Sara0504 ha scritto: ↑
Buongiorno a tutti!
Si Roby all inizio facevo I cambi con acqua di rubinetto e ho iniziato comunque con quella. I cambi parziali un 15 litri a volte 20 litri sempre con acqua di rubinetto. Ho fatto le analisi del mio gestore adesso...
EC 2804 ppm 1402
pH 7
GH 28
KH 19
NO
2- 0
NO
3- 0
Nn ho altri test
Ho testato il pH dell acquario, adesso, ed è 7,13 nn so se è rilevante
Posted with AF APP
Top
@
cicerchia80 questa ce la siamo persa entrambi.
che ne pensi?
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
ci serve sapere il sodio?
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
- Sara0504 (02/09/2019, 16:04)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
Sara0504

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 30/08/19, 20:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76 x 36 x h 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fauna: 2 Betta maschio e femmina
5 cardinali
2 Molly balloon
2 trichogaster
1 guppy
2 Kryptopterus vitreolus (pesci vetro)
3 corydoras
2 caridina
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sara0504 » 02/09/2019, 16:04
Si il mio fornitore è la Gori visto che abito in provincia ho messo indirizzo sulla mappa, ma sotto mi esce scritto "disclaimer"...ma visto che nn forniscono questa informazione, scusate l ignoranza ma se telefonassi in sede me la manderebbero? Chiedo...magari qualcuno ha già esperienza e così eviterei di fare una brutta figura con la gori

Posted with AF APP
Sara0504
-
gem1978
- Messaggi: 23864
- Messaggi: 23864
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 02/09/2019, 16:11
Cerca sul sito della gori la pagina "qualità dell'acqua" .
Da lì dovresti trovare la tua zona e relative analisi.
Aggiunto dopo 51 secondi: @
Sara0504
Il link dovrebbe essere questo
https://www.goriacqua.com/section.aspx/ ... W0jGmnOMwA
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Sara0504 (02/09/2019, 16:18)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Sara0504

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 30/08/19, 20:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76 x 36 x h 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fauna: 2 Betta maschio e femmina
5 cardinali
2 Molly balloon
2 trichogaster
1 guppy
2 Kryptopterus vitreolus (pesci vetro)
3 corydoras
2 caridina
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sara0504 » 02/09/2019, 16:22
gem1978 ha scritto: ↑
Cerca sul sito della gori la pagina "qualità dell'acqua" .
Da lì dovresti trovare la tua zona e relative analisi.

Ho provato e nn è possibile averla dal sito...ho chiamato adesso alla gori emi hanno detto che devo andare nell ufficio della mia zona e fare una richiesta x averla...ma è normale che devo fare una fila lunghissima x avere queste notizie che giustamente come dite tutti dovrebbero metterle sul sito? Mah!
Aggiunto dopo 51 secondi: @
Sara0504
Il link dovrebbe essere questo
https://www.goriacqua.com/section.aspx/ ... W0jGmnOMwA
Posted with AF APP
Sara0504
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ricz e 10 ospiti