Fare cambi periodici mi aiuterebbe? E al contrario, se fertilizzassi nel modo giusto non dovrei farne?
Tra le due preferirei la prima..
Ieri ho letto l'articolo del protocollo, stasera leggo gli articoli chei hai messo qui
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Fare cambi periodici mi aiuterebbe? E al contrario, se fertilizzassi nel modo giusto non dovrei farne?
scusami, mi son dimenticata un articolo: Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Facilissimo non è, come spesso le cose quando uno le inizia.. ma non è davvero difficile.
Azoto, fosforo, potassio e magnesio.. ossia i macro elementi.
sia nel fondo che in colonna gli elementi devono essere tutti.
Ma azoto e fosforo non lo prendono già da nitrati e fosfati?
Forse mi sono spiegata male. Volevo dire, dato che il ferro l'ho somministrato dal fondo (e tu mi dici che riescono a prenderlo), posso dare loro solo il potassio e il sale inglese?
A quanto ho capito, lo prendono dagli scarti della vita della fauna presente in vasca, ma non è assolutamente detto che questo basti e sia sufficiente per la quantità che serve alle piante
Certo. Ma se in vasca ne hai a sufficienza. Come dice Seralia
Perdonami, mi sono spiegata male io. Avevo capito cosa intendessi..ma non sono riuscita a spiegarmi. Per quanto riguarda le tue piante sì, probabilmente (ma vedremo...).
Nessun problema! Meglio una domanda in più che una in meno
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti