Pagina 4 di 4
Vasca per Macropodus
Inviato: 26/09/2019, 13:13
di Monica
Da telefono non vedo benissimo, ma potrebbe essere una femmina

Vasca per Macropodus
Inviato: 26/09/2019, 13:30
di PinoBurz
Le foto non sono granché, in breve: i colori sono molto accesi, quasi se non più marcati del maschio, ma è di dimensioni minori e con una pinna caudale più piccola.
Non so se effettivamente il dimorfismo sia così poco evidente, ma in altre specie solitamente la femmina è molto meno colorata del maschio e con tratti diversi, quindi mi è sorto il dubbio che possa essere un piccolo maschio, ma appunto chiedo a voi

Vasca per Macropodus
Inviato: 26/09/2019, 13:41
di Gioele
PinoBurz ha scritto: ↑
Le foto non sono granché, in breve: i colori sono molto accesi, quasi se non più marcati del maschio, ma è di dimensioni minori e con una pinna caudale più piccola.
Non so se effettivamente il dimorfismo sia così poco evidente, ma in altre specie solitamente la femmina è molto meno colorata del maschio e con tratti diversi, quindi mi è sorto il dubbio che possa essere un piccolo maschio, ma appunto chiedo a voi
La forma è più importante del colore se sono pesci molto "commerciali" ci sono alcune femmina di betta che fanno male agli occhi tanto sono intensi i colori.
I Macropodus sono molto selezionati quindi forse...però non li ho mai avuti
Vasca per Macropodus
Inviato: 26/09/2019, 14:13
di PinoBurz
Il pesce su cui sono dubbioso è più piccolo e snello, la forma delle pinne è molto simile, solo che come dicevo la pinna caudale in proporzione è leggermente più corta.
Inoltre, il maschio sembra particolarmente determinato a volerla/o mordere, iniziando spesso inseguimenti di 2-3 secondi per provare ad aggredire.
Avendo avuto i Betta, anche loro particolarmente territoriali, c'era sì una certa aggressività tra maschi e femmine, ma qualcosa di molto leggero e non paragonabile a quella che sto notando tra i due pesci attuali.
Sono indeciso sul da farsi, se aspettare che la situazione si sistemi naturalmente ad esempio con la definizione di territori nella vasca, o se dar via la femmina (o quello che è) per evitare ulteriore stress o peggio. Mi sa che ho beccato un maschio un po' sulle sue
Per il resto, i pesci continuano ad essere entrambi molto attivi, nuotano parecchio e in tutte le zone della vasca!
Vasca per Macropodus
Inviato: 26/09/2019, 15:39
di Monica
Li hai appena inseriti

se gli scontri non diventano cruenti io aspetterei
Vasca per Macropodus
Inviato: 26/09/2019, 15:49
di PinoBurz
D'accordo, vedo nei prossimi giorni come si evolve la situazione!
Metterei volentieri una foto dei pesci, ma è veramente impossibile visto che sembra quasi lo facciano di proposito a scappare appena provo a scattarla

Vasca per Macropodus
Inviato: 26/09/2019, 18:19
di Gioele
PinoBurz ha scritto: ↑
D'accordo, vedo nei prossimi giorni come si evolve la situazione!
Metterei volentieri una foto dei pesci, ma è veramente impossibile visto che sembra quasi lo facciano di proposito a scappare appena provo a scattarla
Ho notato che alcuni dei miei hanno paura del telefono
Vasca per Macropodus
Inviato: 26/09/2019, 18:21
di Monica
Mi è capitato di vedere femmine certe (riproduzione) colorate quasi quanto i maschi, l'unica differenza veramente importante solitamente sono le pinne, che in un maschio adulto sono più lunghe, per questo motivo aspetterei
Vasca per Macropodus
Inviato: 26/09/2019, 20:20
di PinoBurz
Gioele ha scritto: ↑
Ho notato che alcuni dei miei hanno paura del telefono
Se avvicino il viso al vetro si incuriosiscono, se avvicino il telefono diventano dei siluri!
Vasca per Macropodus
Inviato: 26/09/2019, 21:16
di Monica
Appostamenti

mimetizzato con l'ambiente