Sto provando il pmdd
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Pisu
- Messaggi: 18279
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Sto provando il pmdd
Diciamo che alle alghe serve tutto e si manifestano quando le piante fanno più fatica per colpa di uno sbilanciamento dei nutrienti.
Nel tuo caso comunque viste durezze e conducibilità non direi che hai un eccesso di potassio, tutt'altro
Nel tuo caso comunque viste durezze e conducibilità non direi che hai un eccesso di potassio, tutt'altro
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- albe695
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 31/07/19, 20:58
-
Profilo Completo
Sto provando il pmdd
Col potassio in effetti non so proprio come regolarmi...
Altra cosa, i nitrati a quanto conviene tenerli se uso il cifo azoto?
E la conducibilità? È un valore relativamente nuovo per me, non ho una sensibilità per capire come utilizzarla. Nel mio vecchio acquario ricordo che arrivavo tranquillamente anche a 800 / 900 ma non so che differenza ci siac con questo acquario che ha conducibilità 500..
Altra cosa, i nitrati a quanto conviene tenerli se uso il cifo azoto?
E la conducibilità? È un valore relativamente nuovo per me, non ho una sensibilità per capire come utilizzarla. Nel mio vecchio acquario ricordo che arrivavo tranquillamente anche a 800 / 900 ma non so che differenza ci siac con questo acquario che ha conducibilità 500..
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18279
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Sto provando il pmdd
Col potassio è anche utile sentire la consistenza degli steli: se sono gommosi sei carente se invece sono "croccanti" ne hai a sufficienza.
Per la conducibilità leggi qua:
Il conduttivimetro in acquario
[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... ttivimetro
Il Cifo azoto per me è da usare solo se hai i nitrati sotto i 5 mg/l, e se cominci ad usarlo quando arrivi a 10 fermati.
Per la conducibilità leggi qua:
Il conduttivimetro in acquario
[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... ttivimetro
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- albe695
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 31/07/19, 20:58
-
Profilo Completo
Sto provando il pmdd
Gli steli della ludwigia sono abbastanza gommosi.. Quando inserisco potassio però vedo immediatamente un incremento di alghe..!Pisu ha scritto: ↑ Col potassio è anche utile sentire la consistenza degli steli: se sono gommosi sei carente se invece sono "croccanti" ne hai a sufficienza.Il Cifo azoto per me è da usare solo se hai i nitrati sotto i 5 mg/l, e se cominci ad usarlo quando arrivi a 10 fermati.
Per la conducibilità leggi qua:
Il conduttivimetro in acquario
[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... ttivimetro
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18279
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Sto provando il pmdd
Eh ma se serve va dato
In un primo momento probabilmente le alghe ne approfittano però se le piante non stanno bene la situazione peggiora

In un primo momento probabilmente le alghe ne approfittano però se le piante non stanno bene la situazione peggiora
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- albe695
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 31/07/19, 20:58
-
Profilo Completo
Sto provando il pmdd
Dopo giorni di alghe feroci, oggi finalmente vedo uno spiraglio. Sembra che i nuovi germogli delle piante non stiano venendo attaccati:
In pratica vista la conducibilità bassa ho iniziato ad inserire potassio magnesio e rinverdente fino a stabilizzarla sui 550uS/cm3.
Altro grande cambiamento: siccome non riuscivo a tenere costante la CO2 col citrico sono andato a comprarmi una bombola ed ho fatto alla vecchia maniera.
Di seguito i valori:
In pratica vista la conducibilità bassa ho iniziato ad inserire potassio magnesio e rinverdente fino a stabilizzarla sui 550uS/cm3.
Altro grande cambiamento: siccome non riuscivo a tenere costante la CO2 col citrico sono andato a comprarmi una bombola ed ho fatto alla vecchia maniera.
Di seguito i valori:
C'è una cosa che ho notato, la Ludwigia ha fatto alcune foglie nuove un po' "deformi", a che carenza può essere imputabile? Sopra c'è la foto...Juwel lido 120
Fauna: Poecilidi
Flora: Heteranthera zosterifolia,Ludwigia repens rubin,Eleocaris parvula,Cryptocoryne wendtii,Echinodorus...?,Vallisneria spiralis,Hydrocotyle,Salvinia minima,Riccia fluitans
Valori
28/09/19-> EC: 556,
27/09/19-> EC: 545,
26/09/19-> EC: 545, Note: Prima della fertilizzazione ec526,
26/09/19-> EC: 526,
Fertilizzazione
28/09/19-> PO43-: 0.2,
26/09/19-> K: 5, PO43-: 0.2, Mg: 5, Micro: 1,
24/09/19-> K: 4, PO43-: 0.2, Mg: 6, Micro: 1,
23/09/19-> PO43-: 0.3, Mg: 5,
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18279
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Sto provando il pmdd
Magari ferro o anche CO2.
Visto che hai fertilizzato e aggiustato la CO2 prova a vedere come va per qualche giorno
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- albe695
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 31/07/19, 20:58
-
Profilo Completo
Sto provando il pmdd
Oggi sembra che l'assorbimento dei fosfati sia calato. Ne ho dato un paio di gocce stamattina, poco fa li ho misurati e stavano intorno a 1,5 quindi in pratica non sono calati, strano no? Che sia imputabile ad una sfoltita che ho dato alla Vallisneria?
In compenso l'acquario sembra avido di magnesio ho sempre KH = GH ed in tal caso doso 5ml.
Continuo a non capire se a potassio e ferro sono messo bene o no!
In compenso l'acquario sembra avido di magnesio ho sempre KH = GH ed in tal caso doso 5ml.
Continuo a non capire se a potassio e ferro sono messo bene o no!
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18279
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Sto provando il pmdd
Ora hai alzato un po' tutti i valori e le piante si sono fatte le loro riserve.
Visto che hai alghe per un po' starei fermo a vedere come evolve.
Al massimo un poco di ferro quando vedi gli apici sbiaditi
Visto che hai alghe per un po' starei fermo a vedere come evolve.
Al massimo un poco di ferro quando vedi gli apici sbiaditi

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- albe695
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 31/07/19, 20:58
-
Profilo Completo
Sto provando il pmdd
In effetti anche la conducibilità resta parecchio più alta della settimana scorsa. In questi giorni siamo a 570, se ti ricordi la scorsa settimana stavo intorno ai 480 quindi nutrienti ne abbiamo!
Direi che quello di stare un pò fermo mi sembra un buon consiglio

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti