Pagina 4 di 4
Corteccia in acquario
Inviato: 17/09/2019, 18:02
di Pisu
Tritium ha scritto: ↑17/09/2019, 17:18
da quando ho iniziato, quasi per esperimento, a buttarci dentro foglie, fiori, rami secchi (o quasi) delle piante ornamentali soprastanti, l'acqua è come se avesse un qualcosa in più
Sai perché?
Noi consideriamo per fertilizzare solo i principali elementi.
Se ci si vuole spingere oltre ci si avventura negli elementi traccia.
Ma c'è ancora molto altro di cui ignoriamo l'esistenza, parlo di tanti altri composti organici, bho sparo fitormoni (manco so se è giusto) e chissà quanto altro ancora.
Cose che si possono volendo integrare sperimentando come fai tu.
Quindi non mi meraviglio per niente della marcia in più di cui parli

Corteccia in acquario
Inviato: 17/09/2019, 18:43
di Giueli
Pisu ha scritto: ↑17/09/2019, 18:02
Tritium ha scritto: ↑17/09/2019, 17:18
da quando ho iniziato, quasi per esperimento, a buttarci dentro foglie, fiori, rami secchi (o quasi) delle piante ornamentali soprastanti, l'acqua è come se avesse un qualcosa in più
Sai perché?
Noi consideriamo per fertilizzare solo i principali elementi.
Se ci si vuole spingere oltre ci si avventura negli elementi traccia.
Ma c'è ancora molto altro di cui ignoriamo l'esistenza, parlo di tanti altri composti organici, bho sparo fitormoni (manco so se è giusto) e chissà quanto altro ancora.
Cose che si possono volendo integrare sperimentando come fai tu.
Quindi non mi meraviglio per niente della marcia in più di cui parli
Esatto
Sono anni che lo dico e lo faccio... butto dentro qualsiasi materiale organico (soprattutto vegetale) a diversi gradi di decomposizione,la complessità di elementi presente in acqua “viva” è assurda è praticamente impossibile da ricostruire artificialmente.
Un acquario è un piccolo laboratorio alchemico

Corteccia in acquario
Inviato: 17/09/2019, 19:03
di Alix
Pisu ha scritto: ↑17/09/2019, 18:02
butto dentro qualsiasi materiale organico (soprattutto vegetale)
Finché ho avuto poche potature sminuzzavo tutti e lasciavo marcire in acqua, la mia idea era di restituire all’acqua tutto quello che la pianta aveva sottratto. Poi aumentando la massa verde è diventato ingestibile, però è stato bello finché è durato
Corteccia in acquario
Inviato: 17/09/2019, 19:19
di Pisu
Giueli ha scritto: ↑17/09/2019, 18:43
Sono anni che lo dico e lo faccio... butto dentro qualsiasi materiale organico (soprattutto vegetale) a diversi gradi di decomposizione,la complessità di elementi presente in acqua “viva” è assurda è praticamente impossibile da ricostruire artificialmente
Mò sperimento anch'io, preparo dei frappè con le potature e li butto dentro

Corteccia in acquario
Inviato: 17/09/2019, 20:13
di Giueli
Pisu ha scritto: ↑17/09/2019, 19:19
Giueli ha scritto: ↑17/09/2019, 18:43
Sono anni che lo dico e lo faccio... butto dentro qualsiasi materiale organico (soprattutto vegetale) a diversi gradi di decomposizione,la complessità di elementi presente in acqua “viva” è assurda è praticamente impossibile da ricostruire artificialmente
Mò sperimento anch'io, preparo dei frappè con le potature e li butto dentro
Bene
Occhio che non si tratta solo d’aggiungere o togliere... proprio i tempi e i modi di decomposizione,con conseguente incremento di microfauna... ecc ... ecc ...

Corteccia in acquario
Inviato: 18/09/2019, 1:13
di Tritium
Pisu ha scritto: ↑17/09/2019, 19:19
Mò sperimento anch'io, preparo dei frappè con le potature e li butto dentro
In realtà, come ha detto anche @
Giueli, è una questione di tempistiche.. forse frullandoli butti troppa roba in vasca e troppo in fretta..
Lasciando a "macerare", lumache e microfauna fanno il loro lavoro con calma, ed inoltre ha da una bellissima atmosfera naturale
Corteccia in acquario
Inviato: 18/09/2019, 1:22
di Giueli
Tritium ha scritto: ↑18/09/2019, 1:13
Pisu ha scritto: ↑17/09/2019, 19:19
Mò sperimento anch'io, preparo dei frappè con le potature e li butto dentro
In realtà, come ha detto anche @
Giueli, è una questione di tempistiche.. forse frullandoli butti troppa roba in vasca e troppo in fretta..
Lasciando a "macerare", lumache e microfauna fanno il loro lavoro con calma, ed inoltre ha da una bellissima atmosfera naturale
Perfetto
Tutto contribuisce ad un acquario stabile e maturo,così facendo non nutrono solo le piante ma la vasca,pesci compresi...

...vitamine,sali minerali...ecc...ecc
