Pagina 4 di 12
Aumento conduttività e GH
Inviato: 10/11/2019, 16:44
di Paolo63
fablav ha scritto: ↑10/11/2019, 14:47
Meglio in 2 dosi da 0,2, una stasera e l'altra domani sera.
Provvedo.
Una volta fatto è necessario ritestare (dopodomani)?
Aumento conduttività e GH
Inviato: 10/11/2019, 16:51
di fablav
riccardip63 ha scritto: ↑10/11/2019, 16:44
Una volta fatto è necessario ritestare (dopodomani)?
Se vuoi, ma non é necessario, dovrebbero passare a 2. Aspetta la prossima settimana per vedere di quanto sono scesi
E mi raccomando, vacci piano con le dosi.
Gocce o siringa da insulina
Aumento conduttività e GH
Inviato: 10/11/2019, 17:06
di Paolo63
fablav ha scritto: ↑10/11/2019, 16:51
E mi raccomando, vacci piano con le dosi.
Già ho somministrato il Cifo fosforo ed il Cifo azoto.
Uso una siringa da insulina.
Aggiunto dopo 47 minuti 47 secondi:
fablav ha scritto: ↑10/11/2019, 16:51
vedere di quanto sono scesi
Il valore dei fosfati?
Altri nutrienti no, giusto?
Aumento conduttività e GH
Inviato: 10/11/2019, 17:57
di fablav
riccardip63 ha scritto: ↑10/11/2019, 17:54
Il valore dei fosfati
Esatto. Aumentare il fosforo é condizione necessaria perché senza le piante non assorbono gli altri nutrienti presenti in vasca.
Tra una settimana vediamo se sono sotto il 2 e vediamo se la conducibilità é scesa.
riccardip63 ha scritto: ↑10/11/2019, 17:54
Altri nutrienti no, giusto?
Giusto. Meglio non mettere niente per ora.
Aumento conduttività e GH
Inviato: 10/11/2019, 18:48
di Paolo63
fablav ha scritto: ↑10/11/2019, 17:57
Aumentare il fosforo
Quindi il fosforo non incide sulla conducibilità?
Aumento conduttività e GH
Inviato: 10/11/2019, 19:17
di fablav
riccardip63 ha scritto: ↑10/11/2019, 18:48
Quindi il fosforo non incide sulla conducibilità?
Prova stesso tu, quasi niente, anzi niente.
Aumento conduttività e GH
Inviato: 16/11/2019, 10:20
di Paolo63
@
fablav ho effettuato nuovamente i test dopo una settimana dal camio d'acqua e dopo aver somministrato Cifo Fosforo 0,4ml.
Questi i risultati i risultati dopo il cambio acqua ed sotto quelli di oggi:
Temp: 26° C
pH: 7,1
GH: 8
KH: 6
NO
2-: 0
NO
3-: 25
PO
43-: 0,10
EC: 534
Temp 26°C
pH: 7
GH: 9
KH: 8
NO
2-: 0
NO
3-: 10
PO
43-: 1,0
EC: 581
Effettivamente le piante hanno un aspetto migliore, leggendo articoli su AF ho visto che se i valori di GH e KH sono molto vicini è probabile una carenza di Magnesio, pensi sia il caso di fertilizzare con questo componente?
Come vedi nell'arco di una settimana la conduttività non è salita moltissimo, anche se io mi sarei aspettato una leggera discesa.
Aumento conduttività e GH
Inviato: 16/11/2019, 14:38
di fablav
@
Riccardip63 ciao.
Come vedi hai messo 2 mg/l di fosforo ed ora te ne ritrovi 1 ed anche i nitrati sono scesi a 10.
Questo significa che le piante hanno mangiato.
Inoltre adesso stai in un rapporto perfetto nitrati fosfati 10 a 1.
Non aggiungere altro. Aspettiamo un altra settimana per farli scendere ancora entrambi e poi reintregeiamo quello che manca.
Strano invece la conducibilità che doveva scendere.
Tra GH e KH ci sono 2 punti quindi andrebbe anche bene così. Se vuoi mettere il magnesio puoi farli se vedi le foglie ingiallite ma non le nervature.
Tieni conto che per aumentare di 1 punto il GH devi mettere poco più di 4mg/l di magnesio. In 100 litri sono circa 14 ml di solfato di magnesio.
A quel punto però sale anche la conducibilità. Se lo fai segnati i valori di prima e dopo la fertilizzazione.
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Un altro cambio lo vogliamo fare o aspettiamo?
Aumento conduttività e GH
Inviato: 16/11/2019, 15:14
di Paolo63
fablav ha scritto: ↑16/11/2019, 14:39
Tra GH e KH ci sono 2 punti
Veramente c'è un solo punto
Per un altro cambio acqua, se necessario, si può anche fare, sempre di 30 lt?
Poi bisognerà integrare con qualcosa, o no?
Aumento conduttività e GH
Inviato: 16/11/2019, 15:22
di fablav
Vero, sono aumentate le durezze sia GH che KH. C'é sicuro un rilascio di sostanze.
Non resta che il fondo allora.
Tienilo contenuto finché possibile con i cambi.