Pagina 4 di 5
Re: Esplosione damigiana: verità o leggenda!
Inviato: 14/03/2015, 17:39
di BoFe
Scusate l'intromissione ma leggo con molto interesse questi topic.
@
Paky
Concordo con il tuo calcolo ad eccezione che raggiungere quella pressione devi tenere la bottiglia/damigiana chiusa per almeno 7-10 giorni (che è più o meno il tempo che ci impiega a fermentare quel quantitativo di zucchero; la fermentazione ha una sua cinetica). In realtà molti chiudono la valvola di notte e quindi la pressione raggiunta al mattino è molto inferiore al valore da te calcolato.
Saluti
BoFe
Re: Esplosione damigiana: verità o leggenda!
Inviato: 14/03/2015, 18:06
di Paky
BoFe ha scritto:
@
Paky
Concordo con il tuo calcolo ad eccezione che raggiungere quella pressione devi tenere la bottiglia/damigiana chiusa per almeno 7-10 giorni
BoFe
Certamente. Ma la domanda a cui volevo rispondere era: "posso far esplodere una bottiglia di coca (che dovrebbe arrivare a 10 atmosfere), o un altro recipiente, con dei lieviti?", la risposta non e' immediata, perche' dipende da quanto zucchero e acqua ci metti. Se ci metti 5 grammi di zucchero, e un bicchiere d'acqua, certo non arriverai mai a una pressione sufficiente!
La formula che ho scritto da una stima di quale sarebbe la pressione massima raggiungibile con un sistema a lieviti, in funzione della quantita' d'acqua e di zucchero.
Re: Esplosione damigiana: verità o leggenda!
Inviato: 14/03/2015, 18:37
di Paky
E quindi, usando la formula che ho dato, una bottiglia di coca da 1.5 litri (supponendo che tenga 10 atmosfere), caricata con mezzo litro di acqua e 50 grammi di zucchero
non esplode!. Caricata con 100 grammi,
si! Infine, se e' caricata con 1 litro d'acqua, anche 50 grammi di zucchero sarebbero sufficienti a farla esplodere.
Adesso ognuno puo' farsi i conti e decidere basandosi su delle cifre, che per quanto approssimate, si basano su leggi della fisica, e non sul "mio cuggino mi ha detto che..."

Re: Esplosione damigiana: verità o leggenda!
Inviato: 14/03/2015, 19:02
di Rox
Paky ha scritto:per quanto approssimate, si basano su leggi della fisica
Della fisica sì, della biochimica no.
I tuoi calcoli possono andar bene con altri metodi di produzione, ma quell'animaletto che chiamiamo "lievito" non produrrà più nulla oltre i 7-8 bar.
Comincia già a rallentare quando arriva a 3, perché la sua strada va sempre più in salita; quando arriva a 5 o 6, ogni molecola di CO
2 gli costa una faticaccia bestiale.
In sostanza, anche se non ci fosse lo sfiato di sicurezza, i lieviti si auto-compensano.
Re: Esplosione damigiana: verità o leggenda!
Inviato: 14/03/2015, 19:16
di BoFe
Ho appena finito di leggere una pubblicazione di alcuni biologi dell'università di Padova i quali hanno indagato la fermentazione al variare della pressione e sono giunti alla conclusione che fino a 10 bar fermentazione avviene ma a regime ridotto (ca. 50% in meno) e a 18 bar è totalmente assente.
Saluti
BoFe
Re: Esplosione damigiana: verità o leggenda!
Inviato: 14/03/2015, 19:20
di Paky
Rox ha scritto:ma quell'animaletto che chiamiamo "lievito" non produrrà più nulla oltre i 7-8 bar.
Ma a 8 bar la bottiglia di coca non esplode...
http://it.wikipedia.org/wiki/Razzo_ad_acqua#Sicurezza
http://it.wikipedia.org/wiki/Razzo_ad_a ... i_e_record
E allora di cosa stiamo discutendo?
Re: Esplosione damigiana: verità o leggenda!
Inviato: 14/03/2015, 19:24
di Rox
BoFe ha scritto:fino a 10 bar fermentazione avviene
Si, ma quei biologi non hanno comprato le bustine del supermercato.
Conosco uno che fa la birra artigianale, una volta si fece mandare i lieviti dall'Inghilterra.
Mi assicurò che non sono affatto tutti uguali... e nella vita insegna Biotecnologie.
Me ne lasciò una bustina da provare per la CO
2, ma all'epoca usavo già le damigiane.
Per via del tappo con quello "sfiato di sicurezza", non trovai nessuna differenza.
Con la bottiglia, probabilmente, avrei raggiunto una pressione più alta.
Paky ha scritto:Ma a 8 bar la bottiglia di coca non esplode...
Lo so benissimo... infatti siamo clamorosamente OT.
Hai letto il titolo del topic?

Re: Esplosione damigiana: verità o leggenda!
Inviato: 14/03/2015, 19:38
di Paky
Rox ha scritto:BoFe ha scritto:fino a 10 bar fermentazione avviene
Si, ma quei biologi non hanno comprato le bustine del supermercato.
Scusa Rox, ma su cosa basi questa affermazione?
Comunque immagino che stef84 abbia usato bustine del supermercato, eppure la sua bottiglia e' esplosa...
Rox ha scritto:infatti siamo clamorosamente OT.
pero' ci sono un sacco di post sulle bottiglie di coca, quindi non mi sembra di essere cosi' OT...
Re: Esplosione damigiana: verità o leggenda!
Inviato: 14/03/2015, 19:41
di GiuseppeA
Siamo OT perché il topic é intitolato alla damigiana... Se si vuole parlare delle bottiglie meglio aprirne uno nuovo
Re: Esplosione damigiana: verità o leggenda!
Inviato: 15/03/2015, 9:15
di roberto
in questo periodo sto usando le bottiglie della freeway....quella che piace a rox....

...caricate con 400 grammi di zucchero e il gel....sono dure come il cemento ma non sono mai esplose.
giuseppe...a mio parere parlare della bottiglia di plastica è correlato al titolo del post....sempre di fermentazione, esplosioni e CO
2 si parla.
