Pagina 4 di 7

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 20/03/2015, 13:02
di Rox
aspire15 ha scritto:mi servirebbe sapere una dose di partenza
Con le piante e la capienza che hai, le dosi saranno minime.
Probabilmente basterà correggere gli stick aggiungendo solo gli oligoelementi, ogni morte di Papa.

Però, nel tuo elenco manca il solfato di magnesio...
Sono macronutrienti, quelli; non puoi fare senza, a meno che non siano abbondanti nell'acqua di rubinetto.

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 20/03/2015, 13:30
di darioc
aspire15 ha scritto: il prossimo cambio settimanale del 20% con quali dosi fertilizzo in 30 litri?
con il pmdd i cambi calendarizzati risultano inutili. con il protocollo dennerle servono solo per smaltire sostanze in quantità sproporzionata rispetto alle altre (il rame soprattutto) che il pmdd neanche reintegra. Se hai letto bene l'articolo saprai quali sono queste sostanze (vedi elementi traccia).
Quindi tali cambi hanno come unico effetto di danneggiare la flora batterica. Quindi fai quest'ultimo è poi basta. Ciò non significa che non devi cambiare acqua se hai la conducibilità altissima o altissime concentrazioni di nitrato.
A nitrati e fosfati come sei messo? Troverei strano che siano bassi.
Non ho ben capito se hai stick npk in colonna.

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 20/03/2015, 13:37
di darioc
Ripensamento

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 20/03/2015, 15:32
di aspire15
darioc ha scritto:Ripensamento

infatti questa mattina li ho misurati ed erano altissimi, urge cambio d'acqua almeno del 30%, poi li rimisuro domani mattina e decidiamo come fare :D

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 20/03/2015, 17:51
di darioc
No, non hai capito. Ripensamento voleva dire che avevo scritto Un altro messaggio, poi ci avevo ripensato e lo avevo cancellato. speravo che i mod eliminassero il messaggio con scritto ripensamento. Quello che ho detto sui cambi lo penso ancora.
Forse ti sei perso due pezzi.
darioc ha scritto:. Ciò non significa che non devi cambiare acqua se hai la conducibilità altissima o altissime concentrazioni di nitrato.
darioc ha scritto: Fai cambi basandosi su questi dati, non a calendario. ;)
A nitrati e fosfati come sei messo? Troverei strano che siano bassi.
Comunque con concentrazioni molto alte di preciso cosa intendi? Per i Betta 50mg/l sono accettabilissimii.
Se hai un buon carico organico non ha senso che tu metta stick in colonna. Spero che tu non lo abbia già fatto perché il tempo di esaurimento e lungo. Ti conviene usare il pmdd normale.

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 21/03/2015, 15:47
di aspire15
avevo tra 50 mg e 100 mg, sicuramente perchè l'acquario non era del tutto maturo poi ho sbriciolato un terzo di stick ed voilà...voglio rimanere tra 10mg e 20mg un valore superiore anche se non li uccide bene non fa alla lunga oltretutto ci sono altri ospiti.

non li metto gli stick in colonna solo sotto le piante ogni tre mesi.
ora però come parto visto che ho cambiato il 40% di acqua e portato gli NO3- ad un valore di 20 mg.
io ho pensato di fare così però mi dovete aiutare con le dosi iniziali

- micronutrienti 2 ml
- ferro niente ho messo un po di goccie qualche giorno fa, inoltre lo introduco con i micro
- nitrati ci sono
- fosfati (non ho il test ma se ci sono i nitrati anche loro non mancheranno)
- potassio DITEMI VOI
- solfato di magnesio DITEMI VOI

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 21/03/2015, 16:31
di darioc
aspire15 ha scritto:avevo tra 50 mg e 100 mg, sicuramente perchè l'acquario non era del tutto maturo poi ho sbriciolato un terzo di stick ed voilà...voglio rimanere tra 10mg e 20mg un valore superiore anche se non li uccide bene non fa alla lunga oltretutto ci sono altri ospiti.I
50 mg litro sono tollerati anche da discus e Ramirezi. Danni a lungo termine su molte specie arrivano oltre i 100. L avvelenamento avviene a livelli molto più alti e praticamente irraggiungibili. Comunque penso che tu non sappia dove vive il Betta in natura. Qualcuno per fare una battuta ha detto che si prende il colera anche a passarci sopra in elicottero alle acqua in cui vive.
Se avevi tutti quei nitrati comunque vuol dire che l'acquario e maturo eccome. Altrimenti avresti avuto nitriti e non nitrati. Piuttosto e stato un errore lo stick sbriciolato.
aspire15 ha scritto: io ho pensato di fare così però mi dovete aiutare con le dosi iniziali

- micronutrienti 2 ml
- ferro niente ho messo un po di goccie qualche giorno fa, inoltre lo introduco con i micro
- nitrati ci sono
- fosfati (non ho il test ma se ci sono i nitrati anche loro non mancheranno)
- potassio DITEMI VOI
- solfato di magnesio DITEMI VOI
Come dosi iniziali dai quelle dell'articolo sul pmdd facendo opportune proporzioni secondo i parametri indicati.
Per tutti gli elementi.
Non ha senso provare a fare previsioni più precise.

fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 21/03/2015, 17:12
di cuttlebone
aspire15 ha scritto: - fosfati (non ho il test ma se ci sono i nitrati anche loro non
Aspire, non te la prendere, ma prima di postare rileggi i post altrimenti e veramente difficile comprendere [emoji6]
Quanto alla tua affermazione, non c'è una relazione così stretta tra nitrati e fosfati da poter ritenere che in presenza degli uni ci siano anche gli altri.
Ergo, procurati il test che ti sarà utilissimo [emoji6]

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 21/03/2015, 17:22
di GiuseppeA
Io avevo nitrati a50 e fosfati a 0

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Inviato: 21/03/2015, 18:08
di darioc
GiuseppeA ha scritto:Io avevo nitrati a50 e fosfati a 0
Pure io. Mi stava morendo pure la lemna e facendo il tuo ragionamento sono diventato matto 5 mesi prima di capire che il problema erano i fosfati bassi.