Pagina 4 di 10
In cerca di idee...
Inviato: 26/09/2019, 18:00
di Schiumina
si conosco i filtri a zainetto...se tolgo il coperchio però mi serve anche una plafoniera poi, e mi sa che andiamo fuori budget. potrei modificarlo, è plastica e credo di poterlo tagliare per gli agganci del filtro. Come materiale filtrante qual'è quello più idoneo? cannolicchi e perlan?
A ben pensare un pò mi intriga il filtro esterno, soprattutto se decido di fare una vasca solo per
Caridina, sarebbe certo che i piccoli non mi spariscono nel filtro

In cerca di idee...
Inviato: 26/09/2019, 18:01
di mmarco
Se hai quasi deciso per appeso, sei molto a buon punto.
Adatterai il coperchio.
Materiali filtranti, non ti preoccupare.
Inizia a valutare il filtro e come metterlo....
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Comunque, i piccoli spariscono perché li succhia.
Quindi retina comunque...
Ma qui, devi chiedere a chi tiene i gamberi.
Uso un termine improprio perché non so se vanno in retromarcia ma per fare prima....
In cerca di idee...
Inviato: 26/09/2019, 18:04
di Schiumina
che piante posso mettere con questo wattaggio? Potrei rivestire il coperchio con l'alluminio per aumentare un pochino. Fondo fertile o inerte? ghiaia o sabbia? mi pare di ricordare che le
Caridina non amano i fertilizzanti, quindi potrei usare gli stick?

In cerca di idee...
Inviato: 26/09/2019, 18:09
di mmarco
Io ti posso solo dire come la penso io.
No fondo fertile.
Per il resto, ora, mi defilo e lascio la parola a chi tiene le Caridina.
Si chiamano così vero?

In cerca di idee...
Inviato: 26/09/2019, 18:17
di Pisu
@
Schiumina
Ma per te non sarebbe più semplice solo prendere una nuova pompa? Hai già tutto

In cerca di idee...
Inviato: 26/09/2019, 18:25
di Schiumina
Pisu ha scritto: ↑
@
Schiumina
Ma per te non sarebbe più semplice solo prendere una nuova pompa? Hai già tutto
beh si... ma visto che mi consigliavano un filtro esterno... :-\ sicuramente sarebbe più semplice, ed economico... per le
Caridina però dovrei fasciarlo tutto con un collant.
In cerca di idee...
Inviato: 26/09/2019, 18:33
di BollaPaciuli
solo per caridina andiamo senza filtro.
scegli qualche pianta rapida:
Egeria densa: un regalo della Natura
Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Ceratophyllum demersum e submersum
Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse
e/o
Le piante galleggianti
attenta sempre a
Allelopatia tra le piante d'acquario non sono molte
magari del
Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri
se invece resti sul filtro esterno ti consiglio di aprire topic in sezione TECNICA per fare la miglior scelta.
fondo inerte puoi valutare anche
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario e ove necessario come dicevi stick NPK
si le caridina son sensibili...ma si può fertilizzare comunque anche in colonna avendo qualche attenzione
per le caridina ti lascio anche
Allevamento delle Neocaridina davidi
In cerca di idee...
Inviato: 26/09/2019, 18:37
di Schiumina
BollaPaciuli, senza filtro è interessante, ma in 60 litri si può fare?
In cerca di idee...
Inviato: 26/09/2019, 18:39
di BollaPaciuli
Schiumina ha scritto: ↑
BollaPaciuli, senza filtro è interessante, ma in 60 litri si può fare?
certo
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
tra un pò passa Alix che ti darà altre info su questo tema
Aggiunto dopo 57 secondi:
https://acquariofilia.org/af-contest/co ... onderland/
In cerca di idee...
Inviato: 26/09/2019, 18:43
di nicolatc
Schiumina ha scritto: ↑
se i valori della rete non fossero tragici potrei bypassare l'addolcitore e prenderne una tanica che venga diretta dalle rete
Sarebbe una soluzione comoda.
Puoi postare le analisi dell'acqua che il gestore idrico della tua zona pubblica sul sito, così vediamo se è adatta/adattabile? Quello che ci interessa vedere, te lo anticipo, è la concentrazione del sodio rispetto alla durezza.