Pagina 4 di 7
problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 04/10/2019, 15:23
di adrian2019
test PO43- : tra 0,50 e 0,75 mg/l
Aggiunto dopo 10 minuti 55 secondi:
si è la prima volta con il conduttivimetro.
i test sono rimasti invariati ..le piante continuano a stare male.. le alghe si moltiplicano di giorno in giorno... a me comunque non mi sembra una buona base di partenza con quest'acqua così dura...
problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 05/10/2019, 8:42
di adrian2019
cambiati 50l d'acqua e sono sceso a 500ppm.
farò altri 2 cambi da 50l ciascuno a distanza di 2 giorni così da dimezzare i valori.
l'acqua che inserisco e 90ppm circa
problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 05/10/2019, 10:25
di roby70
adrian2019 ha scritto: ↑05/10/2019, 8:42
l'acqua che inserisco e 90ppm circa
Che acqua stai usando esattamente? Gli altri valori come sono? Non vorrei che per abbassare la conducibilità poi azzeri le durezze.
problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 05/10/2019, 11:10
di adrian2019
acqua d'osmosi.
per quanto riguarda le durezze sono altissimo.. quindi era comunque nelle mie intenzioni ... prima stavo KH 20 e GH 16
problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 05/10/2019, 11:14
di roby70
adrian2019 ha scritto: ↑05/10/2019, 11:10
acqua d'osmosi.
a 90 ppm non è acqua d'osmosi; l'acqua d'osmosi deve avere 0 ppm (5/10 massimo). Se ha 90 pmm è quasi acqua di rubinetto

problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 05/10/2019, 12:46
di adrian2019
la mia acqua di rubinetto esce con 600ppm circa.. io punto non e questo.. il punto è risolvere il problema per chi ho le piante in blocco ..
problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 05/10/2019, 13:28
di roby70
adrian2019 ha scritto: ↑05/10/2019, 12:46
la mia acqua di rubinetto esce con 600ppm circa.. io punto non e questo.. il punto è risolvere il problema per chi ho le piante in blocco ..
Appunto

Se usi un'acqua a 0 ppm abbassi conducibilità e valori più velocemente e con meno cambi.
problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 05/10/2019, 15:51
di adrian2019
lo so... purtroppo ho sbagliato a comprare le membrane sottomarca..per ora ho quest'acqua dall'impianto osmosi..
problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 06/10/2019, 8:34
di Marta
Eccomi @
adrian2019
perché non metti foto nuove? Vediamo come stanno le piante..
adrian2019 ha scritto: ↑05/10/2019, 12:46
il punto è risolvere il problema per chi ho le piante in blocco ..
Secondo me va abbassata la conducibilità.. 1500 µS/cm sono davvero troppo troppo alti.
adrian2019 ha scritto: ↑04/10/2019, 15:34
a me comunque non mi sembra una buona base di partenza con quest'acqua così dura...
Ripeto.. il problema non è di per se l'acqua dura.. tutto dipende da cosa tu voglia tenere, come flora e fauna.
adrian2019 ha scritto: ↑05/10/2019, 8:42
cambiati 50l d'acqua e sono sceso a 500ppm.
farò altri 2 cambi da 50l ciascuno a distanza di 2 giorni così da dimezzare i valori.
l'acqua che inserisco e 90ppm circa
Ok la conducibilità.. ma le durezze come si sono mosse?
Potresti anche prendere in considerazione di comprare dell'acqua osmosi/demineralizzata con conducibilità più bassa di quella del tuo impianto.
Sai qual'è il problema? E' il non sapere cosa ci sia in quei 90 µS/cm.
Fossero di calcio e magnesio, ok.. ma se fossero di sodio? Prova a testare il GH e il KH anche dell'acqua osmosi e di quella del rubinetto (se non mi ricordo male non si riescono a trovare le analisi online, della tua acqua di rete, vero?)
problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!
Inviato: 06/10/2019, 10:22
di adrian2019
grazie per la tua pazienza Marta..
il valore dell'acqua osmosi adesso e scesa e oscilla da 30 a 40 ppm..
stamattina ho fatto dei test in vasca
pH: tra 7,5/8
KH: siamo scesi da 21 a 12
GH: abbiamo dimezzato da 16 a 8
NO3-: 0
NO2-: 0
PO43-: 0,75 mg/l
350 ppm
Aggiunto dopo 25 minuti 28 secondi:
analisi acqua osmosi
pH: 6
KH: 2
GH: 0/1
38ppm
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
analisi acqua rubinetto e sempre uguale
pH 7,5/8
KH: 22
GH:17
580ppm
Aggiunto dopo 50 minuti 46 secondi:
le foto che hai chiesto ...