Pagina 4 di 22

Acquario da 30 litri

Inviato: 30/09/2019, 14:35
di VRCX
BollaPaciuli ha scritto:
30/09/2019, 14:24
bhe...il conduttivimetro è utile... non avveo aggiunto nulla come fondamentale per mantenere la cosa "bassa spesa" come da tua richiesta
Grazie. La spesa minima per la conduttività? Ci sono strumenti o reagenti?
BollaPaciuli ha scritto:
30/09/2019, 14:24
si ma la luce ambientale influisce troppo sulla lettura
Ti ricordi il nome dell' app?

Acquario da 30 litri

Inviato: 30/09/2019, 14:37
di Bibbitaro
VRCX ha scritto:
30/09/2019, 14:35
Grazie. La spesa minima per la conduttività? Ci sono strumenti o reagenti?
Un conduttivimetro su Amazon lo paghi tra i 10 ed i 30 euro

Acquario da 30 litri

Inviato: 30/09/2019, 15:18
di VRCX
bollapaciuli ha scritto: Ti ricordi il nome dell' app?
Ti ricordi?

Acquario da 30 litri

Inviato: 30/09/2019, 23:32
di VRCX
Leggendo qua e là altro dubbio.....
Molti ossigenano il loro acquario. Quando è utile farlo? O si dovrebbe fare sempre?

Acquario da 30 litri

Inviato: 01/10/2019, 6:59
di gem1978
Non vorrei fossero passati sotto gamba alcune cose importanti @VRCX, le riepilogo:

Hai un fondo fertile che è praticamente inutilizzato, inserisci altre piante che si nutrono dalle radici. probabilmente una hygrophila andrebbe bene. per sicurezza chiedi nella sezione piante un suggerimento.
Per risparmiare sull'acquisto cerca sul mercatino :)

Cambi d'acqua non sono necessari se hai piante rapide ad aiutarti nella gestione. Le hygrophila lo sono ;).

Ossigenatore serve solo in casi di emergenza.
Il compito di ossigenare l'acqua è delle piante, se aggiungi delle rapide sei a posto.

Per i test : quelli che hai preso sono imprecisi sulle durezze e tendono a raddoppiare il KH.
Oltre al conduttimetro ti servirà un test per i fosfati ( PO43- ) per aiutarti con le piante.

Acquario da 30 litri

Inviato: 01/10/2019, 8:49
di VRCX
gem1978 ha scritto:
01/10/2019, 6:59
Hai un fondo fertile che è praticamente inutilizzato, inserisci altre piante che si nutrono dalle radici. probabilmente una hygrophila andrebbe bene. per sicurezza chiedi nella sezione piante un suggerimento.
Per risparmiare sull'acquisto cerca sul mercatino
Quindi devo sostituire quelle che ho. O metterne una rapida galleggiante se esiste....
gem1978 ha scritto:
01/10/2019, 6:59
Cambi d'acqua non sono necessari se hai piante rapide ad aiutarti nella gestione. Le hygrophila lo sono
Bene....
gem1978 ha scritto:
01/10/2019, 6:59
Hai un fondo fertile che è praticamente inutilizzato
Ma perchè il venditore queste cose non le sà.....
gem1978 ha scritto:
01/10/2019, 6:59
Ottimo allora
gem1978 ha scritto:
01/10/2019, 6:59
Per i test : quelli che hai preso sono imprecisi sulle durezze e tendono a raddoppiare il KH.
Oltre al conduttimetro ti servirà un test per i fosfati ( PO43- ) per aiutarti con le piante.
Il compito di ossigenare l'acqua è delle piante, se aggiungi delle rapide sei a posto.
Al momento questi ho, gli altri ho visto sono molto costosi.

Grazie comunque.

Acquario da 30 litri

Inviato: 01/10/2019, 13:43
di roby70
gem1978 ha scritto:
01/10/2019, 6:59
Ossigenatore serve solo in casi di emergenza.
:(( Non ti correggo perchè sai cosa hai scritto vero? =))
A parte gli scherzi per @VRCX il nome corretto è aeretore e non introduce ossigeno in acqua ;)
VRCX ha scritto:
01/10/2019, 8:49
Ma perchè il venditore queste cose non le sà.....
Si, ma lui te lo ha venduto e guadagnato :-?? Se ti diceva che con quello dovevi mettere un sacco di piante che si nutrono dalle radici lo avresti preso lo stesso o pensato ad altro?

Acquario da 30 litri

Inviato: 01/10/2019, 14:06
di VRCX
roby70 ha scritto:
01/10/2019, 13:43
Non ti correggo perchè sai cosa hai scritto vero?
A parte gli scherzi per @VRCX il nome corretto è aeretore e non introduce ossigeno in acqua
l' ho letto altrove e l' ho copiato :D :D :D
roby70 ha scritto:
01/10/2019, 13:43
Si, ma lui te lo ha venduto e guadagnato Se ti diceva che con quello dovevi mettere un sacco di piante che si nutrono dalle radici lo avresti preso lo stesso o pensato ad altro
Quindi cosa faccio ora avendo già quelle piante e messo il fertilizzante?

Acquario da 30 litri

Inviato: 01/10/2019, 16:48
di roby70
VRCX ha scritto:
01/10/2019, 14:06
Quindi cosa faccio ora avendo già quelle piante e messo il fertilizzante?
Aggiungiamo delle piante che si nutrono dalle radici e lo sfruttiamo, qui non si butta niente :))

Acquario da 30 litri

Inviato: 01/10/2019, 16:52
di VRCX
roby70 ha scritto:
01/10/2019, 16:48
Aggiungiamo delle piante che si nutrono dalle radici e lo sfruttiamo, qui non si butta niente
Beneeeeee !! Arrivati i test a strisce. Quasi quasi per curiosità lo faccio uno a 3 giorni dalla messa in opera e vediamo :))