Pagina 4 di 5

Ictio ram e neon

Inviato: 03/10/2019, 20:03
di joey
lauretta ha scritto:
02/10/2019, 17:52
Puoi mettere un video dei pesci nella quarantena?
Cercherò di postarlo a breve.

Il bilancio al 6 giorno sì è aggravato ancora. L'ultimo neon ed 1 hemigrammus sono andati. Restano 4 hemigrammus in vasca

Effettivamente i ramirezi erano gravi, come un paio di neon, ma i restanti erano puliti o al massimo qualche puntino. Ho l'impressione che siano morti anche per stress.

Ictio ram e neon

Inviato: 03/10/2019, 20:23
di Matty03
Puó essere :-??
Che valori hai in quarantena?
Se l'icto é comparso, i pesci avevano già una difesa immunitaria debole :-??

Aggiunto dopo 21 secondi:
Stai seguendo le dosi del foglietto?

Ictio ram e neon

Inviato: 03/10/2019, 21:21
di joey
Matty03 ha scritto:
03/10/2019, 20:23
Che valori hai in quarantena
Sono partito dall'acqua dell'acquario che avevano valori KH 10, nitrati 20/50, nitriti 0, GH > 7, pH 6.9/7 (con CO2) ec 450. Tutti i cambi sono stati fatti con 70% demineralizzata e 30% rubinetto (tiepida per portarla alla stessa temperatura della vasca). Ora il pH balla 7.6/7.8.
Matty03 ha scritto:
03/10/2019, 20:23
Stai seguendo le dosi del foglietto?
Alla lettera, domani ultima dose di faunamor (7 giorno)

L'acquario è senza riscaldatore, ma in questi 6 giorni è stato fisso a 27 gradi.

Ho fatto un breve video, la vaschetta è opaca e devo cambiare l'acqua. I restanti sembrano vispi... speriamo


Ictio ram e neon

Inviato: 03/10/2019, 21:24
di Matty03
Ci sono buone possibilità che anche lo sbalzo di pH ha contribuito alla moria :(
Salire di quasi un grado in poco tempo puó portare alla morte del pesce

Aggiunto dopo 47 secondi:
Ore peró termina la terapia, fai dei cambi in modo da riportare l'acqua pulita, e tienili monitorati una settimana.

Ictio ram e neon

Inviato: 03/10/2019, 22:03
di joey
Certamente il pH è un fattore che ha inciso non poco, ma per avere una vasca di quarantena fatta bene devi avere praticamente un secondo acquario attrezzato...io avevo a disposizione solo una bacinella :(

Avevo 2 opzioni, la cura in vasca sono quasi certo avrebbe salvato più pesci, ma al prezzo di scombussolare l'ecosistema avviato da circa 1 anno e le piante tra farmaco e buio. La quarantena invece preservava l'acquario e le piante, al prezzo di uno stress su pesci già malati (chi più chi meno) dovuto ai trasbordi ed al fatto che non ero minimamente attrezzato.

Sperando nel miracolo della cura, Ho scelto la seconda...ma ahimè è andata male :ymsigh:

Domani termino la terapia, acqua cambiata e tra una settimana, se tutto è ok i rimanenti torneranno in vasca.

Ictio ram e neon

Inviato: 04/10/2019, 5:59
di Matty03
Se avessi fatto la cura nella vasca avresti ucciso anche i batteri, con le conseguenze nel caso :-??
Purtroppo l'icto é un parassita considerato molto subdolo, ma in realtà se non preso in tempo,puó debilitare moltissimo il pesce

Tra isolamento e vasca principale la differenza sarebbe stata minima, in quanto, se hai l'aeratore, in entrambi i casi il pH si sarebbe alzato :(

Per ora termina la cura e monitorati una settimana, almeno hai conservato il layaut dell'acquario :)

Quando ricomprerei i pesci, fagli una quarantena( Inserimento e quarantena dei nuovi pesci), in modo da evitare di portare in vasca patogeni

Ictio ram e neon

Inviato: 04/10/2019, 9:30
di joey
Matty03 ha scritto:
04/10/2019, 5:59
Tra isolamento e vasca principale la differenza sarebbe stata minima, in quanto, se hai l'aeratore, in entrambi i casi il pH si sarebbe alzato
Lo sbalzo di pH tra acquario e vasca di quarantena, specialmente se hai KH bassi e CO2, è un aspetto di difficile soluzione. I restanti parametri li controlli facilmente, ma con il pH è dura...
Matty03 ha scritto:
04/10/2019, 5:59
Quando ricomprerei i pesci, fagli una quarantena( Inserimento e quarantena dei nuovi pesci), in modo da evitare di portare in vasca patogeni
A carissimo prezzo, ho imparato 2 lezioni...bisogna essere attrezzati con una vasca di quarantena (lo sto facendo) e l'inserimento in vasca di nuovi pesci è un aspetto da curare molto di più.

Ictio ram e neon

Inviato: 07/10/2019, 10:56
di joey
Piccolo aggiornamento dopo l'ultima dose di faunamor.

I 4 neon rosa sono vivi e sembrano puliti...soprattutto sono vispi ed attivi. Li tengo altri 4/5 giorni in quarantena e poi li reintrodurrò in vasca.

L'acquario, avendo fatto un bel cambio con sola acqua di rubinetto il giorno della quarantena, lo riporterò a valori consoni per ospitare i pesci rimasti che a questo punto sono 1 ancistrus, 1 cory e 4 neon rosa. Sifonerò bene il fondo e lo imposterò a 25/26 gradi.

Stessi valori dovrò avere in quarantena così il cambio ambiete dovrebbe essere meno stressante.

Spero che le 2 settimane a 27°C senza opsiti abbiano debellato il parassita...

Ictio ram e neon

Inviato: 07/10/2019, 16:24
di Matty03
Almeno i 4 neon si sono salvati :-bd
Nessuno nasce imparato, sono gli errori che ci fanno imparare ;)

In questi giorni, fai un bel cambio nella quarantena, in modo da eliminare tutto il colorante blu, poi procedi con cambi del 15% sifona di bene il fondo :)

Il Cory e L'ancistrus non hanno mai contratto l'icto?

Ictio ram e neon

Inviato: 07/10/2019, 21:22
di joey
Matty03 ha scritto:
07/10/2019, 16:24
Il Cory e L'ancistrus non hanno mai contratto l'icto?
No, nonostante la grave infestazione non hanno mostrato neanche segni di malessere...sempre vispi e pimpanti.

Il primo a morire in acquario è stato il cory panda, mentre il sopravvissuto è cory aeneus

Gli hemigrammus pure hanno reagito bene e sono guariti, forse come specie è meno vulnerabile rispetto a rami e neon/cardinali... :-??

Ieri ho sifonato e cambiato 4 lt, stasera 1,5. Mi stavo chiedendo, cambiando 1/1,5 lt al giorno fino a sabato...potrei riversare i 10 lt di acqua con pesci dentro l'acquario? Il medicinale presumo che resti in quantità esigue con tutti questi cambi :-?

10 lt su 50 non è poco, magari stoppo la CO2 in acquario per far salire pH sui livelli attuali della quarantena e avrei un inserimento a basso impatto, evitando anche il retino...