Modifica ad acquario scoperto 275 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Modifica ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di botzoo » 08/10/2019, 15:05

Buon pomeriggio a tutti gli utenti di AF. :) Rispondo e commento
@fablav, @Steinoff mi sono già messo alla ricerca su ebay, amazon e google shopping di barre LED idroponiche e da 6500 k. Dai motori di ricerca però non esce nulla che possa fare al caso mio perchè o sono corte, o non c'è scritto i gradi kelvin e i lumen o sono adatte solo a coltivare piante terrestri. In altre parole non sono cosa devo digitare nei motori di ricerca per avere quelle barre LED che si vedono tra gli articoli fai da te di acquariofilia facile. Se qualcuno che mi sta leggendo mi può aiutare gliene sarei tanto grato.
@Scardola le radici del pothos mi aiuterebbero a rimuovere nitrati ma renderebbero scomode le manutenzioni dell'acquario. La plafoniera a tronco costruita da me è rimovibile dall'acquario e una volta rimossa mi permette di lavorare con comodità nella vasca. Ho pensato pero qualcosa di simile: permettere alle piante dell'acquario di crescere fuori dall'acqua. Da internet ho visto un Hydrocotyle che esce dall'acquario e cresce nella stanza (vedi foto).
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Modifica ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di botzoo » 09/10/2019, 12:07

Buon giorno @fablav, @Steinoff, @Pisu @Monica @Scardola e tutti gli utenti di AF :) .
Questo post continua in tecnica con il post: Incremento illuminazione ad acquario scoperto 275 litri. Se lo volete, siete tutti invitati a partecipare al dialogo. :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48038
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Modifica ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di Monica » 09/10/2019, 13:02

:-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Modifica ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di Steinoff » 09/10/2019, 17:49

botzoo ha scritto:
09/10/2019, 12:07
e lo volete, siete tutti invitati a partecipare al dialogo
👍👌😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2727
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Modifica ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di Scardola » 10/10/2019, 12:22

botzoo ha scritto:
08/10/2019, 15:05
@Scardola le radici del pothos mi aiuterebbero a rimuovere nitrati ma renderebbero scomode le manutenzioni dell'acquario. La plafoniera a tronco costruita da me è rimovibile dall'acquario e una volta rimossa mi permette di lavorare con comodità nella vasca. Ho pensato pero qualcosa di simile: permettere alle piante dell'acquario di crescere fuori dall'acqua. Da internet ho visto un Hydrocotyle che esce dall'acquario e cresce nella stanza (vedi foto).
Quando escono dall'acqua considera che diventano molto più efficienti. Io ho avuto una Hygrophila che fiorì anche, ma prendeva luce solare.

Adesso sto provando il Pothos, quello che mi piace di questa pianta è che comunque cresce anche con poca luce (la apprezzavo già come pianta da appartamento proprio perché posso metterla dove altre non ce la fanno), però capisco che attaccarlo alla plafoniera sarebbe scomodo. Potresti comunque fermarlo con una ventosa sul vetro posteriore.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dùnadan81 e 11 ospiti