Pagina 4 di 4
Il mio "acquario" per criceti.
Inviato: 03/10/2019, 17:15
di Claudio80
Bibbitaro ha scritto: ↑03/10/2019, 16:56
Non amava restare a casa da solo ma come fai a portartelo in ufficio?
In effetti non tutti i colleghi credo l'avrebbero accettato

Il mio "acquario" per criceti.
Inviato: 03/10/2019, 19:17
di mmarco
marcello ha scritto: ↑03/10/2019, 16:50
@
mmarco
se questo pennuto ti seguiva fino a casa ed entrava in cucina l' era belle che cotto.
Non saresti stato punibile in quanto si trattava di : suicidio assistito al forno. ...

Il mio "acquario" per criceti.
Inviato: 03/10/2019, 22:19
di Acquariana
Anch'io da piccola ho avuto una coppia di criceti, che hanno anche sfornato una bella nidiata di adorabili pargoli! Marcantonio (bianco e marrone) e Cleopatra (rosa/albicocca). Fantastici! La sera coi miei genitori li facevamo uscire dalla gabbietta e girellare, ricordo ancora quando Cleopatra leccò una goccia di gin che era rimasta sul bordo del bicchierino di babbo, poveraccia, non riusciva più a stare diritta!

Ho tanti bei ricordi di quei deliziosi topini!
Il mio "acquario" per criceti.
Inviato: 03/10/2019, 22:24
di Claudio80
Acquariana ha scritto: ↑03/10/2019, 22:19
Cleopatra leccò una goccia di gin che era rimasta sul bordo del bicchierino di babbo, poveraccia, non riusciva più a stare diritta!
Ci credo!

Grazie per aver condiviso questo ricordo.
In effetti il criceto è un animale molto "infantile"... E sono contento che in molti stiano arricchendo questo topic con tante storie più o meno recenti riportate dalla loro infanzia

Il mio "acquario" per criceti.
Inviato: 19/11/2019, 17:38
di Claudio80
Non si butta via niente... Da mobile TV a nuova casa del criceto...
Il mio "acquario" per criceti.
Inviato: 19/11/2019, 17:50
di RIE
Questo mi garba
Il mio "acquario" per criceti.
Inviato: 19/11/2019, 18:11
di Claudio80
Grazie
RIE, spero garbi anche al criceto
