Fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare

Messaggio di Marta » 01/11/2019, 7:34

Boccione ha scritto:
31/10/2019, 22:07
Ho aperto topic in primo acquario ed abbiamo appurato che io mangime per i pesci contiene una percentuale di cereali, ma dicono che il valore del PO43- non è eccessivo, ma ti tenerlo cmq monitorato.
Leggendo i vari articoli, mi sono accorto che il prelievo dell'acqua andava fatto a fondo, io ho prelevato in superficie
Ma no, non è un vero problema da dove prelevi, alla fine.
E il valore rilevato va bene, come ti han detto. Mi stupivo solo che ti fosse aumentato dopo un cambio.
Occhio a non esagerare con il mangime.
Boccione ha scritto:
31/10/2019, 22:07
È in programma per la prossima settimana, ma non so i dosaggi.
I dosaggi li decideremo quando avrai tutti i prodotti.
A vedere le piante ti mancano i macro.
Nel frattempo leggi qui Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Quanti cambi sono ancora in programma?

Posted with AF APP

Avatar utente
Boccione
star3
Messaggi: 382
Iscritto il: 07/09/18, 1:50

Fertilizzare

Messaggio di Boccione » 01/11/2019, 11:07

Marta ha scritto:
01/11/2019, 7:34
Quanti cambi sono ancora in programma?
Finché non sistemo i valori, praticamente dobbiamo abbassare il sodio. Non so però gli ottimali quanto dovrebbero essere. Io vorrei un vasca molto piantumata e con i pulcher come specie regina

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare

Messaggio di Marta » 02/11/2019, 8:05

Generalmente ci si tiene sotto i 10 mg/l di sodio.
Ovvio che meno è e meglio è.
Sul numero di cambi per ottenere ciò, continua a fatti seguire.
Boccione ha scritto:
01/11/2019, 11:07
Io vorrei un vasca molto piantumata e con i pulcher come specie regina
E questo avrai :) basta aver un po' più di pazienza del solito ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Boccione (02/11/2019, 9:25)

Avatar utente
Boccione
star3
Messaggi: 382
Iscritto il: 07/09/18, 1:50

Fertilizzare

Messaggio di Boccione » 04/11/2019, 13:54

Questo va bene al posto del sale inglese?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare

Messaggio di Marta » 04/11/2019, 18:43

Credo di sì... :-? non l'ho mai visto, però.
Guarda se in etichetta è specificato quanto zolfo e quanto magnesio.
Il sale inglese che usiamo noi è Mg 9,84% e S 12,97%

Quanto pesa e quanto costa, comunque?

Io il sale inglese l'ho preso in farmacia (5 bustine da 30 gr cadauna) per circa 5 o 6 euro, se non ricordo male. E ho fatto mezza dose della ricetta del PMDD

Avatar utente
Boccione
star3
Messaggi: 382
Iscritto il: 07/09/18, 1:50

Fertilizzare

Messaggio di Boccione » 04/11/2019, 20:31

Marta ha scritto:
04/11/2019, 18:43
Guarda se in etichetta è specificato quanto zolfo e quanto magnesio
Ti allego etichetta
Marta ha scritto:
04/11/2019, 18:43
Quanto pesa e quanto costa
6kg 9€. Le farmacie della mia zona avevano bustina da 30 grammi a 1,5€
Inoltre ho preso il nitro k 1kg a 5€ + 6€ di spedizione.
Totale 20€ 1kg nitro k + 6kg di solfato di magnesio

Aggiunto dopo 6 minuti 38 secondi:
Forse così è più leggibile

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Boccione
star3
Messaggi: 382
Iscritto il: 07/09/18, 1:50

Fertilizzare

Messaggio di Boccione » 07/11/2019, 11:24

Marta ha scritto:
04/11/2019, 18:43
Guarda se in etichetta è specificato quanto zolfo e quanto magnesio
Prodotti arrivati stamattina.
Il potassio è super K dell'altea.
Il magnesio me l'hanno spedito sfuso, e mi hanno detto che la composizione è 16 mg + 13 so3.
Attendo dagli esperti consigli sui dosaggi iniziali.
Grazie in anticipo

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare

Messaggio di Marta » 07/11/2019, 18:12

Boccione ha scritto:
07/11/2019, 11:24
Il potassio è super K dell'altea.
:-bd
Boccione ha scritto:
07/11/2019, 11:24
Il magnesio me l'hanno spedito sfuso, e mi hanno detto che la composizione è 16 mg + 13 so3.
penso che vada bene. Ma scrivi sul flacone le due percentuali perché ogni volta che facciamo i calcoli andranno inserite manualmente :-??

Hai preparato i flaconi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Boccione
star3
Messaggi: 382
Iscritto il: 07/09/18, 1:50

Fertilizzare

Messaggio di Boccione » 07/11/2019, 20:45

Marta ha scritto:
07/11/2019, 18:12
Ma scrivi sul flacone le due percentuali perché ogni volta che facciamo i calcoli andranno inserite manualmente
Al telefono mi ha detto 16mg 13so3, sul sito del produttore yara krista riporta 16mg 32so3 ~x(
Marta ha scritto:
07/11/2019, 18:12
Hai preparato i flaconi?
Flaconi pronti :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare

Messaggio di Marta » 08/11/2019, 13:18

Senti, scusami ma sull'etichetta c'è scritto SO3 o SO4 perché le cose cambiano.
E il magnesio è Mg o Mg2?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez, ValeDidi e 3 ospiti