Pagina 4 di 9

Problema axolotl

Inviato: 11/10/2019, 19:00
di Claudio80
TommyHaZe ha scritto:
11/10/2019, 18:52
In realtà non ho mai fatto caso a come muovono le zampe... Già niente cacca
Grazie Tommy!
Secondo me comunque è il caso di perseverare e vedere come procede. A maggior ragione che sta perdendo la pelle è stata una scelta saggia quella di isolarlo. Gli altri intanto continuano a stare bene?
Monica per il fatto delle branchie forse potrebbe far comodo un areatore o dici che è inutile?

Problema axolotl

Inviato: 11/10/2019, 19:27
di TommyHaZe
Per quello che so, il ritiro di branchie equivale a troppo ossigeno nell acqua nel senso che non gli servono.. Quindi l areatore è inutile credo.. Gli altri 3 sono degli ippopotami..
Lei è sempre stata con le branchie corte da quando l ho presa m ha fatto sempre girare le balls.. Sempre vista andare in superficie a prende le boccate d aria a differenza dell altri 3.. Il maschio ad esempio è arrivato al punto di essere troppo grosso e faticare come un dannato per andare in superficie " arriva su e affonda come na barca 🤣

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Ogni tanto ci prova a salire ma la corrente del acqua lo spinge via =)) =))

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Per quanto sono strani sti ax può anche darsi che abbia formati i polmoni a forza d aria in superficie e ritira le branchie.... Potrebbe partire anche la metamorfosi in terrestre se non si trova a suo agio in acqua

Problema axolotl

Inviato: 11/10/2019, 20:51
di Monica
Che tenerezza povera :( non riesci proprio a trovare un veterinario in zona per farla vedere?

Problema axolotl

Inviato: 11/10/2019, 20:58
di TommyHaZe
@Monica no, sono anche incasinato con lavoro.. Mi tocca andarci anche domani 😭😭 se riesco settimana prossima vado a prendere un geco dal tipo che mi ha dato anche l ax e lo lascio a lui che tiene un veterinario di fiducia verso bologna.. Poi lui tiene esemplari anche di anni 10+ credo riesca meglio nell impresa di recupero.. Poi se guarisce me lo riporta

Comunque ora penso abbia mangiato. Avevo lasciato mezzo cubetto di larve nel fondo e ne è rimasta qualche rimanenza

Problema axolotl

Inviato: 11/10/2019, 21:01
di Monica
Bene, per tutto :)

Problema axolotl

Inviato: 13/10/2019, 15:03
di YepYep
Ciao come sta? Ho letto che perde pelle... Su caudata ho trovato una discussione a riguardo: gli Axolotl hanno del muco che ricopre la superficie per proteggere la pelle che è molto sensibile, sono d’accordo con tutti che il metodo giusto è l’isolamento dell’esemplare, le foglie di catappa possono aiutare a riformare il muco, i tannini sono un toccasana per la pelle. Se non sbaglio dovrebbero proteggere anche le mucose dei pesci.

Deve stare, secondo me, da solo, tranquillo e in acqua fresca. La cacca i primi giorni la tratterrà perché deve diminuire il livello di stress poi inizierà di nuovo a fare i panettoni 😄

Comunque deve ripristinare il suo stato “zen” per guarire. Occhio a profumo, detergenti e qualsiasi sapone sulle mani, non maneggiarlo di base (solo se realmente necessario) e nel caso di cute lesionata (come ora) ancora meno.

Il ragazzo dalla foto sembra un po’ magrolino, ma se ha mangiato, ci riproverà ogni 4 giorni (evita il cibo grasso) prova davvero con un lombrico, è il cibo migliore per ora 👌

Non sono un veterinario ovviamente e neanche uno specialista, sono solo un simpatizzante di anfibi, quindi se hai l’occasione chiedi un consulto all’esperto di esotici. 👋

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
TommyHaZe ha scritto:
11/10/2019, 19:31
Per quello che so, il ritiro di branchie equivale a troppo ossigeno nell acqua nel senso che non gli servono.. Quindi l areatore è inutile credo.. Gli altri 3 sono degli ippopotami..
Lei è sempre stata con le branchie corte da quando l ho presa m ha fatto sempre girare le balls.. Sempre vista andare in superficie a prende le boccate d aria a differenza dell altri 3.. Il maschio ad esempio è arrivato al punto di essere troppo grosso e faticare come un dannato per andare in superficie " arriva su e affonda come na barca 🤣

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Ogni tanto ci prova a salire ma la corrente del acqua lo spinge via =)) =))

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Per quanto sono strani sti ax può anche darsi che abbia formati i polmoni a forza d aria in superficie e ritira le branchie.... Potrebbe partire anche la metamorfosi in terrestre se non si trova a suo agio in acqua
Abbassa la corrente è troppo forte! Salendo in superficie devono poter nuotare agevolmente! Gira l’uscita del filtro verso un vetro o dotati di una spraybar 👌

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Guardando la foto, per me deve fare puzzette, si è sicuramente ingolfato a suon di camole (cibi grassi) 🧐

Problema axolotl

Inviato: 15/10/2019, 9:04
di TommyHaZe
Holaaa ci sono novità, ho provato l inversione di temperatura glie l ho alzata a 26 per riattivarlo il metabolismo e non so se è una coincidenza ma ha fatto la cacca.. Un blocco di feci nero scuro @YepYep @Monica

Problema axolotl

Inviato: 15/10/2019, 13:12
di Monica
Benissimo se l'ha sboccata ma non tenerla così alta ora :) hai provato ad offrirle un lombrico?

Problema axolotl

Inviato: 15/10/2019, 16:31
di TommyHaZe
No ancora no.. Provo stasera, il veterinario alla fine l ho trovato qua da me 🤣 mi ha detto di provare per qualche giorno temperatura più alta.. Se no si passa all antibiotico

Problema axolotl

Inviato: 15/10/2019, 18:22
di Monica
TommyHaZe ha scritto:
15/10/2019, 16:31
veterinario alla fine l ho trovato qua da me
Sono contentissima :)
TommyHaZe ha scritto:
15/10/2019, 16:31
mi ha detto di provare per qualche giorno temperatura più alta
Allora taccio e imparo :)