Ciao Marcello, grazie mille per la spiegazione.. a dire il vero non ho mai guardato che specie di muschi o licheni ci sono in giro, ora mi sa che farò più attenzione perche questa cosa mi sta facendo venire voglia ci "creare" qualcosa...marcello ha scritto: ↑27/10/2019, 9:40@merika
Ciao.
Nella boccia che vuoi fare , metti solo muschi , solo licheni o entrambi ?
Indipendentemente dai vegetali che inserirai , fai uno strato di terriccio ( 4-5 cm. ) , con dislivelli che creerai con le pietre
che prenderai nei boschi o vicino ai torrenti.
Prendi sempre vegetali che si trovano in zone umide , nella boccia poi basta che vaporizzi con acqua di rete ( una - due volte a settimana quando vedi che non c' è umidità ), va tenuta non al sole diretto e che non ci sia mai acqua stagnante.
Se trovi muschi prendili con un piccolo substrato , vale anche per i licheni e se vicino ai torrenti, ecc. trovi le alghe rosse sarebbe il top.
Per attaccare i licheni ( non so se con il muschio sia uguale ) prendi un po' di yogurt base , ne basta poco e con un pennellino
lo spalmi alla pietra o legno dove vuoi metterlo, puoi usare anche un po' di zucchero ( lo diluisci con qualche goccia d' acqua che sia appena
bagnato da poterlo spalmare ).
Sicuramente avrai letto che per far attaccare i licheni ai pali , li polverizzano e con acqua , latte, yogurt, vaporizzano le superfici.
Sappi che sia lo Yogurt che lo zucchero ti formeranno le loro muffe.
Chiedi pure .
Ps. quando andrai per boschi e torrenti portati un cestino per riporre i vegetali , qualche attrezzo per staccare licheni o altro .
Posto due foto , se li trovi servono anche a te ammesso che ti piacciano.
Uno è un lichene fruticoso ( grigio chiaro ) , si chiama Cladonia Rangiferina , non solo per terra o pietre ma vive anche attaccato agli alberi l' altra è un alga Trentepohilia Aurea ( sembra un muschio ma non lo è ) come tanti vegetali sembrano muschi ma sono felci ( se le sai riconoscere te le consiglio ( sono piccoline ) .
Ps.Ps. io scherzo sempre , non so se lì si possono raccogliere , se è parco o cosa.
Non mi guarderei dagli orsi ma dai guardia parco , quelli sono come le aquile , ti centrano a chilometri di distanza...![]()
Si qua non si può raccogliere ne muschi ne licheni e i guardia sono ben addestrati e imboscati mannaggia a loro...
per gli orsi e lupi.. vabbe ora mai sino abituato ahahahah
grazie mille per la spiegazione.. ora non mi resta che cercare e cercare